• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Maggio 14, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Depuratore di Roccazzo, i residenti: “Questa puzza è insopportabile. I sopralluoghi non bastano”.

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Politica
Depuratore di Roccazzo, i residenti: “Questa puzza è insopportabile. I sopralluoghi non bastano”.
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Cittadini infuriati. Non c’è altro modo per poter definire lo stato d’animo dei residenti della zona di confine fra Roccazzo, Sperlinga e Bortolone. Il depuratore delle acque nere che si trova in quella zona, infatti, costringe questi cittadini a subire una puzza davvero insopportabile. Il depuratore, infatti, non riesce a contenere i liquami che spesso fuoriescono creando un odore nauseabondo.La situazione, comunque, sembra essersi aggravata.

Stamani, il sindaco ha anche effettuato un sopralluogo insieme al comandante della stazione dei Carabinieri Alberto Bruno. Ma ai residenti, ormai, questo non basta.

Una residente della zona, Letizia Cascone, spiega: “La puzza arriva soprattutto d’estate e nelle ore serali. Siamo costretti a restare barricati in casa, con porte e finestre blindate, perché è impossibile anche solo riuscire a prendere un caffè all’aperto. A volte, i nostri ospiti sono costretti a scappare pur di non sentire l’odore”. Il problema è stato segnalato da tempo. In data 9 agosto 2013, i residenti hanno anche protocollato una raccolta firme indirizzata al Comune di Chiaramonte Gulfi, al Prefetto e all’ARPA. Purtroppo, però, il problema è rimasto. Letizia Cascone, infatti, dichiara: “Non basta un sopralluogo. Non basta pulire il fiume, bisogna fare qualcosa di concreto, altrimenti è una presa in giro. Non bisogna fermarsi al sopralluogo perché io voglio avere il diritto di cenare all’aperto, a casa mia. Io non ringrazio il sindaco perché ha fatto il sopralluogo: questo è il suo dovere”.

In realtà, il depuratore funziona. Il problema è che ormai, essendo obsoleto, non riesce più a contenere il carico delle acque nere per due motivi: in parte perché è vecchio, in parte perché la densità della popolazione in quella zona di Chiaramonte è aumentata con il passare degli anni. Il depuratore, infatti, copre la zona industriale di Villaggio Gulfi/Contrada Coffa, Sperilinga, Roccazzo e Bortolone. A suo tempo, venne anche stanziata una cifra dal consiglio comunale, in sede di approvazione di bilancio, per effettuare dei lavori.

Il sindaco Vito Fornaro, come si diceva, stamani ha effettuato il sopralluogo. Raggiunto telefonicamente, ha commentato: “Il depuratore è ormai troppo vecchio ma probabilmente c’è stato qualche scarico che ha compromesso l’equilibrio della flora batterica. Abbiamo ripristinato la flora ma passerà qualche giorno prima che l’odore diventi meno persistente e torni alla normalità”.

E in merito ai fondi comunali? Il sindaco, spiega: “A breve dovrebbero consegnarmi un progetto di adeguamento. L’ARPA ci ha dato delle indicazioni che stiamo mettendo in atto. Ma per rifare il depuratore nuovo ci vogliono circa 800 mila euro.Noi abbiamo presentato richiesta di finanziamento ma ancora non abbiamo avuto risposta. Queste cose vanno per le lunghe.

In ogni caso, la pulizia del letto del fiume avviene ogni anno. Sappiamo, comunque, che gli interventi non sono risolutivi”. depuratore 1depuratore 2depuratore 3depurato 4depuratore 5depuratore 6

Tags: ChiaramontecittadiniDepuratoreVito Fornaro

Irene Savasta

Next Post

Forchette parlanti, il design di Munari

Cronaca ed Attualità

Marina di Ragusa, la piazzetta di via Genova emblema dell’inciviltà giovanile

Marina di Ragusa, la piazzetta di via Genova emblema dell’inciviltà giovanile

14 Maggio 2025
Santa Croce, vandali a piazza Studi dopo la riqualificazione

Santa Croce, vandali a piazza Studi dopo la riqualificazione

14 Maggio 2025
Vittoria, pregiudicato di 48 anni in carcere: è indagato per avere incendiato l’auto della cognata

Vittoria, pregiudicato di 48 anni in carcere: è indagato per avere incendiato l’auto della cognata

14 Maggio 2025
Modica piange la scomparsa del 62enne Saro Zocco

Modica piange la scomparsa del 62enne Saro Zocco

14 Maggio 2025
Scicli: sono previsti per oggi pomeriggio i funerali di Edoardo Miceli

Scicli: sono previsti per oggi pomeriggio i funerali di Edoardo Miceli

14 Maggio 2025
Terremoto avvertito anche a Ragusa, l’epicentro a Messina

Terremoto avvertito anche nel Ragusano, ma l’epicentro era nel mare della Grecia vicino Creta

14 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Maltempo, domani scuole chiuse anche in provincia di Ragusa

Maltempo, domani scuole chiuse anche in provincia di Ragusa

14 Maggio 2025
Ragusa, “I superstiti” tornano in scena con “La scuola delle mogli”

Ragusa, “I superstiti” tornano in scena con “La scuola delle mogli”

14 Maggio 2025
Marina di Ragusa, la piazzetta di via Genova emblema dell’inciviltà giovanile

Marina di Ragusa, la piazzetta di via Genova emblema dell’inciviltà giovanile

14 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica