• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Maggio 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Interventi e comunicazione sulla rete idrica

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Interventi e comunicazione sulla rete idrica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Continua l’attenta opera dell’amministrazione per tutto quanto riguarda l’approvvigionamento idrico della città, dal sollevamento delle acque alla manutenzione e aggiornamento della rete idrica cittadina.
L’attività è, gradevolmente, affiancata da una esaustiva e puntuale informazione che dà conto degli interventi adottati e da adottare.
Per uno di questi interventi è stato personalmente il Sindaco, Federico Piccitto, a voler portare a conoscenza l’installazione di due nuove pompe all’interno dell’impianto di sollevamento “San Leonardo”, che serve, attualmente, un’ampia area della città compresa tra c.da Bruscè, Cisternazzi, Selvaggio e la zona di San Luigi.
Un intervento ormai improcrastinabile alla luce dell’aumento della densità abitativa della zona che ha fatto elevare il numero delle utenze servite dall’impianto in questione.
Come ha sottolineato anche l’assessore ai Lavori Pubblici, Salvatore Corallo, il rinnovamento dell’impianto consente un immediato aumento dell’approvvigionamento idrico, nell’area interessata, di 30 litri al secondo, passando dagli attuali 180 a circa 210, e limitando così, in maniera decisa, i problemi collegati ad un’eventuale carenza idrica per gli utenti della zona, specie in vista della stagione estiva.
L’Assessore Corallo ha avviato, altresì, il programma per la eliminazione delle perdite più rilevanti nella rete idrica cittadina, interventi che sono stati pianificati e saranno operati in ben 11 diverse zone della città.
Nelle zone di via Virgilio, via Terranova (nel tratto tra via Solunto e via Margani Nicosia), Corso Vittorio Veneto (nel tratto tra via La Malfa e via Gagliardi) e Corso Mazzini, l’intervento riguarda la sostituzione delle reti idriche.
Nelle altre zone interventi programmati, in Corso Italia (10 interventi complessivamente previsti), via Turati (3 interventi), via G.B. Odierna, via S. Anna e via Garibaldi (5 interventi in ognuna delle zone), via Rapisardi e Corso Vittorio Veneto (2 interventi in ognuna delle zone).
Si interverrà, in queste, con opere di riparazione della rete esistente.
“Il fitto programma di interventi, per una spesa complessiva di circa 150.000 euro – spiega l’assessore ai Lavori Pubblici Salvatore Corallo – dovrebbe essere completato entro due mesi dall’avvio dei lavori.
E’ un progetto importante che si inserisce nel più vasto programma di miglioramento della rete idrica esistente, peraltro già elaborato, che consentirà, appena completato, un miglioramento strutturale della rete idrica cittadina, riducendo sia il quotidiano spreco del prezioso liquido a causa di condutture non efficienti, sia le spese per l’energia elettrica necessaria a garantire un’ottimale distribuzione idrica in città”.

Tags: Assessore Salvatore CoralloRete idricaSindaco Federico Piccitto

Redazione

Next Post
Chiaramonte festeggia la Giornata Mondiale del rifugiato. Domenica “Aperitivo multietnico”

Chiaramonte festeggia la Giornata Mondiale del rifugiato. Domenica “Aperitivo multietnico”

Cronaca ed Attualità

Diocesi di Ragusa, venerdì il giubileo dei responsabili dell’istruzione e della formazione

Diocesi di Ragusa, venerdì il giubileo dei responsabili dell’istruzione e della formazione

14 Maggio 2025
Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Porto turistico di Marina di Ragusa, la prefettura approva il piano di emergenza

14 Maggio 2025
Marina di Ragusa, la piazzetta di via Genova emblema dell’inciviltà giovanile

Marina di Ragusa, la piazzetta di via Genova emblema dell’inciviltà giovanile

14 Maggio 2025
Santa Croce, vandali a piazza Studi dopo la riqualificazione

Santa Croce, vandali a piazza Studi dopo la riqualificazione

14 Maggio 2025
Vittoria, pregiudicato di 48 anni in carcere: è indagato per avere incendiato l’auto della cognata

Vittoria, pregiudicato di 48 anni in carcere: è indagato per avere incendiato l’auto della cognata

14 Maggio 2025
Modica piange la scomparsa del 62enne Saro Zocco

Modica piange la scomparsa del 62enne Saro Zocco

14 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Confcommercio provinciale di Ragusa distribuisce le deleghe ai componenti della giunta

Bandiere blu nel Ragusano, Confcommercio si complimenta con i Comuni che hanno raggiunto l’obiettivo

15 Maggio 2025
Ragusa, assemblea elettiva Cna per estetiste ed acconciatori

Ragusa, assemblea elettiva Cna per estetiste ed acconciatori

15 Maggio 2025
Diocesi di Ragusa, venerdì il giubileo dei responsabili dell’istruzione e della formazione

Diocesi di Ragusa, venerdì il giubileo dei responsabili dell’istruzione e della formazione

14 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica