• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Maggio 25, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Sapore di sale

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Sapore di sale
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Vicenda ai limiti del paradosso e del ridicolo quella che attiene alla richiesta di concessione del Donnafugata Resort sulla spiaggia di Randello.
L’editore ci esorta, sempre, benevolmente, a raccontare i fatti e a non scendere in valutazioni di merito che spettano al lettore, ma ci sia consentito, almeno, usare i due aggettivi per tutti gli attori e le vicende di questa storia, tipicamente italiana, quasi di paese, nonostante la presenza di società dall’altisonante appellativo di multinazionale. Una storia che tutti si sforzano di rendere più sapida, spargendo sale a più non posso, che pensiamo possa aver saziato l’opinione pubblica.
Nel bailamme scomposto e contraddittorio di comunicati, sollevato, comunque, per una semplice installazione balneare provvisoria al servizio di un turismo d’élite, che nessun danno può fare all’ambiente e al paesaggio, nessuno si è preoccupato di valutare possibili benefici effetti sul turismo locale, sull’occupazione, sui servizi a mare che, nella nostra zona sono estremamente carenti se non inesistenti.
Lungi da noi l’idea di criticare l’intervento sempre attento ed essenziale di Legambiente, argine insostituibile di malefatte in termini ambientali, del tutto discutibili le palesi strumentalizzazioni di ben identificati gruppi che cercano rivalse attraverso azioni tendenti solo a screditare il nemico.
I fatti fanno emergere come dalla vicenda ne escano tutti male: il Corpo Forestale e la Soprintendenza che hanno dato pareri favorevoli e ora si vedono delegittimati per una semplice azione popolare, il tutto condito dalla più totale assenza di comunicazione, che solleva interrogativi diversi sulla questione.
Nella stessa situazione si ritrova il Demanio Marittimo che, per la sua autorevolezza, dovrebbe conoscere alla perfezione l’iter burocratico e non dovrebbe concedere, ove esistenti, autorizzazioni provvisorie.
Affetta dalla consueta cronica latenza di efficace comunicazione, l’amministrazione che, con il contagocce, ci propina uno sciroppo che ci avrebbe potuto elargire in una unica dose e preventivamente, perché è ormai risaputo che prevenire è meglio che curare.
Palesemente scivolata sulla buccia di banana buttata da chi conosceva le carte e sulla sprovveduta fretta della ‘multinazionale’, l’amministrazione, prima, ci informa che i vigili sono andati sulla spiaggia di Randello, senza specificare se c’era un assessore o un dirigente o tutti e due: un sopralluogo dettato da segnalazioni, mentre ora gli interessati ci dicono che istanza giace in Comune dal dicembre 2013.
Chi si corica con il bambino …
Quando si scopre che ogni possibile concessione, ancorché plausibile sarebbe, in ogni caso non gradita, essendo sempre in una botte di ferro per aver espresso solo pareri e non determine, si passa alla salvaguardia della fascia demaniale e all’ordinanza di smantellamento del realizzato e per il ripristino dei luoghi.
Si spera solo che la platea, non quella di legno sulla spiaggia, ma quella dei contestatori, non sia prevaricata da decisioni regionali, come quelle recenti sulle trivellazioni a mare e in terra, lasciandole solo la soddisfazione per aver tentato di infangare l’adorato e venerato, fino a poco tempo fa, Federico.
Da ammantare con un velo di miserevole pudore il tentativo, comunque tardivo, del committente delle opere, di divulgare, solo a determinati organi di informazione, i termini della vicenda, la costruzione di una pedana utile a ‘’creare una spiaggia per gli ospiti, al fine di favorire la valorizzazione e lo sviluppo economico e turistico’’ (non è specificato quale soggetto riguardi lo sviluppo).
Si parla, in maniera quasi criptica, di pareri favorevoli di non meglio specificate Autorità coinvolte, di autorizzazioni provvisorie, di superflue garanzie che verrebbero erogate, come quella che permetterebbe, udite udite, l’accesso e la libertà di passaggio fronte-mare A TUTTI I BAGNANTI, CITTADINI E TURISTI, una encomiabile dimostrazione di liberalità che lascia esterrefatti, per quanto si tratti di diritti già garantiti dalla legge e non concessioni del privato.
Per il futuro, c’è solo da sperare, che eventuali altre ipotesi di concessioni, accordi e similari vengano opportunamente resi di pubblico dominio.

Tags: area SICchalet sulla spiaggiaRandello

Redazione

Next Post
Chiaramonte: domenica passeggiata naturalistica alla scoperta del territorio

Chiaramonte: domenica passeggiata naturalistica alla scoperta del territorio

Cronaca ed Attualità

Vittoria, sospesa per sei mesi l’ordinanza sindacale sugli obblighi imposti ai concessionari dei posteggi di mercato

Mercato ortofrutticolo di Vittoria, domani la consegna dei lavori di ristrutturazione

25 Maggio 2025
Ragusa, folla di devoti e fedeli per onorare il patrono San Giorgio

Ragusa, folla di devoti e fedeli per onorare il patrono San Giorgio

25 Maggio 2025
Strage di Gaza, il sindaco di Chiaramonte Cutello pronto a iniziare lo sciopero della fame

Strage di Gaza, il sindaco di Chiaramonte Cutello pronto a iniziare lo sciopero della fame

25 Maggio 2025
Ragusa piange la scomparsa di Morgan Cutraro. Aveva appena 37 anni

Ragusa piange la scomparsa di Morgan Cutraro. Aveva appena 37 anni

25 Maggio 2025
Modica piange la scomparsa di Piero Cicero Santalena, aveva solo 56 anni

Modica piange la scomparsa di Piero Cicero Santalena, aveva solo 56 anni

24 Maggio 2025
Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Fratelli d’Italia: “Situazione idrica preoccupante a Vittoria e a Scoglitti”

24 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, sospesa per sei mesi l’ordinanza sindacale sugli obblighi imposti ai concessionari dei posteggi di mercato

Mercato ortofrutticolo di Vittoria, domani la consegna dei lavori di ristrutturazione

25 Maggio 2025
Ragusa, folla di devoti e fedeli per onorare il patrono San Giorgio

Ragusa, folla di devoti e fedeli per onorare il patrono San Giorgio

25 Maggio 2025
Strage di Gaza, il sindaco di Chiaramonte Cutello pronto a iniziare lo sciopero della fame

Strage di Gaza, il sindaco di Chiaramonte Cutello pronto a iniziare lo sciopero della fame

25 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica