• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 23, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

ASP informa

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
ASP informa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

CORSO SULLE MALATTIE INFETTIVE LEGATE AGLI SBARCHI
E’ stato ancora un successo di partecipazione al corso di oggi dell’Azienda Sanitaria di Ragusa sulle malattie infettive legate agli arrivi dei migranti. Molti i partecipanti con una presenza rilevanti di operatori appartenenti alla Marina Militare.
Si chiude un ciclo di formazione sulle malattie infettive che ha registrato grande interesse per tutte quelle figure di operatori che, a vario titolo, si rapportano con il fenomeno degli sbarchi di migranti nelle nostre coste ragusane.
“Visto il successo, non si esclude che, in un prossimo futuro, si potranno organizzare altri incontri formativi”, il commento del Commissario Straordinario , dott. Vito Amato.

CORSO DI FORMAZIONE su
IL TESTAMENTO BIOLOGICO: “IL VUOTO” DELLA LEGGE E “IL PIENO” DELLA VITA.
Il tema riveste un notevole interesse per la società, affrontando i vari risvolti inerenti gli aspetti fondamentali del testamento biologico: “un documento con il quale una persona, dotata di piena capacità, esprime la sua volontà circa i trattamenti ai quali desidera o non desidera essere sottoposto nel caso in cui, nel decorso di una malattia o a causa di traumi improvvisi, non fosse in grado di esprimere il proprio consenso o il proprio dissenso informato”.
L’evento programmato per giovedì 12 giugno 2014, a partire dalle ore 8,30 presso la sala conferenze del Dipartimento Medico di Prevenzione dell’Asp, in via Aldo Licitra 11, è rivolto ai medici di medicina generale e ospedalieri, infermieri, avvocati, notai, funzionari del comune e personale dell’URP aziendale.
La partecipazione all’evento è gratuita. Gli argomenti trattati spazieranno, nell’arco di tutta la giornata formativa, dalla panoramica sulla giurisprudenza e normativa in merito al testamento biologico.
Spunti di riflessione sui casi Welby e Englaro.
Un argomento affrontato sarà quello sulla figura dell’ADS (amministratore di sostegno) rispetto alle DAT (Direttive anticipate termine vita); la figura del Fiduciario nel DDL Calabrò: “Disposizioni in materia di alleanza terapeutica, di consenso informato e di dichiarazioni anticipate di trattamento”.
Sulla pratica delle nostre città tra i comuni che hanno istituito il Registro del Testamento Biologico e realtà in itinere, infine verrà presentato un modello di dichiarazione di Testamento Biologico.

ISTITUITO IL CUG: COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL’AZIENDA SANITARIA.
Istituito con delibera dell’ASP, nel rispetto delle normative vigenti, Il Comitato Unico di Garanzia (C.U.G.) per le Pari Opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni si è insediato ed è già al lavoro.
Il C.U.G. unisce, in un solo organismo, le competenze dei Comitati per le Pari Opportunità e dei Comitati Paritetici sul fenomeno del mobbing, costituiti in applicazione della Contrattazione collettiva e ne assume tutte le funzioni previste dalla legge, dai CCNL relativi al personale delle Pubbliche Amministrazioni o da altre disposizioni.
E’ un organismo unico per tutto il Personale dipendente dell’ASP, per assicurare complessivamente la parità di genere e la rappresentanza di tutto il Personale.
Ha composizione paritetica ed composto da componenti Sindacali designati da ciascuna delle OO. SS., maggiormente rappresentative a livello aziendale, da componenti Aziendali e da un Presidente, designato dal Direttore Generale.
Il CUG formula piani di azioni positive a favore dei lavoratori individuando le misure idonee per il raggiungimento degli obiettivi, promuove azioni volte a dare attuazione a indicazioni, per rimuovere comportamenti lesivi della parità e delle pari opportunità di genere, compresi quelli relativi alle molestie sessuali, valuta fatti segnalati, riguardanti azioni di discriminazione diretta ed indiretta ed emarginazione professionale nonché formulare proposte e misure per la rimozione dei vincoli, promuove indagini conoscitive, ricerche ed analisi necessarie ed individuare misure atte a creare effettive condizioni di parità tra le lavoratrici ed i lavoratori dell’Azienda.
Periodicamente pubblicizza il lavoro svolto ed i risultati emersi ed assolve ogni altra incombenza attribuita al Comitato da leggi, contratti collettivi, accordi sindacali o altre disposizioni.
Altresì, collabora con gli Enti esterni e con le Strutture aziendali di competenza per gli adempimenti dettati dalle leggi vigenti in materia.
Presidente del CUG , la dott.ssa Sara Lanza, direttore dell’U.O.C. di Riabilitazione dell’ospedale di Vittoria.

Tags: Asp 7Commissario straordinario ffVito Amatocorsi di formazione

Redazione

Next Post
Sapore di sale

Sapore di sale

Cronaca ed Attualità

Traffico veicolare con code interminabili sulla Siracusa-Catania

Traffico veicolare con code interminabili sulla Siracusa-Catania

23 Maggio 2025
Nuovi vertici per l’Ordine degli architetti della provincia di Ragusa

Nuovi vertici per l’Ordine degli architetti della provincia di Ragusa

23 Maggio 2025
Comiso, i comunali proclamano lo stato di agitazione

Comiso, i comunali proclamano lo stato di agitazione

23 Maggio 2025
Festeggiamenti patronali in onore di San Giorgio a Ragusa, ieri sera due momenti molto significativi

Festeggiamenti patronali in onore di San Giorgio a Ragusa, ieri sera due momenti molto significativi

23 Maggio 2025
Modica, presentato il fumetto che celebra Nino Baglieri

Modica, presentato il fumetto che celebra Nino Baglieri

23 Maggio 2025
Ragusa, numerosi fedeli alle celebrazioni in onore di Santa Rita nella chiesa dell’Ecce Homo

Ragusa, numerosi fedeli alle celebrazioni in onore di Santa Rita nella chiesa dell’Ecce Homo

23 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente autonomo sulla Noto-Rosolini, muore una donna

Incidente autonomo sulla Noto-Rosolini, muore una donna

23 Maggio 2025
Ragusa, market della droga in centro storico: arrestato un gambiano

Ragusa, market della droga in centro storico: arrestato un gambiano

23 Maggio 2025
Traffico veicolare con code interminabili sulla Siracusa-Catania

Traffico veicolare con code interminabili sulla Siracusa-Catania

23 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica