• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Consiglio comunale di Ragusa: crisi a 5 stelle

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Consiglio comunale di Ragusa: crisi a 5 stelle
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

L’inattesa mancanza del numero legale, provocata, incomprensibilmente dalla maggioranza pentastellata, era stata un segnale premonitore per una seduta del consiglio che sulla carta non doveva provocare scossoni.
Invece un appuntamento del civico consesso che ha offerto numerosi spunti di riflessione, molti dei quali inevitabilmente e necessariamente critici.
Convalidato l’ingresso in Consiglio di Maurizio Porsenna, del Movimento 5 Stelle, che prende il posto dell’avv. Giorgio Licitra, si è proceduto all’elezione del nuovo vice Presidente, di cui riferiamo in altra parte, come separatamente ci occupiamo degli interventi a proposito dell’installazione abusiva sulla spiaggia di Randello, i cui contorni restano ancora oscuri e per cui l’amministrazione non ha avuto modo di riferire in aula, anche in risposta ai quesiti posti da alcuni consiglieri.
Esaurita la fase delle comunicazioni ed esperiti gli adempimenti per la surroga del Consigliere dimissionario e per la nomina della seconda carica del consiglio, ci si accingeva alla lunga maratona, che rischiava di prolungarsi nella nottata, per l’approvazione del Piano Triennale delle Opere Pubbliche 2014-2016.
Era pronto per l’illustrazione l’Assessore Salvatore Corallo, ancorché fresco di nomina assessoriale e quindi latore di un atto a cui non aveva messo mano, stante la redazione avvenuta alla fine dello scorso febbraio.
Ma subito si è travolti dallo show, dall’esibizione, come sempre puntuale e competente, dei consiglieri Maurizio Tumino e Giuseppe Lo Destro, ancora una volta protagonisti dei lavori consiliari che, con le loro eccezioni, sempre frutto di attenta documentazione e di studi costanti sugli argomenti da trattare e sulla legislazione relativa, hanno messo in imbarazzo e in difficoltà tutta la macchina amministrativa, mettendone in evidenza le lacune di una azione che spesso si rivela superficiale, poco efficiente, amministrativamente lacunosa e politicamente poco produttiva.
Entrambi i consiglieri hanno sollevato due pregiudiziali, di fronte alle quali ci si è dovuti inchinare, costretti prima a sospendere la seduta, poi a rinviarla.
In una il consigliere Lo Destro ha eccepito, ai sensi della normativa regionale sulla programmazione delle opere pubbliche, la mancanza dell’indicazione dei beni immobili oggetto di diretta alienazione, che si sarebbero dovuti indicare in delibera e allegati, in apposito elenco al piano triennale.
Nell’altra pregiudiziale il consigliere Maurizio Tumino, ai sensi dell’art 14 delle stessa normativa, la legge 12 del 2012, ha eccepito come non faccia parte integrante ed essenziale del programma triennale una cartografia su scala adeguata che indichi la localizzazione di tutte le opere previste, a beneficio dei consiglieri che debbono valutare l’atto per l’approvazione. Il consigliere ha richiesto espressamente che venga fornito quanto previsto dalla legge, al fine anche di emanare un atto che sia rispettoso della normativa, e, ai sensi dell’art. 75 del regolamento consiliare ha chiesto la sospensiva dell’esame del programma.
Dopo un flebile tentativo del Presidente del Consiglio per evitare la sospensione, adducendo come motivazione che, in passato, mai la cartografia era sta prodotta né richiesta dai consiglieri, lo stesso interrompeva la seduta per un esame attento delle pregiudiziali, tenuto conto che il Segretario Generale e il suo vice non si pronunciavano espressamente in materia, rilevando qualche riserva sulle eccezioni sollevate.
Dopo una lunghissima sospensione e una attenta valutazione della problematica, pare si sia ricorso anche alla consultazione telefonica di esperti nelle materie attinenti, non si è trovata nessuna scappatoia per evitare l’impasse. Le carte parlano chiaro, ‘’carta canta’’ come si sul dire.
Imbarazzo palese e palpabile per la défaillance che coinvolge amministrazione, dirigenti e uffici e, come ha fatto rilevare la consigliera Migliore, rischia di pregiudicare i tempi per l’approvazione del bilancio, essendone il piano triennale propedeutico per la sua approvazione.
E’ stato il Presidente Iacono a chiarire che emergeva la necessità di rinviare la seduta per il tempo necessario a che gli uffici producano quanto previsto dalla normativa, la cartografia che, pare, potrebbe essere prodotta in un paio di giorni. Nell’accogliere quindi la pregiudiziale di Tumino, invitando il consiglio a prendere atto della stessa, rinviava al tecnico ing. Scarpulla una valutazione sulla pregiudiziale di Lo Destro, relativamente alla effettiva mancanza di beni da alienare.
Si veniva a determinare una situazione pirandelliana, con Maurizio Tumino che mostrava assoluta condivisione rispetto alla proposta di esaminare l’atto in seduta successiva, atto che giudicava redatto in disprezzo delle norme. E, appellandosi all’esigenza di voler esaminare un atto con tutti i crismi di legge, invitava gli uffici ad analizzare, meticolosamente e ulteriormente tutto il piano al fine di evitare altre possibili contestazioni.
Era addirittura Gulino, capogruppo dei 5 Stelle, a predicare legalità, meravigliandosi di come in passato non si fosse rispettata la norma, non essendo a conoscenza che si tratta di una norma recente del 2012. Gulino ha invitato, altresì l’amministrazione a prendere atto di eventuali responsabilità degli uffici.
Il Presidente Iacono, dicendosi fiducioso che i vizi riscontrati possano essere sanati in tempi brevi, confermava, in chiusura di seduta, la piena legittimità delle eccezioni sollevate che ha considerato produttive per un proficuo lavoro del consiglio.

P1030349

Tags: Giuseppe Lo DestroMaurizio TuminoPiano triennale opere pubbliche

Redazione

Next Post
Rapina a Scoglitti, dicembre 2012: Angelo Ventura ritorna in carcere.

Rapina a Scoglitti, dicembre 2012: Angelo Ventura ritorna in carcere.

Cronaca ed Attualità

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

9 Maggio 2025
Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

9 Maggio 2025
Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

8 Maggio 2025
Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

8 Maggio 2025
La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

8 Maggio 2025
Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

8 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

9 Maggio 2025
Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

9 Maggio 2025
Il nuovo Papa è stato a Siracusa lo scorso 1 settembre 2024

Il nuovo Papa è stato a Siracusa lo scorso 1 settembre 2024

9 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica