• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Chiaramonte: iniziati oggi i festeggiamenti in onore di Maria SS. delle Grazie

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Politica
Chiaramonte: iniziati oggi i festeggiamenti in onore di Maria SS. delle Grazie
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Sono iniziate oggi le solenni festività in onore di Maria SS. delle Grazie. Stamani, così come vuole la tradizione, il simulacro della Vergine della Grazie è stato trasportato, rigorosamente a spalla, dal santuario sito alle pendici del monte Arcibessi fino in Chiesa Madre. Per nove giorni, la Vergine sarà “ospite” della città di Chiaramonte per poi ritornare, il decimo giorno, verso il proprio santuario.

Forse non tutti conoscono il significato profondo di questa festa. La tradizione vuole che, nel 1577, una terribile pestilenza si sia abbattuta sulla città di Chiaramonte. Il popolo chiaramontano, da sempre devoto alla Vergine Maria, ha chiesto l’intercessione della Madonna delle Grazie. Una piccola fonte di acqua purissima sarebbe sgorgata proprio dal monte Arcibessi, salvando la città dalla pestilenza che, in poco tempo, scomparve. Per questo motivo, nel 1616, sarebbe stata edificata la chiesa votiva che oggi si trova proprio nel cuore della splendida pineta di Chiaramonte.

Il simulacro della Madonna delle Grazie, invece, sarebbe stato costruito intorno al 1645. Alle ore 10.00, il simulacro ha lasciato il proprio santuario per dirigersi verso la città di Chiaramonte. Il percorso è di circa 4 chilometri. La prima sosta avviene al cimitero: qui, infatti, vengono benedette le anime dei defunti. Successivamente, la Vergine viene portata presso la chiesa di San Giovanni Battista. Infine, l’arrivo trionfale in piazza Duomo: intorno alle 11.15, i portatori hanno iniziato il tradizionale “trasi e niesci”: una leggera flessione del simulacro ha provocato un tuffo al cuore a tutti i fedeli presenti stamattina in piazza ma per fortuna si è trattato solo di un momento.Il “cuncursu” si svolgerà questa sera alle 20.00.

Non è un segreto per nessuno il fatto che questa festa richiama meno devoti rispetto alla festa della Madonna di Gulfi: nonostante il novenario si svolga allo stesso modo e nonostante la festa sia stata spostata dal giovedì (giorno in cui originariamente avveniva la “calata”) alla domenica, rimane una festa “per pochi intimi” anche se oggi, oggettivamente, i fedeli sono stati numerosi sia al santuario che in piazza Duomo. Forse, una devota presente oggi in chiesa, ha colto pienamente il fascino che questa solennità continua ad esercitare: “Questa è una festa tutta nostra”, spiega, e mentre parla rivolge lo sguardo verso la statua marmorea della Vergine.

Tags: Chiaramontemadonna delle grazie

Irene Savasta

Next Post
Arrestati altri 5 presunti scafisti, il capitano: “Confesso, ma voglio uno sconto di pena”

Arrestati altri 5 presunti scafisti, il capitano: “Confesso, ma voglio uno sconto di pena”

Cronaca ed Attualità

Vittoria, bimba di 6 anni visitata al pronto soccorso per escludere abusi da parte di un adolescente

Vittoria, maltrattamenti in famiglia. Braccialetto elettronico per un tunisino

11 Luglio 2025
Caucana, denunciato un pregiudicato di origini albanesi per possesso ingiustificato di strumenti atti allo scasso

Caucana, denunciato un pregiudicato di origini albanesi per possesso ingiustificato di strumenti atti allo scasso

11 Luglio 2025
Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

11 Luglio 2025
L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

11 Luglio 2025
Ragusa e la festa per la Madonna del Carmine, domani è giorno di vigilia

Ragusa e la festa per la Madonna del Carmine, domani è giorno di vigilia

11 Luglio 2025
Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, bimba di 6 anni visitata al pronto soccorso per escludere abusi da parte di un adolescente

Vittoria, maltrattamenti in famiglia. Braccialetto elettronico per un tunisino

11 Luglio 2025
Caucana, denunciato un pregiudicato di origini albanesi per possesso ingiustificato di strumenti atti allo scasso

Caucana, denunciato un pregiudicato di origini albanesi per possesso ingiustificato di strumenti atti allo scasso

11 Luglio 2025
Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

11 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica