• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Giorgio Massari e Ragusa Prossima non si fermano

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Giorgio Massari e Ragusa Prossima non si fermano
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Incontro con i giornalisti organizzato da Giorgio Massari per ringraziare dell’attenzione ricevuta in campagna elettorale, un grazie ai 5.288 elettori che lo hanno accompagnato nel difficile percorso e lo hanno portato ad un risultato, comunque, esaltante.
Non è stato centrato l’obiettivo, non c’è altro metodo di lettura, ma è innegabile che, dal punto di vista politico, la scelta è stata vincente.
E un fiume in piena Giorgio Massari, affiancato da due degli assessori designati, Elio Accardi e Salvo Ingallinera, che illustra ai rappresentanti degli organi di stampa la valutazione sull’esito delle elezioni comunali.
Ha vinto, ancora una volta, il nuovo, c’era la convinzione, diffusa, che la città, dopo 5 anni di amministrazione grillina, sentisse il bisogno di programmi e competenze diversi per uscire dal declino, ma evidentemente gli elettori hanno pensato diversamente.
Lo sforzo di Ragusa Prossima e degli alleati è stato quello di un percorso con metodo, un percorso fatto di idee sottoposte a persone di livello che le hanno condivise con tutti, con trasparenza, prestigiosi esponenti del mondo universitario che hanno coinvolto le realtà del terzo settore e i giovani per offrire progetti innovativi.
“Evidentemente – ha detto Giorgio Massari – c’è stato un errore di fondo nel pensare che, nei cinque anni, si fosse determinato uno spazio per cambiare, non è stato percepito nella giusta proporzione il malcontento, pure esistente.
Constatiamo che, ancora una volta, emerge il nuovo, di chi non ha fatto mai politica, in un contesto nel quale l’analisi dei risultati dei cinque anni precedenti non è risultato prioritario nell’influenzare le scelte.
Il Movimento 5 Stelle ha avuto fasi alterne nelle valutazioni degli elettori, ne è emersa una realtà elettorale dipendente dalla politica e non dalla fase amministrativa.
La nostra, in ogni caso – ha continuato Massari – una scelta che è stata premiata, nel momento di crisi dei partiti.
L’offerta legata ai partiti era in forte crisi, l’essere uscito dal PD mi ha messo in una posizione privilegiata per osservare la realtà.
Abbiamo creato un contenitore culturale diverso, in grado di dare risposte al territorio, uno spazio libero, una scelta premiata che ci ha dato un risultato amministrativo.
Abbiamo uno o due consiglieri comunali che ci permetteranno di tenere aperto il confronto dialettico, potremo far ‘leggere’ il progetto alternativo che avevamo proposto alla città, potremo dare opportunità di espressione ai 5.288 elettori che hanno bisogno di nuovi spazi per fare politica.
Siamo cattolici democratici di sinistra, quella sinistra che ha condiviso la nostra idea di un percorso di rinnovamento della sinistra.
Il nostro futuro prossimo è quello del consiglio comunale, ma anche quello di approfondire i risultati, per tenere in vita il progetto.
A settembre un convegno, Italia Prossima, che vuole essere una proiezione del nostro progetto in un ambito nazionale, con politologi di livello, perché siamo convinti che occorre una rielaborazione dei contenitori esistenti.”
C’è poi il ringraziamento per i due candidati al ballottaggio, che hanno, entrambi, contattato Massari per eventuali disponibilità ad accordi e alleanze.
Ragusa Prossima ha fornito la disponibilità per apparentamenti che sarebbero stati possibili per la natura ampia del progetto politico, nel contesto di un confronto paritario, ma non si è trovata la convergenza necessaria, forse per la eccessiva distanza dai due programmi degli avversari, considerata la ferma intenzione dei due di non proceder ad apparentamenti tecnici.
Estremamente riduttivo, in ogni caso, per Giorgio Massari, considerare che il consenso del gruppo possa essere indirizzato in una certa direzione per conquistare un seggio in più.
Massari ha voluto rimarcare la distanza da entrambi i due contendenti, diversi ma lontani per una idea di città connotata da precisi postulati per l’urbanistica, il welfare, lo sviluppo economico.
Si sarebbe potuto aprire un confronto ampio solo se si fosse accattata l’idea di mettere tutto in discussione, soprattutto alcuni punti fondamentali del programma, irrinunciabili.
Dopo un ringraziamento agli assessori designati e a tutti quanti hanno contribuito alla campagna elettorale, Massari ha risposto ad alcune domande dei giornalisti concernenti un possibile riavvicinamento al PD, ipotesi che ha voluto comprendere in una eventuale profonda rifondazione della politica, a livello locale e anche nazionale.
Massari si dedicherà, nel prossimo futuro, alla strutturazione e alla riorganizzazione del suo movimento, senza nessuna intenzione di un’OPA sul PD, senza escludere che Ragusa Prossima possa anche costituire il seme di un progetto più ampio, anche in sede nazionale, una sorta di Italia Prossima.

Tags: Elezioni comunali 2018 Comune di RagusaValutazioni del candidato Giorgio Massari

Redazione

Next Post
Le nuove frontiere dell’immigrazione e la gestione del sistema antitratta

Le nuove frontiere dell’immigrazione e la gestione del sistema antitratta

Cronaca ed Attualità

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

9 Maggio 2025
Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

9 Maggio 2025
Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

8 Maggio 2025
Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

8 Maggio 2025
La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

8 Maggio 2025
Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

8 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, la Cna e l’Università di Catania sottoscriveranno una convenzione per il tirocinio formativo

Ragusa, oggi l’assemblea elettiva della Cna territoriale nel settore costruzioni

9 Maggio 2025
Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

9 Maggio 2025
Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

9 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica