• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Maggio 21, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

ASP 7 informa

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
ASP 7 informa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

COMUNICATO 90
Convegno, presso Poggio del Sole Resort, sabato 24 maggio, alle ore 9.
Organizzato dal prof. Tullio Russo, direttore dell’Unità Operativa Complessa di Ortopedia dell’ospedale “R. Guzzardi “di Vittoria, tratterà di “Attualità in chirurgia del rachide cervicale”
Il tema del convegno verterà sull’attualità in chirurgia del rachide cervicale con due angolazioni: il trauma e la patologia degenerativa. “La finalità del corso è quella di uno scambio delle relative esperienze in conoscenza e di quello che si fa, con la consapevolezza che in Italia meridionale esistono centri altamente qualificati per il trattamento delle patologie cervicali.”, le parole del prof. Russo.
Sono previsti i saluti del Commissario Straordinario f.f., dott. Vito Amato e del direttore amministrativo dell’Asp, dott. Francesco Maniscalco.

COMUNICATO 91
Tre giorni di formazione, presso la sala SIMT (Centro Trasfusionale), a cura dell’Azienda Sanitaria di Ragusa su “I DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO ED I PRINCIPI E LE TECNICHE DELL’INTERVENTO COMPORTAMENTALE” .
Un corso, giunto alla seconda edizione, destinato agli addetti ai lavori, neuropsichiatri infantili, psicologi, assistenti sociali logopedisti, ma altresì rivolto, questa la novità del percorso, ai rappresentanti di associazioni di famiglie di persone con autismo, provenienti dai dodici comuni della provincia.
Il dott. Pino Morando, direttore della S.C. di Neuropsichiatria infantile, ha aperto i lavori: “Scopo di questo corso, accreditato, è quello di fornire le conoscenze sulla metodologia di intervento comportamentale applicata ai disturbi dello spettro autistico per avviare e sostenere un progetto abilitativo (con riferimento ai bambini, adolescenti ed adulti) mediante esposizione didattica frontale e presentazione di casi clinici per incrementare le abilità delle persona con autismo e diminuire i comportamenti problematici.”
“La presenza della dottoressa Elena Gorini, – ha agiunto il dott. Morando – psicologa e consulente per i progetti sull’autismo, nonché presidente scientifico del progetto autismo di Treviso, è certamente una certezza per i corsisti di apprendere oltre alla parte teorica anche la possibilità di un’immediata applicazione pratica con rifermento intensivo precoce nei bambini e all’intervento con adolescenti ed adulti”.
Il dott. Vito Amato, Commissario Straordinario f.f. dell’Asp, intervenendo per un saluto, ha voluto mettere in risalto la sfida che, con convinzione e grande passione, assieme al dott. Morando, è stata intrapresa per far nascere una struttura, come quella che si occuperà di questo disturbo, in un periodo non certo favorevole, ispirato ad un rigido contenimento dei costi.
Il corso è stato organizzato dall’ufficio formazione aziendale, a cura del dott. Salvatore Guastella e della sua equipe, presenti al corso.

COMUNICATO 93
Un Corso di formazione sulla disostruzione delle vie aeree in età pediatrica, organizzato dall’Azienda Sanitaria di Ragusa, che si terrà venerdì 23 alle ore 18.00, presso i locali del Centro di Formazione IRC dell’ASP siti a Ragusa, in Via Roma 239 (ex poliambulatorio), su: “Le tecniche per la disostruzione delle vie aeree in età neonatale e pediatrica.”
Il corso, a cui parteciperanno genitori che hanno frequentato i corsi di preparazione al parto, sempre organizzati dall’ASP, è stato programmato dall’Unità Operativa Complessa di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedlae “Maria Paternò Arezzo” diretto dal dott. Giuseppe Bonanno e dal Centro di Formazione IRC Aziendale diretto dal dott. Antonino Nicita ed è frutto dell’impegno del Coordinatore Ostetrico Biagio Liberatore.
Dopo un breve intervento teorico si passerà all’esecuzione pratica, su manichino, delle tecniche di intervento utilizzate a livello internazionale per disostruire un lattante o un bambino e i genitori, sotto la guida di istruttori del centro IRC abilitati per la rianimazione cardiopolmonare in età adulta e pediatrica, impareranno a gestire una delle emergenze più drammatiche che porta a morte circa 50 bambini l’anno.

COMUNICATO 94
In occasione delle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo di giorno 25 maggio, la S.C. di Medicina Legale di Ragusa ha predisposto, il rilascio di attestazioni mediche per gli elettori non deambulanti, dei portatori di handicap, dei ricoverati in case di riposo per anziani o cronicari e dei tossicodipendenti degenti presso comunità o strutture riabilitative, al fine di garantire l’esercizio del diritto di voto.
Gli interessati potranno rivolgersi alla Struttura di Medicina Legale delle UU.OO. di Ragusa – via Ibla n. 34; di Modica via Res. Partigiana n. 1; di Vittoria – via Giurato nei giorni:
• dal lunedì al venerdì negli orari di ufficio: dalle ore 9.00 alle ore 12.00;
• il martedì e il giovedì, anche nelle ore pomeridiane: dalle ore 15.00 alle ore 16.00;
• sabato 24 maggio 2014 dalle ore 9.00 alle ore 13.00.
Le attestazioni mediche sono rilasciate gratuitamente e sono allegate al verbale dell’ufficio elettorale di sezione. A tal fine l’ufficio di Medicina Legale ha predisposto un modello di domanda, per semplificare la richiesta dell’interessato.
Il modulo potrà essere ritirato presso la segreteria dell’U.O. di Medicina Legale di via Ibla, 34.
Per ogni informazione i cittadini potranno chiamare al numero telefonico: 0932234598 oppure inviare una e-mail all’indirizzo di posta elettronica: medicina.legale.ragusa@asp.rg.it.

Tags: aspRagusa

Redazione

Next Post
Spiagge e Fondali Puliti con Legambiente

Spiagge e Fondali Puliti con Legambiente

Cronaca ed Attualità

Ragusa, venerdì la Giornata della legalità e dell’ambiente al Ferraris

Ragusa, venerdì la Giornata della legalità e dell’ambiente al Ferraris

21 Maggio 2025
Ragusa, la reliquia di Santa Rita esposta alla venerazione nella chiesa dell’Ecce Homo

Ragusa, la reliquia di Santa Rita esposta alla venerazione nella chiesa dell’Ecce Homo

21 Maggio 2025
Vittoria piange la scomparsa di Veronica Di Cunta

Vittoria piange la scomparsa di Veronica Di Cunta

20 Maggio 2025
Modica, si ribaltano con la minicar elettrica: feriti due giovanissimi

Modica, si ribaltano con la minicar elettrica: feriti due giovanissimi

20 Maggio 2025
Salesiani a Ragusa, don Frusteri nuovo direttore al posto di don Fallico

Salesiani a Ragusa, don Frusteri nuovo direttore al posto di don Fallico

20 Maggio 2025
Vittoria, l’ex Ferrotel inaccessibile per i disabili

Vittoria, l’ex Ferrotel inaccessibile per i disabili

20 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, venerdì la Giornata della legalità e dell’ambiente al Ferraris

Ragusa, venerdì la Giornata della legalità e dell’ambiente al Ferraris

21 Maggio 2025
Ragusa, torna “Festacrante in centro”

Ragusa, torna “Festacrante in centro”

21 Maggio 2025
Ragusa, la reliquia di Santa Rita esposta alla venerazione nella chiesa dell’Ecce Homo

Ragusa, la reliquia di Santa Rita esposta alla venerazione nella chiesa dell’Ecce Homo

21 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica