• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Sport

La Passalacqua Ragusa costruisce la squadra per lo scudetto

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Sport
La Passalacqua Ragusa costruisce la squadra per lo scudetto
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Della formazione 2017-18 restano in biancoverde Chiara Consolini, Alessandra Formica, DearicHamby, Jessica Kuster e Agnese Soli, il nucleo sul quale sarà costruita la squadra del prossimo anno.
Importanti conferme per valorizzare quanto di buono fatto nell’ultima parte della stagione, approfittando della permanenza a Ragusa delle due americane che costituiscono un punto fermo della formazione, risultando fra le straniere più prolifiche del campionato.
Si vuole imperniare la rosa su Chiara Consolini, ormai veterana della Virtus Eirene, completandola con gli altri acquisti formalizzati in questi primi giorni di giugno.
Non indosseranno la casacca biancoverde Gaia Gorini, in predicato di passare a Venezia, Laura Spreafico che ha firmato per Broni, Astou Ndour, che va in Turchia, Maria Miccoli diretta a Vigarano.
Ampiamente confermati gli arrivi anticipati, già da tempo, dalla stampa specializzata e ripresi dai tifosi:
primo arrivo quello di Jillian Harmon, atleta di indubbio valore, proveniente da Napoli, nelle cui file ha conquistato il titolo di migliore marcatrice della stagione, dopo aver contribuito, l’anno prima, allo scudetto di Lucca. 31 anni, passaporto inglese, completa la terna di straniere della squadra.
A Napoli si è distinta anche per i rimbalzi e gli assist che hanno dimostrato il suo valore e la voglia di migliorarsi per vincere ancora qualcosa di importante.

harmon

Ancora da Napoli torna a Ragusa Sabrina Cinili, ala 29enne, sempre nel giro della nazionale italiana, idolo della tifoseria iblea nella stagione 2014/2015.
La permanenza nella città del Vesuvio ha visto la Cinili migliorare le sue prestazioni che già, a Ragusa, erano di tutto rispetto, per realizzazioni, doti difensive e anche fisico-atletiche.

cinili

Terzo colpo di mercato della Passalacqua, la firma della playmaker Angela Gianolla che andrà a coprire uno dei ruoli scoperti della formazione ragusana.
Nelle ultime quattro stagioni a San Martino di Lupari e precedentemente Lucca, Taranto e Priolo, Gianolla è un play d’ordine particolarmente adatto al sistema di gioco di coach Recupido che predilige proprio questo tipo di giocatrici.
La giocatrice, classe 1980, ha tra l’altro incrementato nella scorsa stagione il proprio rendimento alla voce “assist” (sono stati 131 tra campionato e coppa Italia), dimostrando di avere ancora margini di miglioramento.
Gode di un palmares d’eccezione, con 2 scudetti e numerosi trofei, un playmaker formidabile che ha aiutato con il suo prezioso contributo il club di San Martino di Lupari ad arrivare negli ultimi anni ai vertici del campionato italiano e che ha anche guidato la classifica degli assist nella stagione appena trascorsa con 5.2 a partita.

I nuovi acquisti della società ragusana hanno subito espresso l’emozione e la soddisfazione di poter calcare il parquet del PalaMinardi, reso agonisticamente attraente dal calore dei tifosi e dall’ambiente proiettato sempre verso grandi traguardi.
Il fatto che Ragusa abbia perso per un soffio lo scudetto, nell’ultima sfida con Schio, accomuna le tre nuove giocatrici nell’obiettivo di conquistare qualcosa che si ritiene, ormai imminente.
La Cinili, che ha giocato a Ragusa, e la Gianolla che ha vissuto l’esperienza siciliana a Priolo, sono felici di ritornare nella nostra terra, anche questo elemento, assai importante, che favorirà l’inserimento in squadra, ai massimi livelli, già dalle prime partite.

Il campionato avrà inizio il 6 e il 7 ottobre, con l’Open Day di Torino e si concluderà il 17 marzo.
Ci saranno 12 squadre a contendersi lo scudetto, Schio, Ragusa, Napoli, Venezia, San Martino di Lupari, Lucca, Broni, Torino, Battipaglia, Vigarano, Sesto San Giovanni ed Empoli.
Si torna alla formula classica italiana. Eliminata la fase a orologio, ci saranno solo 22 partite, 11 d’andata e 11 di ritorno, prima dei playoff che vedranno le prime 6 classificate direttamente qualificate, mentre dalla settima alla decima posizione si contenderanno i due posti restanti con sfide uniche sul campo della migliore classificata.
Finali e semifinali al meglio delle cinque gare, per i quarti dipenderà come ogni anno dagli impegni europei di Schio, prevendendo che le scledensi parteciperanno di certo ai playoff e che facciano strada in Europa.
Alla Coppa Italia parteciperanno le prime otto classificate al termine del girone di andata.

Tags: Passalcqua Ragusa campionato 2018-19

Redazione

Next Post
Incessante attività dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Ragusa

Incessante attività dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Ragusa

Cronaca ed Attualità

Fiume Dirillo ad Acate, al via i lavori di manutenzione straordinaria

Fiume Dirillo ad Acate, al via i lavori di manutenzione straordinaria

9 Maggio 2025
Monterosso, grosso incendio a Casasia

Monterosso, grosso incendio a Casasia

9 Maggio 2025
Ragusa, incendio in un’abitazione di via Archimede

Acate, incendio doloso ai campi di padel

9 Maggio 2025
Ragusa piange la scomparsa dell’ingegnere Francesco Rosso

Ragusa piange la scomparsa dell’ingegnere Francesco Rosso

9 Maggio 2025
Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

9 Maggio 2025
Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

9 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Fiume Dirillo ad Acate, al via i lavori di manutenzione straordinaria

Fiume Dirillo ad Acate, al via i lavori di manutenzione straordinaria

9 Maggio 2025
Monterosso, grosso incendio a Casasia

Monterosso, grosso incendio a Casasia

9 Maggio 2025
Ragusa, incendio in un’abitazione di via Archimede

Acate, incendio doloso ai campi di padel

9 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica