• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Agosto 20, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Piccitto risponde senza peli sulla lingua

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Piccitto risponde senza peli sulla lingua
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Lungi dal voler esprimere giudizi di merito sulla vicenda del ritiro delle deleghe a Claudio Conti dobbiamo rilevare che oggi 18 aprile 2014, finalmente, dopo circa 10 mesi di amministrazione, Federico Piccitto ha tirato fuori gli attributi. Stanco di critiche, illazioni, mezze frasi e allusioni, disturbato anche da qualche articolo che, magari inconsapevolmente, stende qualche velatura sulla sua onorabilità, ha convocato un incontro con la stampa, durante il quale, affiancato da tutta la sua giunta, alla presenza di buona parte dei consiglieri comunali del Movimento 5 Stelle, ha ribattuto, punto per punto, alle questioni e alle accuse sollevate. Non ha fatto altro che togliersi, anche lui, dei sassolini dalle scarpe, ma il modo in cui lo ha fatto è stato sorprendente per chi è stato abituato a vederlo sempre eccessivamente tranquillo, sereno, al limite del distacco interiore da uomini e cose che gli stavano attorno, pronto a porgere l’altra guancia a chi ne diceva di tutti i colori contro l’amministrazione.

Ben vengano i rimpasti se ci offrono la figura di un primo cittadino che porta avanti la sua azione a testa alta, difendendo il suo operato, le sue scelte, anche considerando che, come tutti gli esseri umani, ha potuto, può e potrà commettere degli errori. Sarà una fissazione, ma abbiamo visto, per la prima volta la figura del Sindaco che la gente ha votato, quello con l’aureola a cinque stelle gialle.
Un’ora e 25 minuti di arringa che è stata un atto d’accusa e non certo una arringa difensiva, tanto per sgombrare il campo da possibili equivoci sulla natura del discorso di Piccitto, che ha voluto, sin dall’inizio significare come sarebbe stata sua intenzione continuare a tenere un profilo basso nella vicenda che ha riguardato Conti, nonostante gli aspetti incredibili e surreali che ha mostrato.
Avrebbe voluto rispondere, more solito, con fatti e azione amministrativa ma resoconti, interviste e illazioni su ‘’oscuri potentati’’ che lo avrebbero manovrato, gli hanno consigliato di puntualizzare alcune cose.
Innanzitutto la madre di tutte le diatribe, la gara europea, quella dei sette anni, che, cosa da nessuno rilevata, è ancora nella fase di affidamento dell’incarico di progettazione, una fase che doveva essere completata entro gennaio del 2014 e, invece, deve ancora trovare chi si dovrebbe occupare della preventiva progettazione. Una fase che, ha continuato Piccitto, ha una complessità notevole, non solo nella redazione tecnica quanto più nel necessario coinvolgimento della città per la logistica della raccolta differenziata allargata.
Amministrare vuol dire fatti e non propaganda, del tutto falsi presunti incontri in cui sarebbe stata preclusa la presenza a Conti, reali i ritardi che hanno generato notevoli dubbi sulle capacità dell’assessore di gestire i processi da lui stesso pianificati.
Da incontri legittimi, quali quelli con il dirigente e i funzionari, di cui il Sindaco ritiene di detenere l’assoluto diritto di consultazione, anche separata, è emerso, chiaramente, che l’operato non era in linea con i programmi. Dall’incontro con i sindacati si è capito che a situazione non era sotto controllo e, cosa più grave, erano inesistenti i rapporti fra sindacati e assessore.
Il Sindaco Piccitto, a questo punto, ha contestato, con veemenza, i luoghi comuni che lo vorrebbero fare apparire come incapace, inetto, inconcludente, addirittura fanciullesco, quando, all’improvviso, viene considerato ‘’il genio del male’, protagonista di chissà quali oscuri inconfessabili disegni.
Surreale parlare di responsabilità per proroghe divenute obbligatorie alla luce dell’inconsistenza dell’azione portata avanti dall’assessore, surreale mettere sul tavolo l’allargamento della discarica, oggetto solo di infruttuosi incontri dello stesso, solo ora sbloccato dal primo cittadino dopo un apposito viaggio a Palermo.
E’ intenzione di Piccitto trattenere la delega solo per risolvere gli aspetti prioritari, quali il passaggio ATO-SRR, situazione tutt’altro che risolta, la discarica, la mini gara per la raccolta dei rifiuti, la gara europea dei 7 anni, dopo ci sarà l’assegnazione ad uno degli assessori.
Federico Piccitto si è paragonato al presidente di una squadra che, pur consapevole di avere il miglior allenatore, è costretto a cambiarlo se vede che lo stesso non ha sintonia con la squadra, una scelta che, spesso, si rivela obbligata, nell’impossibilità di sostituire, in toto, i giocatori.
Non è intenzione del primo cittadino controbattere per spirito polemico, si risponderà con i fatti, evitando di ribattere a eventuali altri interventi sulla questione.
Unico rammarico quello di aver visto coinvolto il metup, di cui fa parte il gruppo consiliare, all’interno del quale è stata presa una democratica decisione, sia pure non unanime. Tentativi inutili di delegittimazione, messi in atto da uno sparuto gruppetto di persone, in ogni caso del tutto minoritario e non in grado di influenzare le scelte condivise adottate.
Gravi, ma a questo punto marginali nell’economia della polemica, i ritardi dell’assessore sul PAES, come i rilievi negativi sull’adozione della TARES che, come ha puntualizzato l’assessore Stefano Martorana, il prof. Conti ha votato favorevolmente nella relativa seduta di giunta.
Questa la sintesi dell’intervento del Sindaco Piccitto che, successivamente, ha risposto alle domande dei giornalisti, senza mostrarsi per niente imbarazzato da nessun rilievo, evidenziando sicurezza nelle argomentazioni addotte a sostegno delle sue tesi, arrivando, addirittura a dire che la bocciatura di Conti è da considerarsi tale per l’aspetto gestionale, mentre considera intatta la sua considerazione per le competenze di quella che resta una risorsa del metup, da cui si attende, come da tutti i componenti, fattiva collaborazione e condivisione delle problematiche.
Ultima precisazione, quella di un rapporto non interrotto con Partecipiamo e Città con cui spera di condividere, presto, la progettualità, a lungo termine, che la Giunta mantiene al suo interno con rinnovato entusiasmo e voglia di fare bene nell’interesse della città.

Cesare Pluchino

Tags: PiccittoRagusasindaco

Redazione

Next Post
Legambiente dice no alla sostituzione di Conti

Legambiente dice no alla sostituzione di Conti

Cronaca ed Attualità

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

20 Agosto 2025
Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

20 Agosto 2025
Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

20 Agosto 2025
Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

20 Agosto 2025
Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

20 Agosto 2025
Ragusa, il calvario di una paziente tra codici errati e rimpalli burocratici

Ragusa, la storia di Ettore e le cure per il tumore costrette a essere effettuate con la Sanità privata

20 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, hotel rifiuta turista israeliana: “Se approvi la guerra a Gaza, prenota altrove”

Ragusa, hotel rifiuta turista israeliana: “Se approvi la guerra a Gaza, prenota altrove”

20 Agosto 2025
Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

20 Agosto 2025
Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

20 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica