• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Maggio 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Indigenti al comune di Ragusa: le illusioni della giunta Piccitto.

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Indigenti al comune di Ragusa: le illusioni della giunta Piccitto.
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Dal reportage di Cesare Pluchino.

Una nutrita folla di indigenti pomeriggio è stata ricevuta dall’assessore Brafa, detentore della delega ai servizi sociali. Gli indigenti erano accompagnati dai Sindacati, ed in particolare dalla CGIL. Il nostro giornale ha seguito con attenzione tutte le fasi poiché ha annunciato da tempo il sostegno pieno ed indiscusso alla categoria degli Indigenti, perché c’è di bisogno di provvedimenti di distribuzione di liquidità per far ripartire l’economia di base., ben aldilà di ogni indiscutibile valutazione di tipo economico, giuridico, etc..
Dapprima sono state proposte le rivendicazioni degli “assistiti” e dei sindacalisti, relative alle pretese nuove di contribuzioni che possano agevolare la conduzione della vita ordinaria, attraverso l’esercizio di lavori socialmente utili, in grado di garantire un reddito minimo per le esigenze alimentari. E lì l’assessore ha trovato spunto per potere nascondersi dietro la mancata approvazione del bilancio e dunque dei dodicesimi che non gli consentono di fare spesa oltre una determina somma, assai minima, che garantirà sussidi da euro 250 per il primo in graduatoria e fino ad euro 50, per gli ultimi.
Ma il clima caldo fin dall’inizio, tanto che l’assessore era scortato e vigilato da un nutrito gruppo di vigili urbani, che presidiavano anche la stanza del Sindaco, si è arroventato quando dalle pretese per il nuovo anno si è passati ai diritti vantati per le somme già stanziate nel 2013 e non erogate a causa di errori nei bandi, che avrebbero provocato ritardi per complicanze amministrative, forse anche giudiziarie.
L’assessore, come è solito fare tutta la Giunta Piccitto, ha subito puntato l’indice contro la dirigenza amministrativa e contro gli impiegati comunali, ma sta di fatto che a questo gioco a scarica barile nessuno più vuole giocare. Tanto meno gli indigenti, e come pare, anche qualche consigliere comunale che da tempo cerca di attirare l’attenzione sul punto.
Non è mai possibile che a pagare siano sempre gli altri, e loro che sono al governo sono immuni da vizi perché hanno la patente di persone per bene.
Forse è caso di riflettere che i dirigenti li sceglie l’amministrazione e li paga profumatamente: oltre 100.000,00 euro è lo stipendio che viene erogato ad un dirigente per poi assistere ad errori che possono compromettere l’azione amministrativa, soprattutto in casi come questo dove la tempestività del contributo, ancorchè la misura dello stesso, aldilà dei lavori sociali effettivamente svolti, è tutto.
Noi non vogliamo essere malpensanti, ma è giusto dire che molti oggi pomeriggio hanno avanzato la tesi che dietro tutti questi errori c’è una regia politica che vorrebbe ritardare ovvero compromettere le misure a favore degli indigenti evitando nuovi e più corposi interventi.
Inutile ribadire quanto sia diffuso il malcontento tra questi cittadini, anagraficamente poveri, che esasperati hanno anche tentato qualche azione eclatante, subito però sedata dagli accorti sindacalisti, che guidavano la protesta.
La riunione è stata pertanto aggiornata dopo che l’assessore, come promesso, effettuerà una adeguata verifica dei percorsi amministrativi che l’amministrazione Piccitto intenderebbe tutelare a supporto degli indigenti.
Il sospetto che abbiamo è che la prossima volta occorrerà di più che qualche buona parola.20140410_173321

Tags: ConsiglioindigentiRagusa

Redazione

Next Post
Chiaramonte: VI concorso nazionale di poesia. Intervista a Sergio D’angelo.

Chiaramonte: VI concorso nazionale di poesia. Intervista a Sergio D'angelo.

Cronaca ed Attualità

Diocesi di Ragusa, venerdì il giubileo dei responsabili dell’istruzione e della formazione

Diocesi di Ragusa, venerdì il giubileo dei responsabili dell’istruzione e della formazione

14 Maggio 2025
Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Porto turistico di Marina di Ragusa, la prefettura approva il piano di emergenza

14 Maggio 2025
Marina di Ragusa, la piazzetta di via Genova emblema dell’inciviltà giovanile

Marina di Ragusa, la piazzetta di via Genova emblema dell’inciviltà giovanile

14 Maggio 2025
Santa Croce, vandali a piazza Studi dopo la riqualificazione

Santa Croce, vandali a piazza Studi dopo la riqualificazione

14 Maggio 2025
Vittoria, pregiudicato di 48 anni in carcere: è indagato per avere incendiato l’auto della cognata

Vittoria, pregiudicato di 48 anni in carcere: è indagato per avere incendiato l’auto della cognata

14 Maggio 2025
Modica piange la scomparsa del 62enne Saro Zocco

Modica piange la scomparsa del 62enne Saro Zocco

14 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Diocesi di Ragusa, venerdì il giubileo dei responsabili dell’istruzione e della formazione

Diocesi di Ragusa, venerdì il giubileo dei responsabili dell’istruzione e della formazione

14 Maggio 2025
Modica, a Urbino le opere di Giuseppe Colombo rendono omaggio a “Le città ideali” del Rinascimento

Modica, a Urbino le opere di Giuseppe Colombo rendono omaggio a “Le città ideali” del Rinascimento

14 Maggio 2025
Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Porto turistico di Marina di Ragusa, la prefettura approva il piano di emergenza

14 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica