• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Maggio 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Affinità elettive

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Affinità elettive
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Si aspettavano le reazioni per il rimpasto nel governo regionale, le scelte di Crocetta sono state operate, senza eccessiva consultazione con i partiti e i movimenti, come di consueto, scelte ragionate ma solo nella mente del Presidente.
Sorprendenti, per certi versi, le prime reazioni che arrivano dal nostro territorio: sulla stessa lunghezza d’onda esponenti di spicco di area diversa, due rappresentanti della politica locale che, una volta, avremmo potuto definire emergenti, oggi, purtroppo, ancora in attesa nell’anticamera della politica di prima linea, aspettando che i dinosauri di prima e seconda repubblica cedano il passo in nome di quel rinnovamento da tutti auspicato ma da nessuno praticato.
Sono Giovanni Occhipinti, componente dell’Ufficio di Presidenza del Coordinamento Regionale di Forza Italia, e Fabio Nicosia, esponente di spicco del PD in provincia e primo dei non eletti nella lista del Megafono alle ultime regionali, a fare sentire una voce forte che si discosta, nettamente, dalle solite manfrine dialettiche dei politici locali che mirano solo a tenere in caldo gli elettori senza disturbare eccessivamente le gerarchie di partito e di governo di cui sono ligi lacchè.
Il comunicato di Giovanni Occhipinti si inserisce, naturalmente, nel filone dei commenti dell’opposizione all’operato del Presidente del Governo siciliano, ed esprime il netto rammarico per il territorio della ex provincia di Ragusa, ancora una volta dimenticato nonostante la indiscutibile supremazia di carattere economico che, in campagna elettorale, viene sempre acclarata dai politici in cerca di voti. Occhipinti, giustamente, si stupisce che nessuno dei parlamentari locali, che sostengono la maggioranza, abbia una reazione, subendo passivamente. Per l’esponente di Forza Italia è ora di dire basta a questa politica del commissariamento facile che ha trasformato Ragusa in terra di conquista di Crocetta e dei suoi uomini.
Più eclatanti le reazioni di Fabio Nicosia, fino a questo momento considerato, soprattutto nel versante ipparino, il vero luogotenente del Presidente Crocetta, non solo per i rapporti politici ma, soprattutto per la sintonia dello stesso con i vertici politici e amministrativi di Vittoria.
Per Nicosia, la Sicilia cha le maggiori prospettive di crescita viene ancora una volta penalizzata dalle scelte della politica affinché resti limitata, luogo di colonizzazione e terreno di caccia al voto, in occasione delle elezioni. I rappresentanti politici, regionali e nazionali, riconoscono le grandi potenzialità di una provincia che, pur nella crisi attuale, gestisce il 55% della produzione ortofrutticola italiana , ha numeri da record per l’export del settore floricolo, ha una propria sede universitaria, l’unica struttura fieristica in Sicilia che, nonostante la sordità delle amministrazioni regionali succedutesi, compreso quella attuale, è riuscita a mantenersi in vita e ad avere un programma annuale di fiere campionarie e di settore, ha bellezze monumentali artistiche di esclusività assoluta come il barocco e il liberty, ha spiagge e luoghi di mare incredibili, apprezzati, in tutto il mondo, attraverso i film di Montalbano, ha una enogastronomia di eccellenza, ha un nuovo aeroporto che già registra un transito di circa 100 mila passeggeri destinati a moltiplicarsi, un costruendo autoporto da collegare allo stesso aeroporto e al porto di Pozzallo, con un rete viaria in gran parte già ammessa a finanziamento e che collegherebbe anche i porti turistici di Scoglitti e Marina di Ragusa .
Ma tutto questo non basta, sempre secondo Nicosia, per assicurare alla nostra terra il mimino di rappresentatività per inoltrare, al meglio, istanze e immagine del territorio.
E da questa premessa, parte un attacco frontale a Crocetta per le scelte che creano ulteriori squilibri territoriali pericolosi per i percorsi di crescita della nostra provincia che ha rappresentatività politiche prossime allo “0” .
Nicosia si esprime con un linguaggio assai moderato ma dai toni intimamente decisi, che molti vorrebbero diventasse verbo usuale dei politici locali: viene auspicata una fase di ‘riflessione’, che viene forse, nel subconscio, contrapposta alla ‘rivoluzione’ di Crocetta, già all’interno del Partito Democratico provinciale e dei gruppi che fanno riferimento al Megafono. Quest’ultimo, secondo l’esponente vittoriese che vi ha militato, e ancora vi esercita un ruolo, non può essere considerato ad uso e consumo esclusivo di chi lo gestisce verticisticamente o per consentire e giustificare, ancora, presenze assessoriali del nord Italia, con staffisti al seguito.
Un chiaro riferimento alla presenza, in Giunta Regionale, della segretaria bergamasca di Crocetta, Michela Stancheris, che, per i riti della politica, è stata inserita come assessore in quota Megafono.

Tags: CrocettaNicosiaocchipinti

Redazione

Next Post
“Claudio La Mattina, chi è costui?”

"Claudio La Mattina, chi è costui?"

Cronaca ed Attualità

Ragusa, ecco come cambia piazza Marini a Ibla

Ragusa, ecco come cambia piazza Marini a Ibla

17 Maggio 2025
Ragusa e la bandiera colorata che unisce

Ragusa e la bandiera colorata che unisce

17 Maggio 2025
Monterosso Almo, conclusa l’esercitazione interprovinciale di antincendio boschivo

Monterosso Almo, conclusa l’esercitazione interprovinciale di antincendio boschivo

17 Maggio 2025
Addolorata a Comiso, domani è il giorno della festa esterna

Addolorata a Comiso, domani è il giorno della festa esterna

17 Maggio 2025
Scicli, l’ex ds del Milan Braida in visita alla città

Scicli, l’ex ds del Milan Braida in visita alla città

17 Maggio 2025
Comiso, scontro tra due veicoli. Nessun ferito

Comiso, scontro tra due veicoli. Nessun ferito

17 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, ecco come cambia piazza Marini a Ibla

Ragusa, ecco come cambia piazza Marini a Ibla

17 Maggio 2025
Ragusa e la bandiera colorata che unisce

Ragusa e la bandiera colorata che unisce

17 Maggio 2025
Monterosso Almo, conclusa l’esercitazione interprovinciale di antincendio boschivo

Monterosso Almo, conclusa l’esercitazione interprovinciale di antincendio boschivo

17 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica