• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Maggio 13, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Web News

La sanità del futuro sarà hi-tech: su misura e a portata di 8 su 10

by Redazione
5 Novembre 2018
in Web News
La sanità del futuro sarà hi-tech:  su misura e a portata di  8 su 10
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

È quanto emerge da un’indagine commissionata da Intel

Basta un chip e la pillola va giù. E se poi grazie allo stesso microprocessore si possono controllare parametri biometrici a distanza, chiedere un consulto al medico via tablet, aggiustare la terapia senza muoversi da casa, persino farsi analisi personalizzate, con ecografi miniaturizzati che poi un medico, dall’altra parte del mondo studierà, allora “benvenuta tecnologia” in sanità. Un ottimismo che supera le aspettative, considerato il periodo di crisi, ed è trasversale a economie e sistemi sanitari in diversi Paesi del mondo: l’80% degli intervistati si dichiara fiducioso nei confronti della sanità in termini di innovazione e tecnologia.In Italia è ottimista il 71%. Sono i numeri che emergono dall’indaginecondotta da Intel e raccolta nel rapporto “Barometro Intel dell’innovazione tecnologica in ambito sanitario”che ha coinvolto, con il supporto dell’istituto di ricerca internazionale Penn Schoen Berland, Paesi con sistemi sanitari organizzati come Italia, Stati Uniti, Giappone e Francia e da un’altra parte le economie emergenti Brasile, Cina, India e Indonesia. 

Secondo l’indagine la maggioranza dei cittadini in Italia e nel mondo si dichiara ottimista nei confronti del progresso della sanità portato dall’innovazione tecnologica e sono disposti a partecipare a visite mediche virtuali e a utilizzare sensori sanitari per sé stessi e nei servizi igienici. La ricerca ha rivelato che le principali aspettative nei confronti dell’assistenza sanitaria in chiave hi-tech si concentrano su servizi maggiormente personalizzati. Oltre il 70% si dichiara disponile a utilizzare sensori nei servizi igienici e nei flaconi di medicinali per raccogliere in tempo reale dati utili sulla salute personale. Il 60% delle persone preferisce un regime sanitario personalizzato specificamente in base al proprio profilo genetico o biologico. E il 53% degli intervistati afferma di avere nei confronti delle analisi autogestite almeno lo stesso grado di fiducia di quello riposto nel medico.

Dati condivisi per la ricerca – “Posti di fronte alla scelta se ottenere lo stesso trattamento di altri pazienti con gli stessi sintomi o ricevere assistenza personalizzata in base al proprio profilo genetico, due intervistati su tre scelgono l’assistenza personalizzata”, spiega Eric Dishman, Intel Fellow e General Manager dell’Health and Life Sciences Group di Intel. Molti si sono dichiarati disposti a condividere le proprie informazioni personali per favorire il progresso della medicina e ridurre i costi per tutti. Il sondaggio ha rivelato che una stragrande maggioranza di persone (84%) sarebbe disponibile a condividere in forma anonima i propri dati sanitari personali, come i risultati di laboratorio, se ciò comportasse una riduzione dei costi dei trattamenti oppure dei costi complessivi del sistema
“Per migliorare l’assistenza sanitaria è necessario l’impegno di tutti, compresi i pazienti e i loro familiari”, aggiunge Dishman. La ricerca di Intel dimostra che, se riscontrano benefici personali e per la comunità in senso lato, le persone sono pronte a condividere informazioni sensibili in forma anonima”.
Il medico visita in cam – Una percentuale elevata di intervistati si è dichiarata più disponibile a condividere dati sanitari (47% nel mondo) piuttosto che tabulati telefonici (38%) o informazioni bancarie (30%) per supportare l’innovazione. Il 57% degli intervistati ritiene che gli ospedali tradizionali diventeranno obsoleti nel futuro. Grazie all’innovazione della tecnologia, sarà possibile gestire molti aspetti dell’assistenza sanitaria senza la necessità di visite a domicilio del personale medico, liberando le persone dai tradizionali vincoli di tempo e luogo.
Il 72% degli intervistati (70% in Italia) è disponibile a comunicare con il medico tramite videoconferenza per appuntamenti non urgenti. Con i progressi realizzati nella tecnologia per l’assistenza sanitaria remota e negli strumenti di auto-monitoraggio, è ora possibile adottare tecnologie che consentono di mantenere i contatti con il personale medico in nuovi modi, ad esempio tramite sensori che trasmettono dati sanitari in tempo reale. Le attuali tecnologie, come i social network e la videoconferenza, possono favorire l’adozione di nuovi comportamenti.  (Fonte)

Tags: futurohi-techsanità

Redazione

Next Post
Un viaggio tra le ragioni della crisi: 1) i numeri della Camera di Commercio

Un viaggio tra le ragioni della crisi: 1) i numeri della Camera di Commercio

Cronaca ed Attualità

Aeroporto di Comiso, Cna territoriale e Sicindustria chiedono un incontro alla presidente del Libero consorzio

Aeroporto di Comiso, torna la rotta verso Barcellona

13 Maggio 2025
Scicli e l’omicidio di Ottaviano un anno dopo, stasera si è tenuta la fiaccolata

Scicli e l’omicidio di Ottaviano un anno dopo, stasera si è tenuta la fiaccolata

12 Maggio 2025
Scicli, eseguita l’autopsia sui resti del corpo di Edoardo Miceli

Scicli, eseguita l’autopsia sui resti del corpo di Edoardo Miceli

12 Maggio 2025
Ragusa, cenano senza pagare il conto: è accaduto in un ristorante giapponese

Ragusa, cenano senza pagare il conto: è accaduto in un ristorante giapponese

12 Maggio 2025
Santa Croce, arriva la terza edizione di balconi fioriti

Santa Croce, arriva la terza edizione di balconi fioriti

12 Maggio 2025
Donnalucata, inaugurata la sede dell’associazione Il Molo nel segno di Santiapichi e Ficili

Donnalucata, inaugurata la sede dell’associazione Il Molo nel segno di Santiapichi e Ficili

12 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Aeroporto di Comiso, Cna territoriale e Sicindustria chiedono un incontro alla presidente del Libero consorzio

Aeroporto di Comiso, torna la rotta verso Barcellona

13 Maggio 2025
Modica, immigrato in stato di alterazione psicofisica in corso Umberto. Ma poi si dilegua prima dell’arrivo delle forze dell’ordine

Modica, immigrato in stato di alterazione psicofisica in corso Umberto. Ma poi si dilegua prima dell’arrivo delle forze dell’ordine

13 Maggio 2025
Vittoria, colpo da 60mila euro al bancomat dell’ipermercato di Boscopiano

Vittoria, colpo da 60mila euro al bancomat dell’ipermercato di Boscopiano

13 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica