• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Agosto 20, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Ragusa. Il Comune sguinzaglia le sue faine

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Ragusa. Il Comune sguinzaglia le sue faine
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Quando vediamo due carabinieri o due poliziotti fermi ai bordi di una strada, sappiamo che quello è un posto di blocco. Quando vediamo due volanti e quattro agenti delle forze dell’ordine immaginiamo che è successo o sta succedendo qualcosa di serio.
Sappiate, invece, che quando vedrete sei rappresentanti delle guardie zoofile, che confabulano misteriosamente tra loro, stanno semplicemente lavorando, i posti di blocco li fanno così.

Sei personaggi in cerca d’autore, magari dinnanzi ad un supermercato del centro, pronti a sguinzagliarsi in nome del bene comune o del bene del Comune. Tre piantonano l’ingresso del supermercato, magari qualche cane dovesse fuggire dal banco dei surgelati, gli altri tre, a poca distanza, vigilano sui compari, chissà cosa mai potrebbe capitargli.
Ti vedono, ti placcano, ti chiedono i documenti, non si presentano, non mostrano tesserini, sono certi del fatto loro. Hanno il piglio di chi fa rispettare le regole. Sono alla ricerca dei microchip.

A nulla vale il fatto che hai da poco adottato quel cagnolino, che lo hai trovato per strada in fin di vita, che un veterinario lo sta curando, che a breve farà una operazione, che gli hai dato un tetto dove vivere, a loro non interessa. Loro cercano il microchip, adesso.
Nella vita esistono delle priorità e nella vita di un ex randagio pure, magari prima di impiantare un microchip ci sono delle cose più urganti da fare. No, le guardie zoofile sono ligie al dovere, hanno avuto ordine dal sindaco Piccitto in persona di fare tabula rasa, nessuna elasticità mentale, non gliel’hanno fornita al corso. La loro unica regola è tolleranza zero.
E’ vero, il microchip non il cane non c’è l’ha. Sono un evasore e perciò ne subisco le conseguenze. Mi fanno la multa. E qui si arriva al paradosso.
20 minuti per scrivere il verbale, in tre. Uno scrive, uno guarda incuriosito e l’altro tiene la lampadina, infatti è buio, sono le otto di sera, inizio a capire perché i controlli li fanno in sei.
Mentre aspetti che riescano a barrare tutte le caselle del pre-stampato, gli chiedi come mai non si occupano dei canili abusivi, tipo quello nel quartiere Carmine, nella vallata, dove sei cani sono costretti a vivere in un recinto di tre metri quadri, glielo dici così, un po’ per chiacchierare un po’ per segnalargli una situazione a limite, e loro? Con un candore sconvolgente, ti rispondono che stanno girando, per esempio, quel giorno avevano girato l’intera mattinata e l’interno pomeriggio. Bravi, verrebbe da dire. Ma la sorpresa è la multa. 155 euro. Il Comune ha proprio bisogno di soldi.

Se passi con il rosso la sanzione è di 155 euro, se guidi senza patente la sanzione è di 155 euro, se in città superi il limite di 24 chilometri orari, la sanzione è un po’ più salata, 168 euro. Quindi, per le guardie zoofile e per il sindaco è assolutamente la stessa cosa mettere a rischio la vita di un essere umano o mettere il chip al cane. Bene, non vi lamentate però se qualcuno vi fa notare o ha l’ardire di pensare che il Comune è alla disperata ricerca di soldi

Tags: Guardie zoofilemicrochipsindaco Piccitto

Redazione

Next Post
Continua incessante l’opera dei Carabinieri

Continua incessante l'opera dei Carabinieri

Cronaca ed Attualità

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

20 Agosto 2025
Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

20 Agosto 2025
Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

20 Agosto 2025
Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

20 Agosto 2025
Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

20 Agosto 2025
Ragusa, il calvario di una paziente tra codici errati e rimpalli burocratici

Ragusa, la storia di Ettore e le cure per il tumore costrette a essere effettuate con la Sanità privata

20 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, hotel rifiuta turista israeliana: “Se approvi la guerra a Gaza, prenota altrove”

Ragusa, hotel rifiuta turista israeliana: “Se approvi la guerra a Gaza, prenota altrove”

20 Agosto 2025
Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

20 Agosto 2025
Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

20 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica