• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Settembre 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Chiaramonte, ENPA: verso la nascita di una sede territoriale

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Politica
Chiaramonte, ENPA: verso la nascita di una sede territoriale
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Un progetto comune e tanto amore per gli animali: sono questi i presupposti che stanno alla base dell’idea di costituire una sede territoriale dell’ENPA (Ente nazionale protezione animali) a Chiaramonte Gulfi. La costituzione di una sede ENPA  a Chiaramonte è ancora tutta in divenire: il delegato cittadino, Giovanni Bertucci e dieci cittadini si sono riuniti ieri sera nei locali della polizia municipale per discutere di questa possibilità.

Cittadini volontari, dunque, che andranno a monitorare, curare e denunciare eventuali abusi subiti dagli animali. Le intenzioni, al momento, ci sono tutte. Ovviamente, però, c’è un iter burocratico da seguire.  La costituzione di una sede dell’ ENPA permetterebbe ai soci di relazionarsi con il Comune di appartenenza ed essere dunque attivi in tutto e per tutto sul territorio. L’ENPA, da sempre, tende a responsabilizzare i soci e in questo momento si batte per una miriade di problemi legati sia agli animali che all’ambiente: randagismo, maltrattamento e commercio degli animali, tanto per citare i più noti.

E’ bene precisare che l’ENPA non si occupa soltanto di cani:  probabilmente, però,  il problema del randagismo è il più sentito nelle nostre città. Giovanni Bertucci, spiega: “I cani devono essere custoditi in strutture adeguate. Lo scopo non è quello di tenerli a vita in un canile, quello è solo un momento, infatti dovrebbero essere reinseriti nell’ambiente o essere adottati. Mettere i cani nel canile e basta non è una soluzione”. L’associazione dovrebbe occuparsi del reinserimento del cane, provvedendo alla sterilizzazione e alla microchippatura. Si verrebbe a creare, dunque, una collaborazione  attiva con il Comune: essendo un organismo a tutti gli effetti, infatti, potrebbe presentare progetti e ottenere finanziamenti.

Ma al momento, come viene gestito il problema del randagismo a Chiaramonte? Il comandante della Polizia Locale, Giovanni Catania, spiega: “Fino a due anni fa, c’erano 40 cani da gestire. Oggi, il numero è arrivato a 90. I randagi vengono portati al canile Maia che si trova in contrada Margitella. Nasce, dunque, l’esigenza di diminuire le spese. Attualmente, si spendono 98 mila euro all’anno per sostenere le spese dei cani ricoverati al canile. Una cifra che potrebbe anche salire”. Ma il comandante Catania, però, spiega anche che: “Sono in corso delle trattative con l’associazione ENPA di Bologna per il trasferimento di una grossa quantità di cani destinati all’adozione. Altro aiuto arriva dal rifugio sanitario.  Tutto questo ci darà la possibilità di catturare i cani, sterilizzarli e reinserirli nel territorio, abbattendo le spese di degenza del canile”. L’idea, dunque, è quella di abbattere le spese da un lato e di reinserire nel territorio dei cani adeguatamente sterilizzati in tutta sicurezza per i cittadini: “Provare a far convivere gli animali insieme all’uomo nel territorio: scopo dell’associazione è quello di monitorare e curare il benessere degli animali”.

Tags: ChiaramonteENPArandagismo

Irene Savasta

Next Post
Arrestato il vittoriese Gaetano Tonghi

Arrestato il vittoriese Gaetano Tonghi

Cronaca ed Attualità

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Tre operai investiti da olio bollente in una officina, uno è gravissimo

3 Settembre 2025
Incidente mortale sulla Statale 194: muoiono due coniugi maltesi

Incidente mortale sulla Statale 194: muoiono due coniugi maltesi

3 Settembre 2025
Rissa in centro a Modica, l’assessore Armenia: “Sarà rafforzata la presenza delle forze dell’ordine”

Rissa in centro a Modica, l’assessore Armenia: “Sarà rafforzata la presenza delle forze dell’ordine”

3 Settembre 2025
Modica saluta per l’ultima volta Antonino “Ninì” Pluchino

Modica saluta per l’ultima volta Antonino “Ninì” Pluchino

3 Settembre 2025
Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, maltrattamenti in famiglia: misura cautelare per un 28enne

3 Settembre 2025
L’Asp attiva tre linee del Pnes per rafforzare l’equità nella salute

L’Asp attiva tre linee del Pnes per rafforzare l’equità nella salute

3 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, maltrattava la compagna: braccialetto elettronico per un 45enne

Ragusa, maltrattava la compagna: braccialetto elettronico per un 45enne

4 Settembre 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Tre operai investiti da olio bollente in una officina, uno è gravissimo

3 Settembre 2025
Acate, tenta di fare saltare in aria un palazzo: immobilizzato un albanese con problemi psichiatrici

Acate, tenta di fare saltare in aria un palazzo: immobilizzato un albanese con problemi psichiatrici

3 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica