• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Maggio 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

D’ALIA E CROCETTA STORIA DI UN AMORE IMPOSSIBILE

by Editore
5 Novembre 2018
in Politica
D’ALIA E CROCETTA STORIA DI UN AMORE IMPOSSIBILE
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Quando in una finanziaria, come quella della Regione siciliana, si prevedono ingenti impegni economici senza un’adeguata copertura, non bisogna meravigliarci dell’intervento del Commissario dello Stato, che esercita un ruolo di garanzia”. L’ha detto il ministro alla Pubblica amministrazione Giampiero D’Alia, parlando con i giornalisti a Ragusa a un convegno sui fondi europei 2014-2020. “Ho dato la mia disponibilità al presidente Crocetta – ha aggiunto il ministro – per convocare un tavolo tecnico anche a Roma, con il presidente del Consiglio e il ministero dell’Economia, per vedere come intervenire su alcuni settori specifici della macchina regionale che hanno una loro complessità sul piano sociale e su cui è necessario reperire le necessarie risorse”.

E’ un D’Alia molto convincente e sereno che non vuole alzare la posta, ma che ha le idee chiare. Si può reggere le sorti di una alleanza, ma fino ad un certo punto. Le strade stanno per dividersi, anche perché c’è molto poco da condividere da questa esperienza politica.
Da una parte c’è Crocetta, con i suoi proclami televisivi, i suoi slogan e le sue amicizie (confindustria e Senatore Lumia), e dall’altra, c’è D’Alia che sente già il profumo di nuove alleanze più politiche che strategiche, che vorrebbe togliere il disturbo per riunirsi al più presto con quanti nel partito, oltre a lui, credono che lo spazio ed il tempo dei moderati a sinistra sia già bell’è finito, come forse non è mai iniziato!

Ha fatto un’altra vittima l’abbraccio mortale della sinistra, e soprattutto di questa sinistra molto affaristica, tutta votata al professionismo dell’antimafia, salvo poi fare scelte che portano alla negazione dei sistemi democratici, ai commissariamenti, nei più disparati rami della pubblica amministrazione. ASI, consorzi di bonifica, province, camere di commercio, le ASP e le aziende ospedaliere, ed altro ancora, è tutto commissariato da Crocetta & amici, per tirare la volata a cosa? La rivoluzione siciliana.. ? Qualche affare in periferia e tanto clamore per nulla. Altro che rivoluzione.

Ed oggi la Sicilia è più polveriera di ieri, perché gli scontri sociali non solo non sono stati disinnescati, ma vengono provocati adesso anche dalle parti sociali, consapevoli del fatto che appoggiando questo Governo rischiano di perdere legittimazione e rappresentanza.
Quel che resta del giorno, è un tramonto amaro, molto buio e triste, una storia che più che essere incompiuta non è mai iniziata, un epilogo annunciato.

Allora D’Alia ha le idee chiare. Andiamo a Roma e prendiamo un caffè con Letta, verifichiamo quel che serve alla Sicilia, prendiamo le quattro cose che si possono salvare, e le portiamo avanti. Ma le cambiali a garanzia del credito avuto dal Governo le firmano tutti i soci, a condizione che la società attui modelli di governo democratici, dove le responsabilità seguono ai livelli decisionali. Se la società serve solo per dividere i debiti e le responsabilità, mentre le decisioni le prende solo Crocetta ed il suo cerchio magico, allora il tempo delle mele è già bello e finito. Si faccia il governo con chi vuole lui, ma l’UDC si tira fuori per lavorare alla ricerca di modelli di sviluppo reali legati alle esperienze ed alle alleanze del Partito popolare europeo. ( tradotto: si ritorna al centrodestra).

Tags: Centro destraministro Giampiero D'Aliaon. Orazio Ragusa

Editore

Next Post
Il ministro D’Alia a Ragusa

Il ministro D’Alia a Ragusa

Cronaca ed Attualità

Diocesi di Ragusa, venerdì il giubileo dei responsabili dell’istruzione e della formazione

Diocesi di Ragusa, venerdì il giubileo dei responsabili dell’istruzione e della formazione

14 Maggio 2025
Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Porto turistico di Marina di Ragusa, la prefettura approva il piano di emergenza

14 Maggio 2025
Marina di Ragusa, la piazzetta di via Genova emblema dell’inciviltà giovanile

Marina di Ragusa, la piazzetta di via Genova emblema dell’inciviltà giovanile

14 Maggio 2025
Santa Croce, vandali a piazza Studi dopo la riqualificazione

Santa Croce, vandali a piazza Studi dopo la riqualificazione

14 Maggio 2025
Vittoria, pregiudicato di 48 anni in carcere: è indagato per avere incendiato l’auto della cognata

Vittoria, pregiudicato di 48 anni in carcere: è indagato per avere incendiato l’auto della cognata

14 Maggio 2025
Modica piange la scomparsa del 62enne Saro Zocco

Modica piange la scomparsa del 62enne Saro Zocco

14 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Diocesi di Ragusa, venerdì il giubileo dei responsabili dell’istruzione e della formazione

Diocesi di Ragusa, venerdì il giubileo dei responsabili dell’istruzione e della formazione

14 Maggio 2025
Modica, a Urbino le opere di Giuseppe Colombo rendono omaggio a “Le città ideali” del Rinascimento

Modica, a Urbino le opere di Giuseppe Colombo rendono omaggio a “Le città ideali” del Rinascimento

14 Maggio 2025
Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Porto turistico di Marina di Ragusa, la prefettura approva il piano di emergenza

14 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica