• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Agosto 21, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Abusivismo conclamato

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Abusivismo conclamato
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Diagnosi che non avrà bisogno di ulteriori esami e accertamenti per il male che affligge il settore degli impianti pubblicitari esterni nella città di Ragusa: l’abusivismo dilaga, i livelli di inquinamento visivo sono altissimi, le regole di adeguamento al codice della strada sono disattese, la Polizia Urbana esercita i controlli nei limiti delle disponibilità di personale, irrora, ove necessario, le dovute sanzioni ma le misure per debellare il fenomeno si scontrano spesso con esigenze di bilancio e, soprattutto, con la lentezza della giustizia e con i termini di una giurisprudenza che non sempre acclara quello che sembra evidente.

Certo non si comprende perché lavori edili abusivi vengono subito bloccati con il sequestro degli immobili, mentre gli impianti pubblicitari esterni non solo restano in piedi ma vengono anche sfruttati pubblicitariamente, in barba a qualsiasi misura.
Emerge anche, chiaramente, la mancanza di volontà politica nel voler debellare un fenomeno che coinvolge troppi interessi e che potrebbe coinvolgere anche gli stessi uffici del Comune, ancorchè abbiano rilasciato autorizzazioni. Fin troppo evidente, secondo le regole del Codice della strada, che molti impianti, per la loro posizione in prossimità o all’interno di curve e rotatorie, o sono abusivi o eventuali autorizzazioni sono state rilasciate in maniera irregolare.

Del tutto interlocutoria, quindi, la riunione della sesta commissione consiliare, convocata dal Presidente Giorgio Mirabella per venire a capo di una situazione che, ogni giorno di più, diventa insostenibile.
Alla presenza del Dirigente dott. Puglisi, Comandante del Corpo di Polizia Municipale, che era accompagnato dal Capitano Ravallese, si è sviluppata un’ampia disamina del fenomeno.
I controlli ci sono, ma esistono obiettive difficoltà per poterlo debellare in tempi brevi, le norme sono chiare ma non è facile farle rispettare.

Interventi interessanti, come quelli del consigliere Ialacqua sull’inquinamento visivo o del consigliere Spadola su vari aspetti del decoro urbano, hanno dato l’impressione di una dama dell’ottocento in una casbah. Più concreti gli interventi del consigliere Lo Destro che ha posto all’attenzione sui limiti per la rimozione degli impianti e sulle nuove normative europee che limiterebbero le dimensioni degli stessi, e quello del consigliere Maurizio Tumino che ha evidenziato l’esigenza di portare in commissione il piano per l’insediamento degli impianti 6×3 per sapere dove è possibile installare e cosa è possibile fare, sottolineando anche la contraddizione di impianti abusivi che, di fatto, vengono legittimati dall’accettato e accertato pagamento della tassa di pubblicità.
Per una volta maggioranza e opposizioni si sono trovati d’accordo sulla necessità di intervenire sulla questione, condividendo anche l’esigenza di arrivare presto al piano di sburocratizzazione e di semplificazione dei regolamenti per cui è stata chiamata in causa l’amministrazione.
Numerosi interventi di altri consiglieri hanno posto all’attenzione gli aspetti riguardanti il volantinaggio e la posa di tabelle e cartelli indicatori, altri aspetti della pubblicità esterna che attengono anche al decoro urbano e che sono anche soggetti a precise normative puntualmente disattese e mai osservate.

Tags: cartelloni pubblicitariComune di Ragusa

Redazione

Next Post
Spazzatura: nuove assunzioni per 9 posti alla società che sostituisce ATO Ragusa.

Spazzatura: nuove assunzioni per 9 posti alla società che sostituisce ATO Ragusa.

Cronaca ed Attualità

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

20 Agosto 2025
Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

20 Agosto 2025
Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

20 Agosto 2025
Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

20 Agosto 2025
Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

20 Agosto 2025
Ragusa, il calvario di una paziente tra codici errati e rimpalli burocratici

Ragusa, la storia di Ettore e le cure per il tumore costrette a essere effettuate con la Sanità privata

20 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

La Virtus Ragusa si unisce al Gruppo Arena e diventa SuperConveniente

La Virtus Ragusa si unisce al Gruppo Arena e diventa SuperConveniente

20 Agosto 2025
Ragusa, hotel rifiuta turista israeliana: “Se approvi la guerra a Gaza, prenota altrove”

Ragusa, hotel rifiuta turista israeliana: “Se approvi la guerra a Gaza, prenota altrove”

20 Agosto 2025
Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

20 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica