• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 23, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

In dirittura d’arrivo il Registro delle Unioni Civili

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
In dirittura d’arrivo il Registro delle Unioni Civili
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Inopinatamente collocata al terzo punto della seduta del Consiglio Comunale di lunedì 20 gennaio, l’approvazione del Regolamento per l’Istituzione del Registro amministrativo delle Unioni Civili ha dovuto sottostare ai tempi lunghi del dibattito consiliare che hanno consigliato il rinvio alla prossima convocazione del civico consesso.
Senza voler entrare nel merito delle posizioni che, come prevedibile, si annunciano contrastanti sul tema unioni civili, si preannuncia un dibattito appassionante e coinvolgente che riscatterà sicuramente il livello a tratti non esaltante degli interventi che si riscontrano in Consiglio Comunale, spesso ispirati dalle peggiori forme di contrapposizione politica che nulla recano di positivo al bene della comunità e alla produttività dell’assise.

Già all’inizio di ottobre la Giunta Piccitto aveva approvato lo schema di regolamento per l’Istituzione del Registro che arriva, finalmente, in Consiglio per l’approvazione.
Occorre dire che si tratta del successo di una iniziativa del Movimento Partecipiamo che si fece promotore, nel mese di maggio dello scorso anno, di una raccolta di firme ufficiale per sollecitare il Comune, ai sensi dell’art 8 dello Statuto, a dare seguito alla petizione popolare.
Invero l’Istituzione del registro delle Unioni Civili non faceva espressamente parte del programma del Sindaco Piccitto, ma va ascritto a suo merito il fatto di aver concretizzato, con il recepimento della petizione, l’integrazione dei programmi elettorali derivante dal sostegno offerto al ballottaggio dal Movimento Partecipiamo del candidato sindaco Giovanni Iacono, poi eletto Presidente del Consiglio comunale.

Causa naturale di accesi contrasti fra le diverse anime del paese, il riconoscimento amministrativo delle cosiddette ‘coppie di fatto’, che in ambienti cattolici viene considerato ‘una forzatura giuridica’, costituisce, per taluni ambienti progressisti, il viatico per far uscire la questione delle unioni civili da un medioevo dei diritti.
Si cerca di fare di una questione di diritto una questione ideologica, che tale rimane dal momento che, per esempio, in sei municipi della città di Roma si sono avute solo 50 iscrizioni in otto anni.
Il registro non ha valenza giuridica, ma solamente amministrativa e vuole colmare il vuoto normativo che riguarda le unioni di fatto, indistintamente per quelle di sesso diverso e fra soggetti dello stesso sesso.
Interessante la lettura della proposta di deliberazione approvata dalla Giunta Municipale, che fa riferimento ai principi statutari del Comune e contiene collegamenti alle norme costituzionali e a sentenze della Suprema Corte. Il Regolamento si compone di 6 articoli; ai punti 3 e 4 dell’art 2 viene specificato che il Comune provvede, attraverso singoli atti e disposizioni dei settori competenti, a tutelare e sostenere le unioni civili, al fine di superare situazioni di discriminazione e favorirne l’integrazione e lo sviluppo nel contesto sociale, culturale ed economico del territorio, segnalando le aree tematiche entro le quali gli interventi sono da considerarsi prioritari, casa, servizi sociali e sanità, politiche per i giovani, anziani e disabili, sport e tempo libero, formazione, scuola e servizi educativi, trasporti, diritti e partecipazione.

Le “Civil partnership”, come vengono chiamate in ambienti internazionali in cui il riconoscimento delle copie di fatto è ormai accettato dalla società civile, molto probabilmente saranno oggetto, in un futuro molto prossimo, in Italia, di apposite misure di legge che tuteleranno le unioni distinte dall’istituto del matrimonio.
Attualmente sono circa 150 le città che si sono dotate del registro, Catania prevede di farlo prima dell’estate, segnale del fermento che vive la Sicilia in termini di riconoscimento dei diritti civili.
Nella nostra città si considera scontata l’approvazione da parte del Consiglio Comunale, considerata la maggioranza che sostiene la Giunta municipale, visto anche che, come, avvenuto in altri centri della penisola, per esempio Viterbo, non si sono levate voci di condanna per l’iniziativa né da parte delle istituzioni politiche e religiose, nè da parte di associazioni cattoliche, culturali e sociali.

Tags: Giovanni IaconoRegistro unioni civilisindaco Piccitto

Redazione

Next Post
Sicilia – 800 mila euro in caffetteria, il parlamento più costoso d’Europa

Sicilia - 800 mila euro in caffetteria, il parlamento più costoso d'Europa

Cronaca ed Attualità

Ragusa piange la scomparsa del barbiere in pensione Andrea Spata

Ragusa piange la scomparsa del barbiere in pensione Andrea Spata

22 Maggio 2025
Nube tossica su Vittoria dopo un incendio in discarica

Nube tossica su Vittoria dopo un incendio in discarica

22 Maggio 2025
Sampieri, autocompattatore dei rifiuti in fiamme

Sampieri, autocompattatore dei rifiuti in fiamme

22 Maggio 2025
Pozzallo, la nave da crociera Oceania farà tappa al porto

Pozzallo, la nave da crociera Oceania farà tappa al porto

22 Maggio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, trentadue migranti salvati da una portacontainer e trasportati al porto

22 Maggio 2025
Lettera a casa con minacce di morte al governatore Schifani

Lettera a casa con minacce di morte al governatore Schifani

22 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa piange la scomparsa del barbiere in pensione Andrea Spata

Ragusa piange la scomparsa del barbiere in pensione Andrea Spata

22 Maggio 2025
Nube tossica su Vittoria dopo un incendio in discarica

Nube tossica su Vittoria dopo un incendio in discarica

22 Maggio 2025
Sampieri, autocompattatore dei rifiuti in fiamme

Sampieri, autocompattatore dei rifiuti in fiamme

22 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica