• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Agosto 20, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

“Comuni-Chiamo”, per una città più smart e funzionale

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
“Comuni-Chiamo”, per una città più smart e funzionale
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Ieri il sindaco Piccitto, il consigliere di Movimento città Ialacqua e l’assessore Martorana hanno presentato un nuovo servizio di cui tra pochi mesi potrà beneficiare la cittadinanza di Ragusa: “Comuni-Chiamo”.

“Comuni-Chiamo” è un software che permette un contatto diretto ed immediato tra la popolazione ed il Comune, grazie al quale chiunque ed in qualunque momento può segnalare un disservizio all’ufficio competente, che ricevendo la segnalazione può intervenire in tempo reale. L’idea nasce da una banalissima intuizione, il Comune non può esser ovunque e perciò non può vigilare su tutto, a differenza dei cittadini. Inoltre questo sistema risponde anche ad un’altra esigenza, quella di snellire il processo di comunicazione e di intervento interno all’Ente, in pratica sburocratizzandolo.

Sino ad oggi se un cittadino si imbatteva in una discarica abusiva o in una buca pericolasa lo segnalava al Comune, con una telefonata, con una mail, con una lettera. Questa mole di informazioni poi veniva smistata nei vari settori di competenza. Naturalmente l’intero iter non era per nulla veloce né pratico. Con questo sistema informatico invece la segnalazione giunge direttamente all’ufficio competente. Il sistema che il consigliere Ialacqua ha presentato ai giornalisti è alquanto semplice ed intuitivo.

Ma veniamo al funzionamento. Innazitutto occorre scaricare sul proprio tablet, sul proprio android o iphone un’applicazione, o il programma sul pc di casa. Grazie al sistema gps il software riconosce la nostra collocazione, per il pc dovremo indicarla noi, da qui si passa ad una schermata indicante le diverse tipologie di disservizi, per fare solo qualche esempio: degrado, acqua, manto stradale, illuminazione o rifiuti. A questo punto si sceglie la tipologia del disservizio da segnalare, si fotografa il disservizio e si invia tutto al Comune. Finito.

“Questa iniziativa – dichiara il sindaco Piccitto – risponde ad una reale esigenza della cittadinanza. Sino ad oggi le centinaia di segnalazioni erano, per così dire, disgregate, infatti, arrivavano sulla nostra pagina fb, per telefono o per mail, questo naturalmente rallentava enormemennte il singolo intervento. Con questo programma, da un lato, riusciamo a donare alla cittadinanza un unico strumento, mentre dall’altro lato velocizziamo enormemente le tempistiche di intervento. Con ‘Comuni-Chiamo’, inoltre, potremmo intervenire anche sul problema delle barriere architettoniche”.

“Comuni-Chiamo” ad oggi è stato adottato da più di 30 comuni in tutta Italia ed ha già risolto più di 6000 interventi, che non sono pochi visto che questa tecnologia esiste solo dal 2011. “Naturalmente – dichiara l’assessore Martorana – stiamo partendo un po’ in sordina. Dobbiamo testare la tecnologia e formare i nostri dipendenti, fra qualche mese invece inizieremo con la campagna pubblicitaria che si svolgerà anche e sopratutto nelle scuole”.

 

 

 

 

 

Tags: "Comuni-Chiamo"assessore MartoranaCarmelo Ialacquasindaco Piccitto

Redazione

Next Post
Manifestazione degli animalisti contro il randagismo

Manifestazione degli animalisti contro il randagismo

Cronaca ed Attualità

Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, arrestato un romeno che si era introdotto all’interno di un esercizio di alimenti e bevande

19 Agosto 2025
Museo di Kamarina, rimossa una tonnellata di plastica e di ingombranti dalla spiaggia sottostante

Museo di Kamarina, rimossa una tonnellata di plastica e di ingombranti dalla spiaggia sottostante

19 Agosto 2025
Ragusa e i festeggiamenti in onore del patrono San Giovanni Battista, c’è l’installazione Semen dell’artista Alessia Forconi

Ragusa e i festeggiamenti in onore del patrono San Giovanni Battista, c’è l’installazione Semen dell’artista Alessia Forconi

19 Agosto 2025
Ragusa, accusata della fine del matrimonio della figlia: perseguitata e offesa da un 76enne

Ragusa, accusata della fine del matrimonio della figlia: perseguitata e offesa da un 76enne

19 Agosto 2025
Giarratana, giovedì all’alba la secolare fiera di San Bartolomeo

Giarratana, giovedì all’alba la secolare fiera di San Bartolomeo

19 Agosto 2025
Pozzallo e il tunnel per bambini danneggiato dai vandali

Pozzallo e il tunnel per bambini danneggiato dai vandali

19 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Acate, rubano auto e la danno alle fiamme

Acate, rubano auto e la danno alle fiamme

20 Agosto 2025
Ragusa, donato il fegato di un 91enne: è il più anziano in Sicilia

Ragusa, donato il fegato di un 91enne: è il più anziano in Sicilia

19 Agosto 2025
Vittoria, incidente stradale all’uscita della città: 4 feriti

Vittoria, incidente stradale all’uscita della città: 4 feriti

19 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica