• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Agosto 20, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Costruzioni in verde agricolo: no deciso della maggioranza in Consiglio

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Costruzioni in verde agricolo: no deciso della maggioranza in Consiglio
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Il movimento Cinque Stelle, Città e Partecipiamo, in barba all’esigenza tanto conclamata di tutela del paesaggio, insistono a dire no a qualunque costo senza però, per la loro manifesta incapacità di decidere, fornire risposte su come e cosa fare per sbloccare la situazione di stallo venutasi a determinare sulla questione verde agricolo. I grillini e gli alleati, al Comune di Ragusa, hanno dimostrato di essere contro le costruzioni e contro chi vorrebbe trasferirsi a vivere in campagna. Senza sentire ragioni hanno detto no ad un ordine del giorno delle opposizioni che mirava a creare i presupposti per regolamentare la materia, ripristinando per le costruzioni in verde agricolo il lotto minimo di 10.000 metri quadrati attraverso una variante al Piano Regolatore Generale”.

Non lesinano critiche all’operato della maggioranza i consiglieri Maurizio Tumino e Giuseppe Lo Destro che, insieme ai colleghi Gianluca Morando e Giorgio Mirabella, avevano firmato l’ordine del giorno respinto nell’ultima seduta del Consiglio Comunale.
“Circa due ore di dibattito non sono bastate – continuano i consiglieri – per fare comprendere ai colleghi di maggioranza che la destinazione di piano regolatore a verde agricolo, oggi, contempla la possibilità di costruire nelle campagne di Ragusa anche delle residenze per civile abitazioni. Nella considerazione che deve essere prioritaria l’esigenza di conservazione dei valori naturalistici e di contenimento del fenomeno di espansione edilizia, avevamo proposto di inserire una limitazione rispetto a ciò che oggi è consentito.
Invece, come al solito, è prevalsa la logica e la forza dei numeri bulgari, come, in passato, è stata definita da un consigliere grillino la schiacciante maggioranza consiliare che non concede nessuna apertura alle minoranze.
Ad oggi oltre 100 progetti relativi a residenze in verde agricolo aspettano di essere esitate dal Comune che, anziché agire in maniera tempestiva, tarda ad esprimersi, non fornendo risposte alle istanze dei cittadini e sottraendo alla nostra economia la possibilità di immettere sul mercato oltre 10 milioni di euro.

Non vi sono più scusanti, non è sufficiente dire che tutto è frutto di scelte passate sbagliate.
Anche se cosi fosse, il Sindaco Piccitto ha il dovere, oggi, nei confronti della città, dopo oltre 8 mesi dal suo insediamento, di fornire risposte certe. Il tempo dell’apprendistato è scaduto”.

Tags: M5SPartecipiamosindaco Piccittoverde agricolo

Redazione

Next Post
Ragusa. Da Massari e D’Asta una proposta di civiltà

Ragusa. Da Massari e D'Asta una proposta di civiltà

Cronaca ed Attualità

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

20 Agosto 2025
Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

20 Agosto 2025
Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

20 Agosto 2025
Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

20 Agosto 2025
Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

20 Agosto 2025
Ragusa, il calvario di una paziente tra codici errati e rimpalli burocratici

Ragusa, la storia di Ettore e le cure per il tumore costrette a essere effettuate con la Sanità privata

20 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, hotel rifiuta turista israeliana: “Se approvi la guerra a Gaza, prenota altrove”

Ragusa, hotel rifiuta turista israeliana: “Se approvi la guerra a Gaza, prenota altrove”

20 Agosto 2025
Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

20 Agosto 2025
Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

20 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica