• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Conclusa la rassegna “MERCOLEDI’, IL TEATRO!”

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cultura
Conclusa la rassegna “MERCOLEDI’, IL TEATRO!”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Si definiscono “enigmatiche” le variazioni su una melodia nota che non si riesce ad individuare.
Come una bella donna che, seppur amata, non viene mai conosciuta fino in fondo. E’ stato questo il tema ricorrente di “Variazioni enigmatiche”, la produzione del Centro Teatro Studi di Ragusa portata in scena, con la regia di Franco Giorgio, il 23 maggio, al Marcello Perracchio nell’ambito della rassegna “Mercoledì, il teatro!”.
Sono state numerose le tematiche introdotte da Eric-Emmanuel Schmitt in quella che è considerata la più articolata delle sue commedie; sempre che di “commedia” si possa parlare, perché il testo passa lentamente e quasi inavvertitamente dall’iniziale registro ironico a quello drammatico, fino alla tragica rivelazione finale. Numerosi i temi: la musica, la mutevolezza dell’animo umano, la precarietà dei rapporti, l’amore, la solitudine, la letteratura, il contrasto tra realtà e finzione, l’illusione del tempo, la malattia e la morte.
La trama. Il premio Nobel per la letteratura Abel Znorko (interpretato da Massimo Leggio) vive in solitudine in un’isola del mare di Norvegia, lontano dalla società civile e da una donna con cui ha condiviso una profonda storia d’amore e con la quale ha portato avanti per anni un intenso scambio epistolare, poi raccolto in un libro e pubblicato.
Quando il sedicente giornalista Erik Larsen (è Giovanni Arezzo) lo raggiunge per intervistarlo, emergono aspetti inquietanti del passato dello scrittore e iniziano a susseguirsi i colpi di scena. Oltre che della già citata ricchezza tematica, la trama ha beneficiato della dinamicità dei dialoghi tra i due protagonisti, che hanno contribuito a rendere la messinscena particolarmente intensa.
Le note della nona delle quattordici “Variazioni sinfoniche” del compositore britannico Edward Elgar ha fatto da sottofondo musicale, nonché da leit motiv, alla rappresentazione, quasi a puntualizzare la ricchezza di sfumature dell’animo umano (in questo caso, quello femminile) e l’impossibilità di acquisirne una conoscenza totale.
“Ho portato in scena “Variazioni enigmatiche” – ha detto il regista Franco Giorgio al termine della rappresentazione – per credere che sono ancora in tempo, che l’umanità tutta sia ancora in tempo per ripensarsi e ripensare e sperare in un’esistenza meno dura e infelice di quella che siamo costretti ad accettare”.
Quello di mercoledì scorso avrebbe dovuto essere l’ultimo appuntamento della rassegna. Ma, a grande richiesta, è stato deciso di replicare, mercoledì prossimo trenta maggio, la rappresentazione di Novecento di Alessandro Baricco sempre con la regia di Franco Giorgio e l’interpretazione di Giuseppe Ferlito. Lo spettacolo prenderà il via alle 21.

Tags: “Mercoledì il teatro!”“Variazioni enigmatiche”

Redazione

Next Post
‘Giornata nazionale delle Pro Loco’, a Ragusa in collaborazione con la Soprintendenza ai Beni Culturali e con Legambiente

‘Giornata nazionale delle Pro Loco’, a Ragusa in collaborazione con la Soprintendenza ai Beni Culturali e con Legambiente

Cronaca ed Attualità

Comiso, l’intelligenza artificiale e le applicazioni nelle professioni sanitarie

Comiso, l’intelligenza artificiale e le applicazioni nelle professioni sanitarie

1 Luglio 2025
Ragusa, la processione religiosa e l’accoglienza organizzata dai ragazzi dell’Anffas onlus

Ragusa, la processione religiosa e l’accoglienza organizzata dai ragazzi dell’Anffas onlus

1 Luglio 2025
Modica, Moncada (Confcommercio): “Fare rete tra imprenditori è fondamentale”

Modica e la viabilità in occasione della festa di San Pietro, Confcommercio: “Ascoltati i nostri suggerimenti”

1 Luglio 2025
Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

30 Giugno 2025
Vittoria, scontro tra un pullman di linea e un suv

Vittoria, scontro tra un pullman di linea e un suv

30 Giugno 2025
Ragusa, attivato il servizio di vigilanza e salvataggio lungo la costa

Ragusa, attivato il servizio di vigilanza e salvataggio lungo la costa

30 Giugno 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Le borse di studio ai figli dei lavoratori dipendenti del terziario non concorrono alla formazione di reddito

Ragusa, l’Ebt e le indicazioni riguardanti il Bonus giovani

1 Luglio 2025
Ragusa, vandalizzato il portone della scuola Maria Schininà

Ragusa, vandalizzato il portone della scuola Maria Schininà

1 Luglio 2025
Comiso, l’intelligenza artificiale e le applicazioni nelle professioni sanitarie

Comiso, l’intelligenza artificiale e le applicazioni nelle professioni sanitarie

1 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica