• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Maggio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Partecipazione spontanea per Peppe Cassì

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Partecipazione spontanea per Peppe Cassì
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

33471937_237708506983091_1640789859121496064_o-copia

Il candidato a sindaco, per le prossime elezioni comunali di Ragusa, Peppe Cassì ha presentato le liste che lo sostengono, e gli assessori designati, nel corso di una affollata convention al 318 di Ragusa, nel corso della quale ha avuto modo anche di rappresentare ai convenuti i punti salienti del programma elettorale.
Le numerose attestazioni di gradimento per la candidatura sono state confermate dalla presenza numerosa di amici e simpatizzanti che si sono aggiunti al pubblico delle liste collegate.
Una partecipazione spontanea, una manifestazione di stima da parte di ambienti sportivi, dell’ambiente professionale, ma soprattutto di quella parte di elettorato, non solo moderato, che vede nell’avv. Cassì il barlume di una vera politica nuova, improntata a principi, finora, troppo propagandati e rivendicati ma che non hanno trovato la strada giusta per imporsi e, soprattutto, per essere verificati e apprezzati dalla gente che si era allontanata dalla politica.
Tirava un’aria diversa all’interno della sala gremita in ogni ordine di posto, si percepiva la presenza di gente che, al contrario di come avviene in questo genere di manifestazioni, era intervenuta solo per manifestare la vicinanza al candidato, senza nulla da pretendere o da aspettare.
Molti professionisti affermati, molti sportivi, molte famiglie, tantissimi gli amici personali della famiglia Cassì, i politici erano quelli con specchiati percorsi ed esperienze amministrative che gente sempre ricorda.
Peppe Cassì si è limitato nell’intervento introduttivo perché ha voluto condividere, subito, la ribalta con i primi assessori designati, consapevole del valore delle sue scelte che faciliteranno il percorso verso la sindacatura.
Giovanna Licitra, dirigente della Camera di Commercio, Luigi Rabito, primario dell’anestesia rianimazione degli ospedali di Ragusa, Giovanni Iacono, dirigente INPS e già Presidente del Consiglio Comunale di Ragusa, hanno saputo trasmettere entusiasmo, con i loro brevi interventi, mostrandosi squadra coesa e accomunata dall’intento di ben operare per la città, assieme a Peppe Cassì.
E’ stata poi la volta della presentazione delle liste e dei singoli candidati, sul palco sono intervenuti anche i leader delle singole componenti, che hanno voluto significare l’impegno politico a sostegno del candidato, per Il Movimento Civico Ibleo l’on.le Franco Antoci, per Fratelli d’Italia il coordinatore provinciale Sallemi, per la lista Ragusa rompe gli schemi, composta da elementi delle associazioni Partecipiamo e Liberi Cittadini, il capolista maestro Giuseppe Leone e la consigliera comunale Mirella Castro, a rappresentare la lista Peppe Cassì Sindaco Ciccio Barone, colui che ha concretizzato la candidatura Cassì, riuscendo ad unire, in genuino progetto civico, le diverse anime che, dopo svariate trattative, si sono ritrovate accomunate dalla piena condivisone sul programma del candidato, il vero collante di un a coalizione che, on ogni caso lascerà il segno per una impronta nuova nel modo di fare politica e di guardare al futuro della città, sfruttando competenze e professionalità di elevato valore con il necessario supporto di esperienza amministrativa.
E’ stata una serata piacevole, tutti sono rimasti ad ascoltare fino alla fine, qualcuno ha fatto notare come, dopo due ore abbondanti di presentazioni, non c’era quella fisiologica attesa per la fine della serata, ma si continuava a condividere l’entusiasmo che era stato accresciuto da quello dei candidati.

33379091_237709326983009_3808125683482230784_o-copia             33520915_237709436982998_6897861960075837440_o

Tutto questo, unito al consenso diffuso che si ha modo di riscontrare, parlando con la gente, ha radici e motivazioni ben precise. Motivazioni che sono acclarate anche dalla ferma intenzione delle migliori espressioni civiche della città di fare quadrato attorno alla candidatura Cassì, come pure non ci si può esimere dal rilevare come le più autorevoli espressioni della coalizione di centrodestra erano dichiaratamente orientate a sostenere Peppe Cassì, posizione solo ufficialmente mutata a seguito dei diktat che avranno potuto modificare le posizioni ufficiali ma non certo il sentire diffuso che si era chiaramente manifestato.

Una vita all’insegna dell’impegno, quella di Peppe Cassì, nello sport, nella professione legale e nel sindacato dei giocatori di basket: capitano della grande Virtus che raggiunse la serie A alla fine degli anni 90, prima, avvocato e sindacalista poi, a difesa dei diritti dei lavoratori dello sport.
Tra il 2000 e il 2012 ha presieduto l’associazione italiana dei giocatori di pallacanestro Giba e quella europea Ube. Un impegno professionale e al contempo politico svolto sempre con la massima dedizione e coerenza. Se Peppe Cassì decide oggi di prendere parte alla competizione politica lo fa con lo stesso spirito con cui ha affrontato ogni sfida in precedenza: con senso di responsabilità, professionalità, metodo, preparazione e serietà.
La sua candidatura a Palazzo dell’Aquila ha da subito riscosso un consenso sorprendente: un riconoscimento di stima per la carriera e il valore personale, di fiducia e speranza per quanto potrà fare per la città.

«Il mio progetto – ha spiegato Cassì – ha un marchio propositivo, si ispira alla parola “Sì”: non mi interessa giudicare chi mi ha preceduto, ed intendo anzi partire proprio da quello che di buono è stato fatto dalle precedenti amministrazioni.
Ogni questione dovrà essere approfondita e risolta, ricorrendo ad un metodo basato su concretezza e managerialità.
Opererò sempre ed esclusivamente nell’interesse della collettività: la politica dello scambio dei favori, non mi appartiene e non mi apparterrà mai».
Si inseriscono in questa idea di comunità sia la scelta delle persone chiamate a collaborare con il progetto di Cassì, sia il metodo di stesura e i contenuti del programma.
Otto sono le macroaree in cui si articola il programma amministrativo.
Otto Sì per la città di Ragusa: sviluppo economico; turismo, cultura, decoro urbano, urbanistica e centri storici; sport e benessere; pubblica amministrazione; servizi sociali e welfare; frazioni e contrade.

Un programma ampio e completo che va dalla ripresa economica agli aiuti alle imprese; dalla valorizzazione delle produzioni locali al rilancio delle imprese agricole; passando per l’ampliamento dell’offerta turistica e il progetto di rendere la Vallata Santa Domenica parco urbano, punto naturale di collegamento tra i due centri storici della città.
Fondamentale la cultura, con la razionalizzazione delle risorse da destinare ad eventi di effettivo pregio e valore, ed al recupero di immobili comunali quali il teatro Concordia e la Biblioteca di Via Matteotti.
Occhi puntati sull’Università e sul polo museale, con un’attenzione particolare al dialogo con i Comuni del Val di Noto con i quali fare rete per realizzare iniziative comuni.
Cruciale l’urbanistica, il decoro e l’ambiente, e la rigenerazione delle vie del centro, da rendere nuovamente cuore pulsante della città, e delle frazioni urbane con un deciso intervento sugli strumenti urbanistici per rivitalizzare le aree dimenticate del centro storico, oltre che su leva fiscale e incentivi per famiglie e imprese che scelgono di tornarvi.
Di basilare importanza il monitoraggio del sistema di raccolta differenziata per migliorarlo e renderlo più facilmente gestibile.
Particolare attenzione verso le fasce sociali disagiate, incentivi e contributi destinati allo sport di base, perché sia accessibile a tutti.
Snellimento ed ammodernamento della pubblica amministrazione tramite informatizzazione dei servizi; cura della salute e del welfare, vero tema del diritto alla cittadinanza.
«Il sindaco – dice infatti Cassì – deve operare come un padre di famiglia: ascoltare tutti e non lasciare indietro nessuno, specie chi è più debole».

Tags: Elezioni comunali 2018 Comune di RagusaPresentazione liste a sostegno del candidato Peppe Cassì

Redazione

Next Post
Acate, rapine in campagna, Carabinieri arrestano tre rapinatori rumeni

Acate, rapine in campagna, Carabinieri arrestano tre rapinatori rumeni

Cronaca ed Attualità

Modica, truffe sempre più diffuse tra gli anziani: l’Unitre fa il punto

Modica, truffe sempre più diffuse tra gli anziani: l’Unitre fa il punto

10 Maggio 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giovanna Cocuzza

Ragusa piange la scomparsa di Giovanna Cocuzza

10 Maggio 2025
Modica e le tariffe per il chiostro di Santa Maria del Gesù per eventi privati, scoppia la polemica

Modica e le tariffe per il chiostro di Santa Maria del Gesù per eventi privati, scoppia la polemica

10 Maggio 2025
Grave incidente sul lavoro questa mattina a Donnalucata, è intervenuto l’elisoccorso

Scicli, cade dalle scale mentre fa dei lavori: 58enne in elisoccorso a Catania

10 Maggio 2025
Vittoria, è accusato di avere dato fuoco a un’auto: un 23enne ai domiciliari

Vittoria, è accusato di avere dato fuoco a un’auto: un 23enne ai domiciliari

10 Maggio 2025
Scicli, una fiaccolata per ricordare il 40enne ucciso Peppe Ottaviano

Scicli, una fiaccolata per ricordare il 40enne ucciso Peppe Ottaviano

10 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, incendio in un’abitazione di via Archimede

Caltagirone, muore all’interno di una casa di riposo dopo un incendio

10 Maggio 2025
Modica, pioggia di medaglie per l’Eragon a livello nazionale ed europeo

Modica, pioggia di medaglie per l’Eragon a livello nazionale ed europeo

10 Maggio 2025
Aeroporto di Comiso, Cna territoriale e Sicindustria chiedono un incontro alla presidente del Libero consorzio

Aeroporto di Comiso, Cna territoriale e Sicindustria chiedono un incontro alla presidente del Libero consorzio

10 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica