• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Luglio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Celebrazioni di Santa Lucia al Maria Paternò Arezzo

by Redazione
12 Dicembre 2018
in Attualità
Celebrazioni di Santa Lucia al Maria Paternò Arezzo
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Smartphone e cellulari sono dispositivi di cui non possiamo più fare a meno: da diversi anni a questa parte sono entrati a far parte della vita quotidiana riuscendo a tenerci compagnia giorno per giorno nei momenti di noia, di svago e pure nei momenti di lavoro e di studio grazie alle numerose funzioni che possono svolgere. Ma nonostante ciò, sebbene smartphone e cellulari siano il simbolo di un progresso tecnologico in costante crescita, questi dispositivi mobili sono molto nocivi per la salute ed è di questo che si parlerà domani nel contesto del tradizionale appuntamento per celebrare la solennità liturgica di Santa Lucia promosso dall’ufficio diocesano per la Pastorale della salute di Ragusa in collaborazione con la Cattedrale San Giovanni Battista, l’unità complessa di Oftalmologia e l’Asp 7. “Fissare troppo a lungo lo schermo del telefono – sottolinea il direttore dell’ufficio diocesano, don Giorgio Occhipinti – provoca gravi danni alla vista: i piccoli schermi e le tante parole da leggere fra messaggi, email e pagine web, tendono ad affaticare sempre di più la vista, tendendo a ridurla dopo un lungo periodo di stress oculare. Ecco perché il dott. Maurizio Parisi ci spiegherà che è opportuno non abusare del telefonino”. L’iniziativa si terrà a cominciare dalle 10,30 nella struttura complessa Oculistica dell’ospedale Maria Paternò Arezzo di Ragusa. E dopo l’incontro di approfondimento tenuto dal dott. Parisi ci sarà, alle 11, la celebrazione eucaristica per malati, medici e operatori sanitari. La messa sarà caratterizzata dal rito della benedizione degli occhi. A officiare la celebrazione eucaristica mons. Giovanni Battaglia, canonico del Capitolo della Cattedrale. Nel pomeriggio, don Occhipinti sarà nella chiesa di Santa Lucia, in corso Mazzini, sempre a Ragusa, dove, alle 17, presiederà la celebrazione eucaristica anche in questo caso con il rito della benedizione degli occhi. “E’ sicuramente fra le sante martiri più conosciute – dice don Occhipinti parlando di Santa Lucia – e noto è anche il suo attributo principale: gli occhi sul piattino. Da bambino, nell’osservare la statua della santa, mi ponevo sempre la stessa domanda: perché Santa Lucia ha quattro occhi (due in faccia e due sul piattino)? Probabilmente la risposta al mio ingenuo quesito sta nel fatto che la classica raffigurazione della giovane martire siracusana è frutto dell’inventiva degli artisti. Dalle agiografie più importanti apprendiamo infatti che santa Lucia subì il martirio della decapitazione (o del pugnale alla gola come viene raffigurata a Siracusa) mentre nulla si dice a proposito degli occhi. Non si capisce se gli occhi le furono cavati dai suoi aguzzini durante il martirio o se fosse ella medesima a strapparseli. Probabilmente né l’una nè l’altra circostanza. Da cosa deriva allora l’attributo agli occhi? Sicuramente dal suo stesso nome. Lucia deriva dalla radice lux che significa appunto “luce”. Si spiegherebbe così anche perché la santa regge due occhi su un piattino, a indicare cioè la luce, intesa in senso lato come la “luce della fede”.

Tags: ArezzocelebrazioniLuciaMariapaterno'santa

Redazione

Next Post
Il Programma The Garden Show premiato dall’accademia delle Prefi come miglior format televisivo

Il Programma The Garden Show premiato dall'accademia delle Prefi come miglior format televisivo

Cronaca ed Attualità

Ispica, sequestro preventivo di 700mila euro a una concessionaria di auto usate: è accusata di avere truffato una società di finanziamenti

Il parco auto circolante in provincia di Ragusa è sempre più vecchio

9 Luglio 2025
Sicurezza a Vittoria, il prefetto convoca per domani il comitato per l’ordine pubblico

Vittoria ricorda l’82esimo anniversario dello Sbarco degli alleati a Scoglitti

9 Luglio 2025
Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

9 Luglio 2025
Comiso, aggrediti operatori dell’ufficio ticket dell’ospedale Regina Margherita

Comiso, la scabbia e la mancata comunicazione al personale: assolto l’ex direttore sanitario di una struttura speciale

8 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria e la rapina alla Montepaschi, tutti assolti

9 Luglio 2025
Le nomine della diocesi di Noto che riguardano la provincia di Ragusa

Diocesi di Noto, ecco che cosa cambia per l’area provinciale di Ragusa

8 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ispica, furto di cavi di rame: arrestato un 21enne aretuseo

Ispica, furto di cavi di rame: arrestato un 21enne aretuseo

9 Luglio 2025
Ragusa, il sisma del 1693 e la processione congiunta di San Giovanni e San Giorgio

Nuovo decreto del vescovo di Ragusa, ecco come bisognerà appellare i patroni San Giorgio e San Giovanni

9 Luglio 2025
Centro storico a Ragusa, arrestato gambiano mentre spaccia

Centro storico a Ragusa, arrestato gambiano mentre spaccia

9 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica