• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Agosto 30, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Il M5S in visita alle aziende agricole iblee, dep. Lorefice: “Il comparto agricolo ha bisogno di soluzioni concrete”

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Il M5S in visita alle aziende agricole iblee, dep. Lorefice: “Il comparto agricolo ha bisogno di soluzioni concrete”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Continua il nostro impegno per il comparto agricolo che da vive da troppo tempo ormai una situazione delicata, per certi aspetti drammatica”, lo evidenzia la parlamentare Marialucia Lorefice, M5S: “Incontrare gli agricoltori per noi rimane il principale mezzo per capire come poter intervenire in questo settore, strategico del nostro Paese e della nostra terra.
Da tempo – aggiunge – ci occupiamo dei problemi dell’agricoltura, l’abbiamo fatto partecipando a tutti i tavoli che sono stati organizzati per trovare possibili soluzioni. L’abbiamo fatto sottoponendo a chi di dovere le problematiche degli agricoltori, in Regione siciliana, in Parlamento e in Europa.
Purtroppo, le risposte che fino ad ora abbiamo avuto sono state vane e non certo risolutive. La crisi agricola ha ripercussioni non solo di tipo economico, ma inevitabilmente anche sociale. Non dobbiamo dimenticare che la nostra provincia ha il più alto tasso di aste e pignoramenti. Dati sui quali dovremmo riflettere.
Indispensabile a nostro parere lavorare in sinergia e noi lo stiamo facendo.
Stamani insieme a Ignazio Corrao, europarlamentare, al senatore Pino Pisani, a Stefania Campo, deputata Ars, ai consiglieri comunali di Vittoria Pippo Re e Giuseppe Ragusa, alla consigliera di Scicli Concetta Morana e al gruppo di agricoltori iblei che ha organizzato le visite e gli incontri, ci siamo recati presso un’azienda di Cava D’Aliga e successivamente presso il mercato ortofrutticolo di Santa Croce Camerina e Vittoria.
Ne è emerso ancora una volta che tra i temi più sentiti ci sono la tutela del prodotto ortofrutticolo attraverso l’istituzione di un marchio siciliano riconoscibile, la revisione dei trattati europei, la promozione dell’accesso al credito, una seria lotta alla contraffazione.
Ma sono solo alcune delle proposte per le quali ci stiamo battendo da anni. Abbiamo ripetutamente chiesto interventi mirati a sostegno degli agricoltori siciliani provati non solo dalle pessime politiche ma anche dalle condizioni atmosferiche che in questi anni hanno letteralmente raso al suolo aziende.
Aziende che si scontrano già quotidianamente coi problemi che ne mettono a rischio la tenuta. Difficoltà nel riuscire a produrre adeguatamente, a vendere, a innovare. La preoccupazione è forte, il rischio chiusura è sempre dietro la porta. Chiaramente non tutti i problemi sono di immediata soluzione ma bisogna che vengano concertate soluzioni a breve, medio e lungo termine affinché i produttori possano sentire salvaguardato il proprio lavoro e l’economia possa riprendere a funzionare.
Tra le necessità più imminenti c’è quella di rimettere in sesto le aziende danneggiate a seguito delle calamità naturali che hanno raso al suolo le serre e distrutto intere piantagioni e coltivazioni.
Nelle istituzioni, dal parlamento siciliano a quello nazionale ed europeo – conclude la Lorefice – la voce dei siciliani e le loro richieste sono sempre state portate da noi. Le proposte ci sono, devono però essere poste in essere per uscire dal baratro della crisi finanziaria”.

Tags: Crisi settore agricoloon.le Marialucia Lorefice

Redazione

Next Post
Anche a Vittoria problemi con gli incivili per l’abbandono incontrollato dei rifiuti

Anche a Vittoria problemi con gli incivili per l’abbandono incontrollato dei rifiuti

Cronaca ed Attualità

Scontro violento tra due auto, inferno di lamiere: otto feriti

Scontro violento tra due auto, inferno di lamiere: otto feriti

29 Agosto 2025
Scoglitti, Fare Verde contesta il progetto di riqualificazione di piazza Cavour: “Ancora una volta alberi nel mirino”

Scoglitti, l’acqua torna potabile

29 Agosto 2025
Modica, troppi furti in danno alle auto parcheggiate in prossimità dei supermercati lungo l’asse del polo commerciale

Modica, troppi furti in danno alle auto parcheggiate in prossimità dei supermercati lungo l’asse del polo commerciale

29 Agosto 2025
Ragusa piange la scomparsa di Carlo Ferlito

Ragusa piange la scomparsa di Carlo Ferlito

29 Agosto 2025
Paura a Sampieri, dodici ragazzi a mare salvati dalla Guardia costiera

Paura a Sampieri, dodici ragazzi a mare salvati dalla Guardia costiera

29 Agosto 2025
Scicli, si è dimesso l’assessore Gianni Falla

Scicli, si è dimesso l’assessore Gianni Falla

29 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Scontro violento tra due auto, inferno di lamiere: otto feriti

Scontro violento tra due auto, inferno di lamiere: otto feriti

29 Agosto 2025
Il Modica calcio mette a segno un altro colpo: arriva il bomber Bonanno

Il Modica calcio mette a segno un altro colpo: arriva il bomber Bonanno

29 Agosto 2025
Comiso, lunedì l’autopsia sul corpicino di Raffaele Sallemi

Comiso, lunedì l’autopsia sul corpicino di Raffaele Sallemi

29 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica