• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Agosto 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Pozzallo: difesa costiera, via libera ai lavori di Pietrenere

by Redazione
13 Febbraio 2019
in Attualità
Pozzallo: difesa costiera, via libera ai lavori di Pietrenere
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Via libera ai lavori di difesa costiera dei mammelloni di Pietrenere, da anni interessati da un processo erosivo che ne comprometteva la stabilità. Il progetto, finanziato per un milione di euro già nel 2008 dal Ministero dell’Ambiente, ha vissuto varie vicissitudini: durante l’Amministrazione a guida Sulsenti scomparvero misteriosamente i fondi e furono spesi non si sa per quali finalità. “E’ censurabile che le somme destinate a questa importante opera – dichiara il Sindaco Roberto Ammatuna – siano scomparse e si sono così persi dieci anni per un’opera fondamentale non soltanto dal punto di vista della sicurezza e dell’incolumità pubblica, ma anche per lo sviluppo turistico della città. E’ stata la giunta di Luigi Ammatuna, nel 2015, a ripristinare le somme e da allora ci siamo prodigati per consentire di avviare finalmente i lavori” .

Il progetto originario, tra opere a terra e a mare, prevedeva la protezione della spiaggia Pietre Nere dalla caduta di massi mediante il disgaggio, la demolizione e riprofilatura dello strato calcarenitico superiore aggettante, la protezione dai fenomeni di scalzamento al piede della prospicienza est della falesia, tramite la realizzazione di un sistema di protezione costituito da massi naturali che ne annullassero lo scavernamento al piede. Per la protezione del litorale dall’azione dei marosi – spiega l’assessore ai Lavori Pubblici Uccio Agosta – è stata studiata la realizzazione di una barriera soffolta di 240 metri totalmente immersa, consentendo così non soltanto il blocco dell’erosione della spiaggia, ma il suo accrescimento. E’ stata anche necessaria una perizia di variante, a causa di un aggravamento del fenomeno di equilibrio instabile in cui versa il fronte di intervento.

Il progetto di variante prevede la realizzazione di recinzioni in legno per l’inibizione dell’accesso nelle porzioni di fascia costiera soggette a rischio crolli. Verrà mantenuta una porzione di disgaggio della falesia, con mantenimento di piccoli volumi di roccia risultanti dal disgaggio al piede della stessa falesia, garantendo così una effettiva collocazione dei piccoli blocchi rocciosi che si andranno ad integrare con quelli già situati al piede della falesia, oggetto di crolli naturali. La variante, assicurano i progettisti, avrà un minore impatto ambientale.

Tags: costieradifesalavoriliberapietrenerevia

Redazione

Next Post
Giarratana: sabato sera lo storytelling su Freddie Mercury, con Bruno Stanzione

Giarratana: sabato sera lo storytelling su Freddie Mercury, con Bruno Stanzione

Cronaca ed Attualità

Museo di Kamarina, rimossa una tonnellata di plastica e di ingombranti dalla spiaggia sottostante

Museo di Kamarina, rimossa una tonnellata di plastica e di ingombranti dalla spiaggia sottostante

19 Agosto 2025
Ragusa e i festeggiamenti in onore del patrono San Giovanni Battista, c’è l’installazione Semen dell’artista Alessia Forconi

Ragusa e i festeggiamenti in onore del patrono San Giovanni Battista, c’è l’installazione Semen dell’artista Alessia Forconi

19 Agosto 2025
Ragusa, accusata della fine del matrimonio della figlia: perseguitata e offesa da un 76enne

Ragusa, accusata della fine del matrimonio della figlia: perseguitata e offesa da un 76enne

19 Agosto 2025
Giarratana, giovedì all’alba la secolare fiera di San Bartolomeo

Giarratana, giovedì all’alba la secolare fiera di San Bartolomeo

19 Agosto 2025
Pozzallo e il tunnel per bambini danneggiato dai vandali

Pozzallo e il tunnel per bambini danneggiato dai vandali

19 Agosto 2025
Pozzallo piange la scomparsa di Shirly Asta. Aveva appena 37 anni

Pozzallo piange la scomparsa di Shirly Asta. Aveva appena 37 anni

18 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Museo di Kamarina, rimossa una tonnellata di plastica e di ingombranti dalla spiaggia sottostante

Museo di Kamarina, rimossa una tonnellata di plastica e di ingombranti dalla spiaggia sottostante

19 Agosto 2025
Ragusa e i giovani iperconessi: si rischia tecnodipendenza

Ragusa e i giovani iperconessi: si rischia tecnodipendenza

19 Agosto 2025
Ragusa e i festeggiamenti in onore del patrono San Giovanni Battista, c’è l’installazione Semen dell’artista Alessia Forconi

Ragusa e i festeggiamenti in onore del patrono San Giovanni Battista, c’è l’installazione Semen dell’artista Alessia Forconi

19 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica