• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Maggio 21, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Che storia incredibile quella di Freddie Mercury. A Giarratana, lo storytelling di Bruno Stanzione

by Redazione
18 Febbraio 2019
in Cultura
Che storia incredibile quella di Freddie Mercury. A Giarratana, lo storytelling di Bruno Stanzione
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Che storia incredibile quella di Freddie Mercury. Un cantante talentuoso, dotato di una voce straordinaria, che entra nella leggenda perché capace di guardare oltre e di cambiare il mondo del rock. Dotandolo di sonorità completamente nuove e che hanno precorso i tempi. Una storia che merita di essere raccontata e ancora raccontata perché la vita può riservare delle sorprese incredibili, soprattutto quando si ha bene in mente quale l’obiettivo da raggiungere. E il piccolo Farrokh Bulsara, nonostante la particolare dentatura e una certa timidezza che condizionò la sua infanzia e la sua adolescenza, aveva ben chiaro quale doveva essere il traguardo da tagliare. A raccontare le sfumature di questo percorso ci ha pensato, sabato sera, all’ex cinema Bellini di Giarratana, lo storyteller romano Bruno Stanzione che, ancora, così come era accaduto a novembre con Michael Jackson, ha fatto valere la sua capacità affabulatoria, tenendo incollati gli spettatori sulle sedie per oltre due ore. E’ stato bravo Stanzione, nell’evento organizzato dalla Puma Events, a prendere metaforicamente per mano chi ascoltava e ad accompagnarlo ad osservare le varie tappe del percorso umano di un giovane che, nato a Zanzibar e studente in India, fu folgorato dalla musica pop e rock sino a diventarne una delle principali icone a livello mondiale. Grande frontman, come dimostrò soprattutto nel concerto Live Aid del 1985, Mercury innovò, stupì, emozionò. Non fu tutto sempre facile. Soprattutto i primi tempi. E poi, anche quando arrivarono i primi successi, non riuscì, assieme al suo eccezionale gruppo, quello dei Queen, a gestire lo straordinario interesse che la band aveva scatenato in tutto il mondo. Ma Mercury fu in grado di venirne fuori sempre grazie a un pizzico di magia che rendeva il suo talento fuori dal comune e che consentiva allo stesso Freddie di creare dei brani che, ancora oggi, rimangono tra i più cantati e suonati al mondo. Tutto fino a quando non arrivò la malattia che, scoperta intorno al 1982, fu comunicata agli altri membri dei Queen solo nel 1987. Da quel momento, la sua vita si svolse in fretta, proprio perché si voleva avere il tempo di creare ancora qualcosa di importante, come poi in effetti avvenne con le ultime incisioni in studio, a testimonianza del suo genio. Morì nel novembre del 1991 all’età di 45 anni ma da quel momento in poi cominciò a nascere la sua leggenda. Che dura ancora oggi. “Il racconto di Stanzione sulla vita di Mercury – spiega Giacomo Puma della Puma Events – ci ha emozionato perché, anche attraverso l’ausilio di spezzoni di concerto e di videointerviste, ci ha fatto rivivere le tappe di uno straordinario percorso di vita e di una vita vissuta tra genio e sregolatezza come solo le grandi icone della musica mondiale riescono a fare. E’ stato, ancora una volta, uno storytelling all’altezza della situazione. Ma non avevo dubbi perché conosco Bruno Stanzione e so come riesce a creare l’atmosfera giusta per attirare con la massima attenzione tutti i presenti. E’ stato un bel successo per Giarratana. Ritengo ci siano tutte le premesse per ripetere altri appuntamenti del genere anche in futuro”.

Tags: Brunofreddiegiarratanaincredibilemercuryquellastanzionestoriastorytelling

Redazione

Next Post
A C’è posta per te, il vittoriese Michael non riesce a perdonare la mamma che lo ha abbandonato. VIDEO

A C'è posta per te, il vittoriese Michael non riesce a perdonare la mamma che lo ha abbandonato. VIDEO

Cronaca ed Attualità

Ragusa e la festa di San Giorgio con la chiusura dell’anno catechistico

Ragusa e la festa di San Giorgio con la chiusura dell’anno catechistico

21 Maggio 2025
Vittoria, albero abbattuto dal vento finisce sul parabrezza di un’auto

Vittoria, albero abbattuto dal vento finisce sul parabrezza di un’auto

21 Maggio 2025
Aeroporto di Comiso, Cna territoriale e Sicindustria chiedono un incontro alla presidente del Libero consorzio

Aeroporto di Comiso, tre gruppi consiliari chiedono la convocazione di una seduta aperta del consiglio comunale

21 Maggio 2025
Pozzallo, furti allo stadio comunale

Pozzallo, furti allo stadio comunale

21 Maggio 2025
Modica, il generale di divisione Spina in visita al comando compagnia carabinieri

Modica, il generale di divisione Spina in visita al comando compagnia carabinieri

21 Maggio 2025
Modica, la mega antenna 5G a sette metri da casa

Modica, la mega antenna 5G a sette metri da casa

21 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Giarratana ha dato l’estremo saluto a don Marco Fiore. Letto il suo testamento spirituale: “Nessun rimpianto”

Giarratana ha dato l’estremo saluto a don Marco Fiore. Letto il suo testamento spirituale: “Nessun rimpianto”

21 Maggio 2025
Ragusa e la festa di San Giorgio con la chiusura dell’anno catechistico

Ragusa e la festa di San Giorgio con la chiusura dell’anno catechistico

21 Maggio 2025
Vittoria, albero abbattuto dal vento finisce sul parabrezza di un’auto

Vittoria, albero abbattuto dal vento finisce sul parabrezza di un’auto

21 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica