• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Agosto 31, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Web News

“Vitamina D e malattie autoimmuni”: convegno organizzato a Ragusa

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Web News
“Vitamina D e malattie autoimmuni”: convegno organizzato a Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Nella società nazionale e internazionale attuale la diffusione delle patologie Autoimmuni, negli ultimi 20 anni, ha avuto un incremento notevole. Oggi l’attenzione a queste patologie arriva da tutte le direzioni.Le malattie autoimmuni sono patologie ad eziologia multifattoriale, gioca un ruolo centrale la predisposizione familiare, eventi stressanti e traumatizzantiA? fisici e psichici e non da meno il meccanismo del mimetismo molecolare.

Che cosa si intende per mimetismo molecolare?

Il nostro Sistema Immunitario A? programmato per attaccare e distruggere gli antigeni ( batteri virus ) che li riconosce perché portano struttura genomica diversa da quella umana, avvenuto l’incontro delle immunoglobuline con l’antigene tale informazione di riconoscimento viene fornita ad una banca dati che la registra e la memorizza. Tuttavia alcuni antigeni per alcuni fenomeni tra cui quello di riuscire a superare la barriera immunologica si rivestono di catene amminoacidiche AA simili ma non identiche a quelle umane per passare inosservate, ma ad un certo momento il sistema immunitario realizza che non sono SELF attacca e passa questa nuova informazione alla famosa banca dati che da l’imput di attaccare tutte le strutture con quella determinata sequenza e quindi anche l’attacco alle strutture proprie del nostro stesso organismo da ciA? si scatena il processo dell’ AUTO-IMMUNITA’. Ruolo importante ha lo stress i traumi sono fattori che concorrono per stimolare l’autoimmunitA?, ancora infezioni ripetute possono essere causa di ciA?.

Tra le malattie autoimmuni possiamo annoverare l’Autismo, l’Artrite Reumatoide, la tiroidite di Hashimoto, la Sclerosi Multipla, la Rettocolite Ulcerosa, il Morbo di Chron, la Fibromialgia, la Psoriasi, L’Alopecia Aerata, la Vitiligine,A? la Gastrite Atrofica Autoimmune, la Celiachia e ilA? Diabete Mellito.

Tutti i pazienti affetti da malattia autoimmune presentano carenza e resistenza all’utilizzo della vitamina D la qualeA? regola la sintesi di circa 2000 geni del sistema immunitario e media tutte le funzioni cellulari.

La somministrazione di alte dosi di vitamina D A? necessaria perché blocca la produzione della interleuchina 17 la quale è responsabile del processo di AUTO-AGGRESSIONE delle varie parti del nostro organismo dal Sistema Immunitario.A?

La vitamina D blocca tale processo e ha funzione rigenerante e riequilibrante del sistema immunitario che A? esattamente ciA? di cui necessita l’organismo quando inizia un processo degenerativo autoimmune eA? con effetti collaterali esattamente nulli.

Studi recenti mettono in evidenza che pazienti affetti da malattia autoimmune A? affetta da polimorfismo enzimatico e recettoriale, questo dimostra la ragione per la quale questi pazienti sviluppano resistenza all’uso della vitamina D compromettendo la funzionalitA? del sistema immunitario.

Il convegno si terrA? sabato 14 aprile alle 9.30 presso la Sala Convegni dell’Ordine dei Medici di Ragusa in via Nicastro n. 50.

12b7b016-0299-4ee2-b7f1-e4de666218ce

Tags: Associazione Italiana Donne MedicoRagusa

Redazione

Next Post
Il Chiaramonte Calcio vince ancora e volge lo sguardo ai play-off

Il Chiaramonte Calcio vince ancora e volge lo sguardo ai play-off

Cronaca ed Attualità

Ragusa piange la scomparsa di Carmelo Sudano

Ragusa piange la scomparsa di Carmelo Sudano

31 Agosto 2025
Pozzallo, inizia al meglio la 56esima edizione della Sagra del pesce

Pozzallo, inizia al meglio la 56esima edizione della Sagra del pesce

30 Agosto 2025
Scoglitti, sangue e vetri rotti in piazza Fratelli Cervi

Scoglitti, sangue e vetri rotti in piazza Fratelli Cervi

30 Agosto 2025
San Giovanni Battista a Monterosso Almo, continuano i festeggiamenti

San Giovanni Battista a Monterosso Almo, continuano i festeggiamenti

30 Agosto 2025
San Vito a Chiaramonte, domani la celebrazione della festa esterna

San Vito a Chiaramonte, domani la celebrazione della festa esterna

30 Agosto 2025
Scontro violento tra due auto, inferno di lamiere: otto feriti

Scontro violento tra due auto, inferno di lamiere: otto feriti

29 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

La cantante ragusana Deborah Iurato è diventata mamma

La cantante ragusana Deborah Iurato è diventata mamma

31 Agosto 2025
Ragusa piange la scomparsa di Carmelo Sudano

Ragusa piange la scomparsa di Carmelo Sudano

31 Agosto 2025
Il Modica calcio testa la propria forza con il Palazzolo

Il Modica calcio testa la propria forza con il Palazzolo

31 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica