• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Agosto 29, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Cronaca

Per la morte di Giovanni Viola parole che non siano destinate a restare tali

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
Per la morte di Giovanni Viola parole che non siano destinate a restare tali
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Enorme sgomento per la tragica fine di Giovanni Viola, l’imprenditore agricolo di Vittoria, oppresso dalla crisi del settore, che ha scelto il gesto estremo per sfuggire all’oppressione della società.
Le organizzazioni datoriali esprimono sdegno per la situazione in atto, si spera che le tante parole di tutti non rimangano tali e siano motivo per azioni forti.

La Cna comunale di Vittoria ha diffuso la seguente riflessione, firmata dal presidente Rocco Candiano e dal responsabile organizzativo Giorgio Stracquadanio, a commento del grave episodio verificatosi in queste ultime ore:
‘Vittoria sembra come intontita. La notizia della tragica fine del giovane produttore, Giovanni Viola, ha stordito la città. Da anni i sintomi di questo dolore hanno covato sotto la pelle di produttori agricoli, artigiani e commercianti.
Nel silenzio più totale le crisi hanno cannibalizzato le molte microimprese di questa terra e con le ossa si sono pulite i denti. La morte di Giovanni Viola, nella sua immensa tragicitA?, ci svela definitivamente come il corpo dell’economia reale, quella delle piccole imprese, sia pieno di metastasi.
Di contro c’A? un capitalismo di rendita che in tutto questo tempo si è arricchito e non ha investito nulla. Un capitalismo di rapina che ha depredato senza pagare dazio. Tutto questo è stato permesso. Qui non sta solo fallendo un modello economico, qui siamo davanti alla bancarotta etica e politica di un intero territorio. Servono misure urgenti. Se A? vero che la Regione Siciliana detiene il 99,885% delle azioni di Riscossione Sicilia Spa (il restante pacchetto azionario, pari allo 0,115%, A? detenuto da Equitalia Spa che è in liquidazione) bisogna intanto bloccare tutte le procedure e poi annullare gli aggi e rivedere la normativa sanzionatoria.
Per una volta si utilizzi l’autonomia per tutelare l’economia siciliana.
Anche il Comune faccia la sua parte. Blocchi la campagna di riscossione coattiva dei tributi locali e preveda una rateizzazione che venga incontro alle esigenze delle imprese e dei cittadini.
E’ il tempo delle scelte forti e coraggiose per evitare che questo gesto sia emulato. Come recita un vecchio detto siciliano: il lutto dura tre giorni, i problemi chi ce li ha se li tiene’.

Anche l’Associazione Commercianti provinciale ha diramato una mota:

‘Ci lascia sgomenti e preoccupati venire a conoscenza che alla radice di questi drammatici gesti ci siano cause economiche, storie di fallimenti aziendali. Ed A? ancora più scioccante perché significa che la crisi sta cominciando, in provincia di Ragusa, a colpire le vite stesse degli imprenditori e non più solo le loro attività’. A dirlo il presidente provinciale Confcommercio Ragusa, Gianluca Manenti, a proposito del drammatico episodio verificatosi in queste ultime ore nella città di Vittoria. ‘Per questo ‘ sottolinea Manenti ‘ non possiamo più rimanere indifferenti.
E’ arrivato il momento che le forze economiche del territorio facciano sentire tutte insieme la loro voce per sensibilizzare le istituzioni e l’opinione pubblica sulla gravità del momento che stanno vivendo. Non possono essere più rinviate risposte concrete alle problematiche delle imprese, soprattutto agricole, garantendo loro politiche di sviluppo e di sostegno di cui hanno disperatamente bisogno.
Si allungano sempre di più le fila dei disoccupati, dei senza reddito, di chi non riesce a garantire dignitA? a sé stesso e alla propria famiglia. Davanti ai dati e a questo allarme economico e sociale A? necessario che le istituzioni facciano fronte comune per evitare il ripetersi di queste tragedie.
Ci vuole un momento di concreta assunzione di responsabilità da parte della politica e proposte concrete per creare un argine contro la mattanza di imprese e posti di lavoro. Il suicidio del giovane imprenditore è una tragedia drammatica. L’atto estremo A? la punta di un iceberg di una situazione di cui ci accorgiamo tutti i giorni nelle strade, nelle persone che chiedono aiuto, nel numero incredibile di aumento di disoccupati e di famiglie che hanno ormai paura del futuro. Un episodio che chiarisce quanto sia urgente pensare, creare, proporre e realizzare un nuovo modello di sviluppo soprattutto nella nostra provincia per voltare pagina’.
‘Sono molto impressionato dal suicidio dell’imprenditore ‘ aggiunge Manenti ‘ La crisi economica sta producendo un massacro tra le piccole e medie imprese. Un massacro che non A? solo economico, ma che coinvolge anche le persone. Questo A? l’effetto di una gravissima mancanza di fiducia e di speranza nel futuro a cui chiedere ed ha la responsabilità di amministrare. Al momento, non vediamo azioni forti da parte di chi governa. Ovviamente alla famiglia del giovane imprenditore vittoriese e a tutta la comunitA? la più umile e, al tempo stesso, forte vicinanza della nostra organizzazione’.

Tags: CNAconfcommercio ragusaIl suicicdio di Giovanni Viola

Redazione

Next Post
“Io resto qui”, un convegno dedicato ai giovani

"Io resto qui", un convegno dedicato ai giovani

Cronaca ed Attualità

Modica, incidente probatorio sul luogo dell’incidente per accertare i fatti che portarono alla morte di Peppe Giurdanella

Modica, incidente probatorio sul luogo dell’incidente per accertare i fatti che portarono alla morte di Peppe Giurdanella

29 Agosto 2025
La Finanziaria approvata all’Ars, l’on. Campo: “Siamo riusciti a portare a casa risultati importanti”

Raddoppio Ragusa mare, l’on. Campo al sindaco: “Non è più una questione rinviabile”

28 Agosto 2025
Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Scoglitti, l’acqua torna potabile

28 Agosto 2025
Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, egiziano di 45 anni trovato in possesso di un coltello a serramanico

28 Agosto 2025
Chiaramonte Gulfi, continuano i festeggiamenti in onore del patrono San Vito

Chiaramonte Gulfi, continuano i festeggiamenti in onore del patrono San Vito

28 Agosto 2025
Ragusa, il simulacro di San Giovanni e l’Arca santa al santuario del Carmine

Ragusa, il simulacro di San Giovanni e l’Arca santa al santuario del Carmine

28 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica, incidente probatorio sul luogo dell’incidente per accertare i fatti che portarono alla morte di Peppe Giurdanella

Modica, incidente probatorio sul luogo dell’incidente per accertare i fatti che portarono alla morte di Peppe Giurdanella

29 Agosto 2025
Giarratana, è Enrico Elia la vittima dell’incidente mortale di oggi pomeriggio in prossimità della diga

Giarratana, è Enrico Elia la vittima dell’incidente mortale di oggi pomeriggio in prossimità della diga

29 Agosto 2025
Giarratana, incidente stradale autonomo: muore un 58enne

Giarratana, incidente stradale autonomo: muore un 58enne

28 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica