• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Maggio 20, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

“MERCOLEDI’, IL TEATRO!”, A? partita la nuova rassegna

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cultura
“MERCOLEDI’, IL TEATRO!”, A? partita la nuova rassegna
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Una straordinaria prova d’attore. Un monologo intenso. Che ha emozionato il numeroso pubblico presente. Rivelando le caratteristiche del ragusano Giuseppe Ferlito che, non a caso, vanta collaborazioni con le compagnie italiane più importanti e che ha studiato ai Filodrammatici di Milano, vero e proprio tempio di quest’arte.
Ora che A? ritornato a Ragusa, il regista Franco Giorgio, come lo stesso ha ammesso in apertura di appuntamento, non poteva lasciarsi mancare l’occasione. E lo ha scritturato per fargli interpretare il testo più celebre di Alessandro Baricco, quel Novecento che ha conosciuto anche l’adattamento cinematografico con ‘La leggenda del pianista sull’oceano’ e che, di certo, si può considerare tra i lavori più rappresentati tra quelli scritti da autori italiani.
Era la prima della nuova rassegna promossa dal Centro Teatro Studi dal titolo ‘MercoledA?, il teatro!’ al Perracchio di Ragusa, con il patrocinio del Comune.
‘Una scommessa ‘ hanno chiarito durante la presentazione lo stesso Giorgio con l’attore Massimo Leggio e il critico Carmelo Arezzo (del comitato promotore dell’iniziativa fanno parte anche Giovanni Arezzo, Daniela Antoci e lo stesso Ferlito) ‘ per capire che tipo di risposte si possono avere in una giornata non canonica, differente da quei sabati e domeniche a cui tutti siamo abituati. E, tra l’altro, con delle proposte in qualche modo differenti dal solito’.
Ma cos’A? Novecento? Il Virginian era un piroscafo: negli anni fra le due guerre faceva la spola fra Europa e America, con il suo carico di miliardari, di emigranti e di gente qualsiasi. Dicono che sul Virginian si esibisse, ogni sera un pianista straordinario, dalla tecnica strabiliante, capace di suonare una musica mai sentita prima, meravigliosa. Dicono che la sua storia fosse pazzesca, che fosse nato su quella nave e che da lA? non fosse mai sceso. Dicono che nessuno sapesse il perché. Dicono’ dicono’ Dice Danny Boodmann T. D. Lemon Novecento: ‘…un pianoforte. I tasti iniziano. I tasti finiscono. Tu sai che sono 88, su questo nessuno può fregarti. Non sono infiniti, loro. Tu sei infinito, e dentro quei tasti, infinita A? la musica che puoi fare. Loro sono 88. Tu sei infinito. Questo a me piace. ‘ Ma, se io scendo da quella scaletta, davanti a me si srotola una tastiera di milioni di tasti, milioni e miliardi, che non finiscono mai… allora su quella tastiera non c’A? musica che puoi suonare. Ti sei seduto su un seggiolino sbagliato: quello è il pianoforte su cui suona Dio’.
Novecento A? un personaggio assai complesso, ben raccontato da Ferlito, che cerca di conciliare il desiderio di realizzare i suoi sogni con la paura del mondo sconosciuto che si staglia al di fuori del Virginian.
Un personaggio unico ed indelebile: avvolto dall’aura intangibile del prodigio, e che racchiude in sé una profonda e struggente malinconia. Un essere ‘sovraumano’, fatto non di carne ed ossa ma della materia dei sogni e degli ideali e per questo solitario nella sua dimensione celestiale, incantevole ed inaccessibile.
Un magico traghettatore di speranze umane che sulle onde del Virginian danzano per l’Oceano Atlantico verso la terra promessa dei desideri e dei miraggi.
Alla fine, spazio anche per il cosiddetto ‘dopoteatro’, un’altra sperimentazione voluta dal Cts che ha permesso al pubblico di interagire con l’attore e con il regista e di raccontare le emozioni vissute in occasione della rappresentazione.
‘MercoledA?, il teatro!’ proseguirè il 18 aprile con Mirandolina, liberamente ispirato a ‘La Locandiera’ di Carlo Goldoni, con l’interpretazione di Carmela Buffa Calleo, adattamento e regia di Nicola Alberto Orofino.

Tags: a�?MercoledA� il teatro!a�?Carmelo ArezzoDanieal AntociFranco GiorgioGiovanni ArezzoGiuseppe FerlitoMassimo Leggio

Redazione

Next Post
Al via i corsi gratuiti in BLSD sulla rianimazione cardiopolmonare dell’associazione AMICUORE

Al via i corsi gratuiti in BLSD sulla rianimazione cardiopolmonare dell'associazione AMICUORE

Cronaca ed Attualità

Vittoria piange la scomparsa di Veronica Di Cunta

Vittoria piange la scomparsa di Veronica Di Cunta

20 Maggio 2025
Modica, si ribaltano con la minicar elettrica: feriti due giovanissimi

Modica, si ribaltano con la minicar elettrica: feriti due giovanissimi

20 Maggio 2025
Salesiani a Ragusa, don Frusteri nuovo direttore al posto di don Fallico

Salesiani a Ragusa, don Frusteri nuovo direttore al posto di don Fallico

20 Maggio 2025
Vittoria, l’ex Ferrotel inaccessibile per i disabili

Vittoria, l’ex Ferrotel inaccessibile per i disabili

20 Maggio 2025
Ragusa, false residenze ai migranti per ottenere i permessi di soggiorno: sei indagati

Vittoria, Comune e Questura insieme contro la violenza di genere

20 Maggio 2025
Santa Croce, Giulia Alabiso al Nmun di New York

Santa Croce, Giulia Alabiso al Nmun di New York

20 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria piange la scomparsa di Veronica Di Cunta

Vittoria piange la scomparsa di Veronica Di Cunta

20 Maggio 2025
Ragusa, massacrato di botte senza un perché accanto all’istituto salesiano

Ragusa, massacrato di botte senza un perché accanto all’istituto salesiano

20 Maggio 2025
Modica, si ribaltano con la minicar elettrica: feriti due giovanissimi

Modica, si ribaltano con la minicar elettrica: feriti due giovanissimi

20 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica