• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

A Comiso, una notte al museo

by Redazione
20 Maggio 2019
in Cultura
A Comiso, una notte al museo
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Una notte al museo. “Conoscere il passato per apprezzare il presente e costruire il futuro”. Il 23 maggio dalle 19.30 alle 23.30 i trenta ragazzi che hanno scritto la Carta dei diritti e dei doveri dei ragazzi e delle ragazze di Comiso e Pedalino faranno un viaggio avventuroso e fantastico all’interno del Museo Civico di storia naturale. “ Faremo rivivere ai ragazzi un’esperienza molto forte e pregnante”. Dichiarazioni del sindaco Maria Rita Schembari.

“ Il Comune di Comiso, su proposta del Garante dei Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza del comune di Comiso – spiega il Sindaco – , il dott. Calogero Termini ed il suo staff, aprirà ai 30 ragazzi il museo per far vivere un’esperienza molto forte e pregnante affinchè possano conoscere, amare e salvaguardare l’ambiente naturale a cui hanno fatto riferimento in uno dei punti della Carta scritta da loro stessi. Durante l’incontro – continua Maria Rita Schembari – i nostri ragazzi assisteranno ad un documentario sulle conchiglie riprese nel loro habitat naturale e, subito dopo, cominceranno il loro viaggio all’interno del Museo che è il fiore all’occhiello della nostra città e settimo in Italia per importanza dei reperti in esso contenuti, grazie al lavoro svolto negli anni dal dott. Gianni Insacco, curatore scientifico del Museo. La cultura, la conoscenza e il rispetto per l’ambiente, sono dei valori che vanno “piantati” nei giovani, perché possano divenire degli adulti consapevoli e partecipi, oltre che responsabili del loro ambiente e della loro città, qualunque essa potrà essere nel loro percorso di vita. Ringrazio sentitamente – conclude il sindaco – tutti coloro che sono stati artefici di questi appuntamenti. Dalla presentazione della carta dei diritti all’evento del 23 maggio. Quindi il dott. Termini, le prof.sse Elena D’amato, Daniela Depetro, Teresa Rizzo, referenti delle Scuole Secondarie di Primo grado G. Bufalino, L. Pirandello e G. Verga, il dr. Gianni Insacco, curatore scientifico del Museo di Storia Naturale di Comiso, il prof. Giovanni Amore e gli studenti della Bottega Teatrale dell’I.I.S.S. Carducci di Comiso, Aynos Academy di Comiso per la sceneggiatura dell’evento, la scuola di danza ‘Dietro le Quinte’ della Maestra Vanessa Battaglia per le coreografie, Toys In di Valentino Ingallinesi per i costumi”.

Tags: Comisomuseonotteuna

Redazione

Next Post
Per gli italiani è Catania è la meta preferita delle vacanze

Per gli italiani è Catania è la meta preferita delle vacanze

Cronaca ed Attualità

Vittoria, incendiato un furgone nella notte

Vittoria, incendiato un furgone nella notte

16 Maggio 2025
Altra scossa di terremoto, stavolta nel canale di Sicilia

Altra scossa di terremoto, stavolta nel canale di Sicilia

16 Maggio 2025
Ragusa, tutto pronto per i festeggiamenti patronali di San Giorgio

Ragusa, tutto pronto per i festeggiamenti patronali di San Giorgio

16 Maggio 2025
Addolorata a Comiso, domani è giorno di vigilia. Grande attesa in città

Addolorata a Comiso, domani è giorno di vigilia. Grande attesa in città

16 Maggio 2025
Ragusa, assemblea elettiva Cna Pensionati: Di Stefano presidente, Brancati segretario

Ragusa, assemblea elettiva Cna Pensionati: Di Stefano presidente, Brancati segretario

16 Maggio 2025
Comiso, al via il progetto di sensibilizzazione nelle scuola sul randagismo

Comiso, al via il progetto di sensibilizzazione nelle scuola sul randagismo

16 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, incendiato un furgone nella notte

Vittoria, incendiato un furgone nella notte

16 Maggio 2025
Marina di Ragusa-Malta, il primo viaggio a scopo benefico

Marina di Ragusa-Malta, il primo viaggio a scopo benefico

16 Maggio 2025
Vittoria, inseguimento in città: preoccupazione tra gli automobilisti

Vittoria, inseguimento in città: preoccupazione tra gli automobilisti

16 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica