• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Agosto 21, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Cronaca

Spiagge libere, attrezzature balneari abusive: sequestro a Pozzallo

by Redazione
26 Luglio 2019
in Cronaca
Spiagge libere, attrezzature balneari abusive: sequestro a Pozzallo
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Continua, senza sosta, l’attivita’ di verifica e controllo del litorale demaniale marittimo svolta dai militari della capitaneria di porto di Pozzallo per garantire la libera fruizione delle spiagge da parte di tutti i bagnanti, turisti e cittadini degli otto comuni costieri ricadenti nel compartimento marittimo della provincia iblea.

A similitudine di quanto accaduto la scorsa settimana, anche la mattina di martedi’ 23 luglio u.s., i militari della guardia costiera di Pozzallo hanno effettuato un ulteriore sequestro di numerose attrezzature balneari posizionate abusivamente sulla spiaggia libera della localita’ denominata “porto ulisse” nel comune di Ispica, tra cui ombrelloni, lettini, sdraio e gazebi in legno.

In tale occasione, a differenza delle precedenti attivita’ di polizia dello stesso tipo, e’ stato subito identificato l’autore dell’illecito, un cittadino del comune ispiciese che, in assenza del previsto provvedimento autorizzativo, aveva autonomamente occupato un tratto di spiaggia libera, istituendo un vero e proprio stabilimento balneare abusivo.

Tutte le varie attrezzature insistenti sul litorale controllato sono state subito sequestrate ed il trasgressore denunciato alla competente procura della repubblica del tribunale di ragusa mediante specifica notizia di reato per l’illecito penale commesso.

Anche in questo caso, l’operazione effettuata ha consentito di ripristinare la libera fruizione di circa 400 mq. di spiaggia in una localita’ particolarmente rinomata sia dal punto di vista ambientale che turistico nonche’ meta apprezzata ed affollata di bagnanti nel periodo estivo, che oggi potranno nuovamente usufruire della costa, senza alcuna restrizione od impedimento, grazie all’azione di tutela e difesa del litorale operata dalla capitaneria di porto contro gli abusi perpetrati.

L’attivita’ in questione si inserisce nell’ambito di una piu’ ampia operazione di controllo sul rispetto delle autorizzazioni rilasciate ai sensi del decreto assessoriale n. 148/gab del 23/10/2012, dal competente a.r.t.a. (assessorato regionale territorio ed ambiente) della regione siciliana, che vede i militari della guardia costiera di Pozzallo impegnati a verificare sia l’effettiva occupazione del litorale secondo i limiti stabiliti dai vari provvedimenti emanati dalla regione sia lo svolgimento degli eventi e manifestazioni richiesti secondo i contenuti e programmi proposti dai privati gestori delle aree demaniali marittime concesse in uso esclusivo.

Tags: attrezzaturebalneariPozzallosequestro

Redazione

Next Post
A Ragusa, è iniziato il campo scuola per ragazzi diabetici

A Ragusa, è iniziato il campo scuola per ragazzi diabetici

Cronaca ed Attualità

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

20 Agosto 2025
Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

20 Agosto 2025
Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

20 Agosto 2025
Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

20 Agosto 2025
Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

20 Agosto 2025
Ragusa, il calvario di una paziente tra codici errati e rimpalli burocratici

Ragusa, la storia di Ettore e le cure per il tumore costrette a essere effettuate con la Sanità privata

20 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

La Virtus Ragusa si unisce al Gruppo Arena e diventa SuperConveniente

La Virtus Ragusa si unisce al Gruppo Arena e diventa SuperConveniente

20 Agosto 2025
Ragusa, hotel rifiuta turista israeliana: “Se approvi la guerra a Gaza, prenota altrove”

Ragusa, hotel rifiuta turista israeliana: “Se approvi la guerra a Gaza, prenota altrove”

20 Agosto 2025
Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

20 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica