• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Maggio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

50mo anniversario della morte di Salvatore Quasimodo

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cultura
50mo anniversario della morte di Salvatore Quasimodo
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Modica fa parte del Comitato unico internazionale per le celebrazioni del 50mo anniversario della morte di Salvatore Quasimodo, Premio Nobel per la Letteratura.
L’associazione Proserpina, gestore della Casa Museo “Salvatore Quasimodo” di via Posterla, rappresenta la città in seno al comitato e, grazie al sostegno e alla collaborazione dell’Amministrazione comunale, promuoverà, in sintonia con gli altri soci, iniziative per celebrare al meglio l’evento, che cade 14 giugno.
Una riunione della Sezione Internazionale del Club Amici di Salvatore Quasimodo, si è tenuta a Balatonfured in Ungheria, dove è stato costituito il Comitato unico internazionale per le celebrazioni.

quasimodo
Il Comitato ha stabilito la sua sede presso il Parco Letterario Salvatore Quasimodo “La Terra Impareggiabile” di Roccalumera, in provincia di Messina, ed è composto, tra gli altri, da Alessandro Quasimodo (presidente onorario), Dante Arnaldo Marianacci (presidente), Carlo e Sergio Mastroeni (fondatori del Parco Letterario Salvatore Quasimodo di Roccalumera), Franco Cajani (Vicepresidente e fondatore del Premio Internazionale di Poesia “Salvatore Quasimodo” di Balatonfured, Ungheria), Joseph Farrell (vicepresidente), Marinella Ruffino e Antonella Cilia (Casa Natale di Salvatore Quasimodo di Modica) e Danilo Ruocco (studioso e curatore del sito salvatorequasimodo.it).
Il Comitato coordinerà tutti gli eventi che saranno programmati a livello internazionale e, al contempo, ne organizzerà alcuni che si terranno a Roccalumera e a Modica.
Nella città natale del Nobel, grazie alla sensibilità del Sindaco Abbate, dell’amministrazione comunale e alla iniziativa dell’associazione Proserpina, sono stati programmati, tra le altre cose, alcuni progetti di divulgazione per le scuole, mostre, concerti, reading e altri eventi.
L’amministrazione, inoltre, ricorderà la figura del poeta con una targa-ricordo da apporre in un luogo strategico della città.
Il comitato, inoltre, ha programmato il conio di una medaglia celebrativa ispirata alla medaglia che lo scultore Francesco Messina dedicò a Quasimodo ed è previsto un annullo filatelico del francobollo commemorativo dedicato al Premio Nobel.

Il calendario dettagliato degli eventi sarà reso noto nei prossimi mesi e pubblicato sui siti dedicati a Salvatore Quasimodo.
Gli eventi avranno la partecipazione straordinaria di Alessandro Quasimodo.

Tags: 50 esimo anniversario morte del Nobel modicanoSalvatore Quasimodo

Redazione

Next Post
“Incisioni” del Maestro Sandro Bracchitta

“Incisioni” del Maestro Sandro Bracchitta

Cronaca ed Attualità

Si ferma per mettere benzina e l’auto si incendia, donna muore carbonizzata

Si ferma per mettere benzina e l’auto si incendia, donna muore carbonizzata

11 Maggio 2025
Incidente stradale mortale, deceduto un 15enne a Barrafranca

Incidente stradale mortale, deceduto un 15enne a Barrafranca

11 Maggio 2025
Pozzallo, nominata la commissione straordinaria di liquidazione per l’estinzione dei debiti

Pozzallo, al via gli interventi di ripavimentazione di alcune strade

11 Maggio 2025
Modica, truffe sempre più diffuse tra gli anziani: l’Unitre fa il punto

Modica, truffe sempre più diffuse tra gli anziani: l’Unitre fa il punto

10 Maggio 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giovanna Cocuzza

Ragusa piange la scomparsa di Giovanna Cocuzza

10 Maggio 2025
Modica e le tariffe per il chiostro di Santa Maria del Gesù per eventi privati, scoppia la polemica

Modica e le tariffe per il chiostro di Santa Maria del Gesù per eventi privati, scoppia la polemica

10 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Si ferma per mettere benzina e l’auto si incendia, donna muore carbonizzata

Si ferma per mettere benzina e l’auto si incendia, donna muore carbonizzata

11 Maggio 2025
Incidente stradale mortale, deceduto un 15enne a Barrafranca

Incidente stradale mortale, deceduto un 15enne a Barrafranca

11 Maggio 2025
Pozzallo, nominata la commissione straordinaria di liquidazione per l’estinzione dei debiti

Pozzallo, al via gli interventi di ripavimentazione di alcune strade

11 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica