• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Ieri la festa di San Biagio a Comiso

by Redazione
13 Luglio 2020
in Attualità
Ieri la festa di San Biagio a Comiso
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Una festa differente da quella degli anni precedenti. Ma non per questo meno intensa e meno sentita dai fedeli e dai devoti. I quali, nonostante le restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria, hanno comunque voluto fare sentire la propria vicinanza, partecipando, nel rispetto del distanziamento sociale, alle celebrazioni eucaristiche, ben sette, tenutesi ieri in chiesa Madre oltre al rito sempre suggestivo e affascinante della svelata, sabato pomeriggio, del simulacro. Le celebrazioni in onore del Patrono San Biagio, insomma, hanno vissuto la fase clou. E proseguiranno, adesso, sino a domenica 19 luglio. All’uscita, nel nartece, l’immancabile ‘nzaiaredda, le candele votive, il pane e l’uva. Così i comisani, ancora una volta, hanno rispettato la tradizione e rinnovato la devozione al santo protettore. Ieri, in tempi normali, sarebbe stata la giornata della festa esterna, con la processione per le vie cittadine. Se ne parlerà il prossimo anno. “Celebriamo la festa del nostro santo patrono, in questo tempo particolare, senza le tradizionali manifestazioni esterne – ha detto il rettore di San Biagio, il sacerdote Innocenzo Mascali – e tuttavia questo periodo ci conduce provvidenzialmente a fermarci, a lasciare spazio a ciò che è veramente essenziale nella nostra vita, cioè l’ascolto della Parola. Tempo e spazio per l’interiorità, dunque, per far sì che si compia anche l’azione della Parola di Dio dentro il nostro cuore. Tempo e spazio per esprimere la gratitudine con riferimento alle meraviglie che Dio ha operato nel nostro caro amato San Biagio ma anche a quelle che vuole operare e opera in noi se soltanto ascoltiamo il seme della sua parola. Gesù Cristo è, per l’appunto, colui che semina, il seminatore. Nonostante uscisse dal cuore sicuro del Padre per raggiungere il cuore umano, incostante, non ha avuto alcun tipo di remora. Perché l’amore dà, non importa a chi, non importa come, non importa quando: è fatto così, non può che donarsi. Dio non ama ma è lui stesso amore che si riversa su tutto e su tutti, indifferente al tipo di terreno, parliamo per l’appunto di seminatore, che lo riceve”. Oggi, intanto, si prosegue con la recita del Rosario e la coroncina di San Biagio alle 18,30 mentre alle 19 si terrà la santa messa presieduta dal sacerdote Girolamo Alessi e animata dalla comunità parrocchiale Maria Santissima Annunziata. Domani, martedì 14 luglio, dopo la celebrazione eucaristica delle 9 e la recita del Rosario con la coroncina di San Biagio alle 18,30, ci sarà, alle 19, la santa messa presieduta dal sacerdote Giuseppe Iacono e animata dalla comunità parrocchiale Sacro Cuore di Gesù. Mercoledì, anche in questo caso celebrazione eucaristica alle 9 e recita del Rosario e coroncina di San Biagio alle 18,30 mentre alle 19 la santa messa sarà presieduta dal sacerdote Franco Forti e animata dalla comunità parrocchiale San Giuseppe.

Tags: ComisofestaSan Biagio

Redazione

Next Post
La festa della Madonna del monte Carmelo, a Ragusa. Senza processione

La festa della Madonna del monte Carmelo, a Ragusa. Senza processione

Cronaca ed Attualità

Scicli, auto resta intrappolata all’interno del passaggio a livello ferroviario

Scicli, auto resta intrappolata all’interno del passaggio a livello ferroviario

16 Maggio 2025
Vittoria, incendiato un furgone nella notte

Vittoria, incendiato un furgone nella notte

16 Maggio 2025
Altra scossa di terremoto, stavolta nel canale di Sicilia

Altra scossa di terremoto, stavolta nel canale di Sicilia

16 Maggio 2025
Ragusa, tutto pronto per i festeggiamenti patronali di San Giorgio

Ragusa, tutto pronto per i festeggiamenti patronali di San Giorgio

16 Maggio 2025
Addolorata a Comiso, domani è giorno di vigilia. Grande attesa in città

Addolorata a Comiso, domani è giorno di vigilia. Grande attesa in città

16 Maggio 2025
Ragusa, assemblea elettiva Cna Pensionati: Di Stefano presidente, Brancati segretario

Ragusa, assemblea elettiva Cna Pensionati: Di Stefano presidente, Brancati segretario

16 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Scicli, auto resta intrappolata all’interno del passaggio a livello ferroviario

Scicli, auto resta intrappolata all’interno del passaggio a livello ferroviario

16 Maggio 2025
Vittoria, incendiato un furgone nella notte

Vittoria, incendiato un furgone nella notte

16 Maggio 2025
Marina di Ragusa-Malta, il primo viaggio a scopo benefico

Marina di Ragusa-Malta, il primo viaggio a scopo benefico

16 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica