• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Ottobre 28, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Il sindaco di Comiso emana ordinanza restrittiva: “Troppi assembramenti”

by Redazione
9 Novembre 2020
in Attualità
Madre Lingua: stasera a Comiso uno spettacolo dedicato alla lingua siciliana, al canto e alla poesia
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Emessa dal Sindaco, Maria Rita Schembari, l’ordinanza n. 84 del 9 novembre 2020 “Misure per il contrasto e il contenimento del diffondersi del virus Covid-19 sul territorio comunale”.
“ Troppi assembramenti che non garantiscono il distanziamento imposto dalle norme”. Ricordiamo che i positivi di oggi, a Comiso, sono 222, +30 rispetto a ieri.

“Dato atto che in alcuni parchi e zone di Comiso e Pedalino si verificano degli assembramenti, spesso dei più giovani, tali da non garantire il distanziamento imposto dalle norme suddette – spiega il primo cittadino- e visto l’evolversi della situazione epidemiologica nel territorio comunale, ho ravvisato la necessità di adottare, in forma adeguata e proporzionale all’ attuale situazione epidemiologica e in coerenza con la ratio che ispira i provvedimenti emergenziali richiamati, misure in grado di contrastare efficacemente la diffusione del Covid-19, con particolare riguardo a quei fenomeni di elevata concentrazione di persone in strade, piazze e aree urbane. Per cui – ancora la Schembari – richiamato l’articolo 50 del Decreto Legislativo del 18/08/2000 n. 267 e s.m.i. e avvalendomi dei poteri conferitimi dalla normativa sopra richiamata, ho emesso
l’ ordinanza di seguito riportata”.

Articolo 1
E’ disposta la chiusura al pubblico, per l’intera giornata, delle seguenti zone del territorio comunale:
– Villa Comunale (relativamente alla parte fruibile) – Comiso;
– Parco Baden Powell – Comiso;
– strutture sportive all’aperto di Via delle Palme – Comiso;
– Parco di Via Volga – Pedalino.

Articolo 2
E’ vietato lo stazionamento di persone, fatta salva la possibilità di accesso e deflusso agli esercizi commerciali legittimamente aperti e alle abitazioni private, nelle seguenti zone del territorio comunale:
– Piazzetta Scuola d’Arte (antistante la scuola dell’infanzia San Biagio – zona 167) – Comiso;
– Piazzetta Padre Pio – Pedalino;
– Piazzetta Padre Angelo Tumino – Pedalino.
E’ altresì vietato, in ogni altro luogo pubblico, l’assembramento tale da non consentire il rispetto delle distanze di sicurezza interpersonale di cui al D.P.C.M. 3 novembre 2020.

Articolo 3
Le violazioni alle disposizioni di cui alla presente Ordinanza sono punite, ai sensi dell’art. 4 comma 1 del Decreto Legge 25 marzo 2020 n. 19, convertito con modificazioni dalla Legge 22 maggio 2020 n. 35, con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 400,00 a euro 1.000,00, salvo che il fatto non costituisca violazione più grave.
Ai sensi dell’articolo 202, commi 1, 2 e 2.1, del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, è consentito il pagamento in misura ridotta.

Articolo 4
La presente Ordinanza ha decorrenza dalla data della sua pubblicazione e avrà durata sino al 3 dicembre 2020.

Le violazioni alle disposizioni di cui alla presente Ordinanza sono punite, ai sensi dell’art. 4 comma 1 del Decreto Legge 25 marzo 2020 n. 19, convertito con modificazioni dalla Legge 22 maggio 2020 n. 35, con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 400,00 a euro 1.000,00, salvo che il fatto non costituisca violazione più grave.
Ai sensi dell’articolo 202, commi 1, 2 e 2.1, del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, è consentito il pagamento in misura ridotta.

La presente Ordinanza ha decorrenza dalla data della sua pubblicazione e avrà durata sino al 3 dicembre 2020.

Tags: Comisoordinanza

Redazione

Next Post
3 rosolinesi in trasferta a Modica per gettare rifiuti. Multa da 450 euro

3 rosolinesi in trasferta a Modica per gettare rifiuti. Multa da 450 euro

Cronaca ed Attualità

Modica, riapre domani l’asilo nido comunale di via Muzio Scevola

Modica, riapre domani l’asilo nido comunale di via Muzio Scevola

27 Ottobre 2025
Ragusa, più decoro e potenziamento della sicurezza alla zona artigianale Pippo Tumino

Ragusa, più decoro e potenziamento della sicurezza alla zona artigianale Pippo Tumino

27 Ottobre 2025
La tragedia di Marina di Modica, Sergio Cannata lascia la moglie e tre figli piccoli

La tragedia di Marina di Modica, Sergio Cannata lascia la moglie e tre figli piccoli

27 Ottobre 2025
Ragusa, centrato un “6 Oro” da 32.500 euro

Vittoria, vinti 5000 euro con il 10eLotto in via Vicenza

27 Ottobre 2025
Celebrata a Ragusa la storica riforma del diritto di famiglia

Celebrata a Ragusa la storica riforma del diritto di famiglia

27 Ottobre 2025
Vittoria, incidente autonomo sullo stradale Alcerito: due feriti

Vittoria, incidente autonomo sullo stradale Alcerito: due feriti

27 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa in festa per i 111 anni di nonna Rosaria Martorana

Ragusa in festa per i 111 anni di nonna Rosaria Martorana

27 Ottobre 2025
Straordinario ritrovamento al largo di Kamarina, ritrovata una “navis lapidaria”

Straordinario ritrovamento al largo di Kamarina, ritrovata una “navis lapidaria”

27 Ottobre 2025
Danza macabra al teatro Colonna di Vittoria, un successo la rappresentazione proposta dalla compagnia Godot

Danza macabra al teatro Colonna di Vittoria, un successo la rappresentazione proposta dalla compagnia Godot

27 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica