• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Agosto 20, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Cronaca

Comiso: attività estrattiva abusiva e illecito smaltimento di rifiuti. Sequestrati terreni

by Redazione
17 Novembre 2020
in Cronaca
Comiso: attività estrattiva abusiva e illecito smaltimento di rifiuti. Sequestrati terreni
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Nella giornata di venerdì 13 novembre 2020, in Contrada Canicarao – Donna Dolce di Comiso, i Carabinieri della Compagnia di Vittoria hanno dato esecuzione al decreto di sequestro preventivo di oltre 28.600 mq di terreni comunali e privati – emesso il 4 novembre scorso dall’Ufficio GIP del Tribunale di Ragusa nei confronti di due imprenditori rispettivamente una 53enne, amministratore delegato della “Comisana Lapidei S.R.L.” e un 32enne, amministratore delegato della “Ragusana Calcestruzzi S.R.L.”, entrambi originari del luogo – ritenuti responsabili dei reati di omessa comunicazione di inizio attività estrattiva mineraria alle autorità competenti e attività di gestione rifiuti non autorizzata.
Il provvedimento di sequestro scaturisce da un’approfondita attività investigativa svolta da personale della Stazione Carabinieri di Comiso, coordinati dalla Procura della Repubblica del Tribunale di Ragusa, iniziata il 25 maggio u.s., allorquando una pattuglia dell’Arma, durante un servizio di perlustrazione del territorio, ha notato un’estesa area di escavazione, situata in contrada Canicarao – Donna dolce. Insospettiti dalle modalità di estrazione in atto, per diversi giorni i Carabinieri hanno svolto servizi di osservazione del sito, effettuando parallelamente le dovute verifiche documentali. Al termine degli accertamenti, i Carabinieri della Stazione hanno effettuato un controllo all’interno del cantiere, a seguito del quale è emerso che l’attività estrattiva era condotta in maniera abusiva in quanto priva di qualsiasi autorizzazione in materia.
Il cantiere abusivo, infatti, si sviluppava su un’area pianeggiante, di oltre 3.500mq, di proprietà del comune di Comiso ricadenti nell’area P.I.P. zona artigianale, sulla quale era stata realizzata una vera e propria cava per l’estrazione di materiale lapideo. In quel sito, secondo gli investigatori, sarebbero stati prelevati, senza alcuna autorizzazione, almeno 10.000 metri cubi di materiale litoide, verosimilmente finiti all’interno di uno dei recinti degli impianti di lavorazione di calcestruzzo esistenti a Comiso.
Il materiale lapideo asportato, veniva sostituito, successivamente, con rifiuti di diversa provenienza. Dopo aver sequestrato la citata area e denunciato all’Autorità Giudiziaria di Ragusa, in concorso tra loro, tre persone, e sequestrato diversi mezzi e macchine operatrici tra i quali un camion, un escavatore cingolato munito di benna e una pala gommata, sono scattate ulteriori indagini Carabinieri della Compagnia di Vittoria. Durante le successive e approfondite indagini, coordinate dal Sostituto Procuratore dott. Santo Fornasier, anche attraverso sopralluoghi effettuati da personale dell’Arpa di Ragusa e del Distretto Minerario, è emerso che anche su altri lotti di terreni, di proprietà privata o comunale, per un totale di oltre 28.600 mq, gli indagati -in concorso tra loro- avevano:
– esercitato attività estrattiva di materiali lapidei con l’utilizzo di mezzi meccanici e operai della propria ditta “comisana lapidei”, in difetto delle previste autorizzazioni e senza aver nominato il direttore responsabile dei lavori;

-smaltito rifiuti speciali su terreni non impermeabilizzati, mediante versamento di materiale di provenienza diversa da quello di origine.

Tags: attivitàComisoillecita

Redazione

Next Post
“Pandemia Covid-19, effetti sul benessere mentale e relazionale”: un appuntamento della Pastorale della Salute

“Pandemia Covid-19, effetti sul benessere mentale e relazionale”: un appuntamento della Pastorale della Salute

Cronaca ed Attualità

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

20 Agosto 2025
Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

20 Agosto 2025
Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

20 Agosto 2025
Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

20 Agosto 2025
Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

20 Agosto 2025
Ragusa, il calvario di una paziente tra codici errati e rimpalli burocratici

Ragusa, la storia di Ettore e le cure per il tumore costrette a essere effettuate con la Sanità privata

20 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

La Virtus Ragusa si unisce al Gruppo Arena e diventa SuperConveniente

La Virtus Ragusa si unisce al Gruppo Arena e diventa SuperConveniente

20 Agosto 2025
Ragusa, hotel rifiuta turista israeliana: “Se approvi la guerra a Gaza, prenota altrove”

Ragusa, hotel rifiuta turista israeliana: “Se approvi la guerra a Gaza, prenota altrove”

20 Agosto 2025
Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

20 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica