• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Agosto 21, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Modica: truffe agli anziani, vademecum di carabinieri e Rotary spiega come difendersi

by Redazione
20 Novembre 2020
in Attualità
Modica: truffe agli anziani, vademecum di carabinieri e Rotary spiega come difendersi
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

 

L’emergenza Covid, purtroppo, ha reso gli anziani dei soggetti ancor più isolati e indifesi, facile preda di malintenzionati e truffatori senza scrupoli. Per questo i Club Rotary e Rotaract di Modica e di Pozzallo-Ispica e il Rotary di Scicli, nell’ambito della loro mission sociale, si sono fatti carico dei costi di impaginazione grafica e della stampa del vademecum “Più sicuri insieme. Campagna d’informazione per gli anziani”, redatto a cura della Compagnia dei carabinieri di Modica, Comando provinciale di Ragusa.

L’opuscolo informativo è stato consegnato ieri al comandante della Compagnia dei carabinieri di Modica, Francesco Ferrante, da una delegazione composta dai presidenti dei club service Salvatore Bonincontro Puglisi (Modica), Corradina Alfieri (Pozzallo-Ispica), Alessandro Guarino (Scicli), Delia Vindigni (Rotaract Modica), Saveria Figura (Rotaract Pozzallo-Ispica), Giulia Guccione, Giovannella Tumino e Filippo Castellett assistenti del governatore.

Il vademecum contiene un decalogo di consigli pratici e utili per la sicurezza negli appartamenti, per difendersi dai furti nelle abitazioni e dalle truffe più comuni che sono state perpetrate a danno degli anziani. Tra i consigli, vi è quello di prestare maggiore attenzione alla sicurezza dei dintorni delle abitazioni, migliorando l’illuminazione, installando sistemi di allarme, videocitofoni, telecamere di sorveglianza, o dispositivi di sicurezza come porte blindate, grate alle finestre e casseforti. Anche se ciò non sempre è possibile, è sempre bene seguire i consigli dettati dalla prudenza e dal buon senso. Come, per esempio, evitare di fornire dati e informazioni personali a sconosciuti o non aprire la porta a sedicenti funzionari delle Poste, dell’INPS, delle società di luce, acqua o gas. Nell’opuscolo si fa appello anche al senso civico e alla collaborazione tra vicini di casa per segnalare tempestivamente situazioni strane o persone sospette. Vi si spiega cosa fare in caso di assenze temporanee o prolungate, o come comportarsi in una situazione potenzialmente pericolosa. In ogni caso, conclude l’opuscolo, per situazioni strane o dubbi chiamate il numero di pronto intervento 112.

Del vademecum sono state stampate 2000 copie che, in accordo col vicario della diocesi di Noto don Angelo Giurdanella, saranno consegnate dai militari dell’Arma ai sacerdoti delle parrocchie i quali, a loro volta, potranno distribuirlo agli anziani.

Tags: anzianitruffe

Redazione

Next Post
La Sicilia zona arancione fino al 3 dicembre

La Sicilia zona arancione fino al 3 dicembre

Cronaca ed Attualità

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

20 Agosto 2025
Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

20 Agosto 2025
Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

20 Agosto 2025
Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

20 Agosto 2025
Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

20 Agosto 2025
Ragusa, il calvario di una paziente tra codici errati e rimpalli burocratici

Ragusa, la storia di Ettore e le cure per il tumore costrette a essere effettuate con la Sanità privata

20 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

La Virtus Ragusa si unisce al Gruppo Arena e diventa SuperConveniente

La Virtus Ragusa si unisce al Gruppo Arena e diventa SuperConveniente

20 Agosto 2025
Ragusa, hotel rifiuta turista israeliana: “Se approvi la guerra a Gaza, prenota altrove”

Ragusa, hotel rifiuta turista israeliana: “Se approvi la guerra a Gaza, prenota altrove”

20 Agosto 2025
Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

20 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica