• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Settembre 3, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Un percorso speciale per persone con disabilità negli ospedali dell’Asp di Ragusa

by Redazione
13 Gennaio 2021
in Attualità
Un percorso speciale per persone con disabilità negli ospedali dell’Asp di Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

 

Adesso è realtà. La direzione generale dell’Asp di Ragusa ha approvato, con delibera, il progetto che tutelerà l’accoglienza, negli ospedali dell’Azienda, delle persone con disabilità attraverso un percorso speciale.

L’Asp di Ragusa dopo il modello di “Mare senza frontiere”, accesso alle spiagge senza barriere architettoniche, che ha registrato un forte successo, con il percorso speciale per persone con disabilità, mette a segno un altro importante traguardo.

 

Ha sottolineato il direttore generale, Angelo Aliquò, «la necessità è nata dal fatto che i tempi di attesa nei pronto soccorso sono lunghi; inoltre, la condizione di disabilità, soprattutto se persone non collaboranti, rende molto faticoso fare la prima diagnosi per l’assegnazione di un codice di intervento. Sono situazioni sempre molto difficili da gestire in una qualsiasi condizione d’attesa, considerando le complessità che si sommano quando la persona è in uno stato di sofferenza.»

 

Una richiesta partita dal Coordinamento Pro Diritti H, con in testa la sua presidente, Salvina Cilia, che da tempo si è impegnato per raggiungere questo importante traguardo.

Il progetto vedrà il coinvolgimento anche di altre realtà: il Comitato Consultivo Aziendale e dell’Ufficio Comunicazione aziendale – URP e Ufficio Stampa, quest’ultimo per la parte informativa e comunicativa.

 

La modalità organizzativa del progetto è costituita da un percorso dedicato all’urgenza: inquadramento, valutazione breve e rivalutazione dei pazienti con la collaborazione dei medici di base.

Le risorse umane sono rappresentate da: medici, personale infermieristico, OSA/OSS e volontari debitamente formati.

Va sottolineata l’importanza del lavoro svolto quotidianamente nei percorsi dell’accoglienza dal personale volontario che non ha un ruolo sussidiario ma costituisce la vera chiave di volta, la cerniera tra le persone con disabilità e le loro famiglie e il sistema ospedaliero dell’accoglienza dedicata.

Il progetto contempla, per la sua realizzazione, due importanti novità:

la Formazione e la Comunicazione.

 

La Formazione, fondamentale e qualificante, servirà a realizzare corsi per l’equipe del Progetto ed eventuali volontari. I corsi potranno essere tenuti utilizzando la struttura dell’Asp “Formazione” coadiuvata dal personale medico in sinergia con le risorse professionali delle Associazioni aderenti al Coordinamento al PRO Diritti H.

Un’attività, altrettanto importante, per il progetto è rappresentata dalla comunicazione. Infatti, un programma è funzionale quando viene diffuso, quando può essere discusso, criticato ed eventualmente adottato ed esportato.

Tags: aspdisabilitàospedalipercorsopersone

Redazione

Next Post
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Coronavirus: ancora in aumento i positivi in provincia, stabili i ricoveri. I dati

Cronaca ed Attualità

Incidente mortale sulla Statale 194: muoiono due coniugi maltesi

Incidente mortale sulla Statale 194: muoiono due coniugi maltesi

3 Settembre 2025
Rissa in centro a Modica, l’assessore Armenia: “Sarà rafforzata la presenza delle forze dell’ordine”

Rissa in centro a Modica, l’assessore Armenia: “Sarà rafforzata la presenza delle forze dell’ordine”

3 Settembre 2025
Modica saluta per l’ultima volta Antonino “Ninì” Pluchino

Modica saluta per l’ultima volta Antonino “Ninì” Pluchino

3 Settembre 2025
Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, maltrattamenti in famiglia: misura cautelare per un 28enne

3 Settembre 2025
L’Asp attiva tre linee del Pnes per rafforzare l’equità nella salute

L’Asp attiva tre linee del Pnes per rafforzare l’equità nella salute

3 Settembre 2025
Autogiro della provincia di Ragusa, ecco il calendario della tre giorni

Autogiro della provincia di Ragusa, ecco il calendario della tre giorni

3 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Acate, tenta di fare saltare in aria un palazzo: immobilizzato un albanese con problemi psichiatrici

Acate, tenta di fare saltare in aria un palazzo: immobilizzato un albanese con problemi psichiatrici

3 Settembre 2025
Chiaramonte, furto di quattro utilitarie e all’interno di un minimarket

Chiaramonte, preso il pirata della strada: è un tunisino di 37 anni

3 Settembre 2025
Incidente mortale sulla Statale 194: muoiono due coniugi maltesi

Incidente mortale sulla Statale 194: muoiono due coniugi maltesi

3 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica