• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
sabato, Agosto 13, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Un percorso speciale per persone con disabilità negli ospedali dell’Asp di Ragusa

by Redazione
13 Gennaio 2021
in Attualità
Un percorso speciale per persone con disabilità negli ospedali dell’Asp di Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

 

Adesso è realtà. La direzione generale dell’Asp di Ragusa ha approvato, con delibera, il progetto che tutelerà l’accoglienza, negli ospedali dell’Azienda, delle persone con disabilità attraverso un percorso speciale.

L’Asp di Ragusa dopo il modello di “Mare senza frontiere”, accesso alle spiagge senza barriere architettoniche, che ha registrato un forte successo, con il percorso speciale per persone con disabilità, mette a segno un altro importante traguardo.

 

Ha sottolineato il direttore generale, Angelo Aliquò, «la necessità è nata dal fatto che i tempi di attesa nei pronto soccorso sono lunghi; inoltre, la condizione di disabilità, soprattutto se persone non collaboranti, rende molto faticoso fare la prima diagnosi per l’assegnazione di un codice di intervento. Sono situazioni sempre molto difficili da gestire in una qualsiasi condizione d’attesa, considerando le complessità che si sommano quando la persona è in uno stato di sofferenza.»

 

Una richiesta partita dal Coordinamento Pro Diritti H, con in testa la sua presidente, Salvina Cilia, che da tempo si è impegnato per raggiungere questo importante traguardo.

Il progetto vedrà il coinvolgimento anche di altre realtà: il Comitato Consultivo Aziendale e dell’Ufficio Comunicazione aziendale – URP e Ufficio Stampa, quest’ultimo per la parte informativa e comunicativa.

 

La modalità organizzativa del progetto è costituita da un percorso dedicato all’urgenza: inquadramento, valutazione breve e rivalutazione dei pazienti con la collaborazione dei medici di base.

Le risorse umane sono rappresentate da: medici, personale infermieristico, OSA/OSS e volontari debitamente formati.

Va sottolineata l’importanza del lavoro svolto quotidianamente nei percorsi dell’accoglienza dal personale volontario che non ha un ruolo sussidiario ma costituisce la vera chiave di volta, la cerniera tra le persone con disabilità e le loro famiglie e il sistema ospedaliero dell’accoglienza dedicata.

Il progetto contempla, per la sua realizzazione, due importanti novità:

la Formazione e la Comunicazione.

 

La Formazione, fondamentale e qualificante, servirà a realizzare corsi per l’equipe del Progetto ed eventuali volontari. I corsi potranno essere tenuti utilizzando la struttura dell’Asp “Formazione” coadiuvata dal personale medico in sinergia con le risorse professionali delle Associazioni aderenti al Coordinamento al PRO Diritti H.

Un’attività, altrettanto importante, per il progetto è rappresentata dalla comunicazione. Infatti, un programma è funzionale quando viene diffuso, quando può essere discusso, criticato ed eventualmente adottato ed esportato.

Tags: aspdisabilitàospedalipercorsopersone
Previous Post

Le vendite al dettaglio, in provincia di Ragusa, fanno registrare a novembre un calo di quasi il 7%

Next Post

Coronavirus: ancora in aumento i positivi in provincia, stabili i ricoveri. I dati

Redazione

Related Posts

Immersione “Z”.  “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

Immersione “Z”. “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

by Redazione
9 Agosto 2022
0

L’ASP di Ragusa pronta a lanciare il progetto “Immersione Z”, in collaborazione con l’Ufficio scolastico provinciale, associazioni, club service, enti,...

ASP di Ragusa: parte il servizio ambulatoriale infermieristico turistico, dieci le postazioni

ASP di Ragusa: parte il servizio ambulatoriale infermieristico turistico, dieci le postazioni

by Redazione
7 Luglio 2022
0

L’Azienda Sanitaria di Ragusa assicurerà - a partire dalla prossima settimana - un’assistenza di prossimità in ambulatori infermieristici attivi nelle...

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi:  “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi: “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Nell’UOC di Nefrologia e Dialisi dell’ASP di Ragusa è stata realizzata, in data 28 giugno 2022, la prima endoFAV mediante...

“Follow-up del neonato a rischio: Rete integrata ospedale-territorio” . Tavola rotonda Giovedì 23 giugno 2022 ore 15.00/19.00

“Follow-up del neonato a rischio: Rete integrata ospedale-territorio” . Tavola rotonda Giovedì 23 giugno 2022 ore 15.00/19.00

by Redazione
22 Giugno 2022
0

L’UOC di Neonatologia dell’ospedale “Giovanni Paolo II”, direttore Vincenzo Salvo, organizza per giovedì 23 giugno 2022, 15.00/19.00, sede del Centro...

Salute Mentale e Invecchiamento Sano e Attivo. Presentazione del progetto PASTEL a Ragusa

Salute Mentale e Invecchiamento Sano e Attivo. Presentazione del progetto PASTEL a Ragusa

by Redazione
21 Giugno 2022
0

Mercoledì 22 giugno 2022, a partire dalle ore 8:30 – sala Avis “Saro Di Grandi” – Ragusa,  si terrà il...

Primo torneo Tradinglab Modica – Stadio Comunale “Vincenzo Barone” . ll 15 giugno 2022 ore 16.00-20.00

Primo torneo Tradinglab Modica – Stadio Comunale “Vincenzo Barone” . ll 15 giugno 2022 ore 16.00-20.00

by Redazione
15 Giugno 2022
0

I Pazienti dell’UOC di Psichiatria di Modica, direttore ff Onofrio Falletta, dopo una stagione di allenamenti con l'Associazione "Insuperabili” chiuderanno...

Next Post
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Coronavirus: ancora in aumento i positivi in provincia, stabili i ricoveri. I dati

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 12 agosto

17 ore ago
Santa Maria di Portosalvo, la messa di domenica al giardino delle suore sarà presieduta dal vescovo

Santa Maria di Portosalvo, la messa di domenica al giardino delle suore sarà presieduta dal vescovo

24 ore ago
Sequestrata discarica abusiva a Randello

Sequestrata discarica abusiva a Randello

2 giorni ago
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: nessun decesso in provincia. I dati dell’ 11 agosto

2 giorni ago
Vela: e c’è chi San Lorenzo l’ha trascorso in barca approfittando delle suggestioni del firmamento

Vela: e c’è chi San Lorenzo l’ha trascorso in barca approfittando delle suggestioni del firmamento

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 12 agosto

12 Agosto 2022
Santa Maria di Portosalvo, la messa di domenica al giardino delle suore sarà presieduta dal vescovo

Santa Maria di Portosalvo, la messa di domenica al giardino delle suore sarà presieduta dal vescovo

12 Agosto 2022
Sequestrata discarica abusiva a Randello

Sequestrata discarica abusiva a Randello

11 Agosto 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In