• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Ritratto Sociale

Perché ritratto sociale?

by Redazione
20 Settembre 2021
in Ritratto Sociale
Perché ritratto sociale?
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Ritratto: s.m. 1b:
Rappresentazione e descrizione per mezzo della parola, dell’ aspetto d’ una persona o d’ una cosa. Più spesso, quando si tratti di persone, s’ intende che ne vengano descritte non tanto le fattezza fisiche quanto la psicologia, il carattere.
Sociale: agg. 1b:
Che riguarda la società umana, che ha attinenza con la vita dell’ uomo in quanto partecipe di una comunità, nella quale ha, o dovrebbe avere, diritti inconfutabili.

Ecco perchè la scelta di dare questo nome alla rubrica;
rappresentare la realtà sociale e psico-sociale è oggi più che mai necessario per conoscere e riconoscere che ognuno di noi porta con sè storie, esperienze, sentimenti, talvolta disturbi e patologie che non dovrebbero pregiudicare la vita in negativo ma anzi dare la possibilità a Noi, società umana, di vedere e affrontare la realtà di ogni giorno da diverse prospettive. Belle e Brutte che siano. E’ vero, talvolta è meno doloroso fingere di non vedere, passare oltre, costringendo molte persone con difficoltà a nascondersi per la paura di non essere accettati. Certamente tutti noi affrontiamo ogni giorno molte sfide, ma siamo Umani, e in quanto tali è nostro dovere quantomeno conoscere, interpretare, dare un nome, dare voce a ciò che sembra difficile.


Mondi di cui conosciamo solo la punta dell’ iceberg perchè sembrano terrificanti, ma non è così: ognuno di noi è un mondo a sè. Non Siamo la patologia che viene diagnosticata; La patologia fa parte d’ una persona e ciò che conta è saperla affrontare, saperci convivere ma sopratutto poterla condividere senza vergogna. E’ necessario che la società riconosca e integri… perchè dietro ogni diagnosi, che vanno spiegate e comprese, vi sono anime in cerca di amore, in cerca di sostegno, in cerca di Noi, un Noi collettivo che purtroppo oggi viene spesso a mancare…
Per paura, per mancanza di tempo, per non farsi male.


Ecco perchè ho deciso di curare una rubrica che fungesse da informazione psico-sociale: per far sì che la conoscenza ci porti ad aprire mente e cura
dedicando qualche minuto alla comprensione di molte realtà.
Per conoscere, perchè la conoscenza è l’ unica arma contro la paura.
E l’ assenza di paura apre il nostro cuore…
e un cuore aperto può fare tanto, può dare amore.

Oggi siamo tutti replicanti, rabbiosi, egoisti.
Beh mi piacerebbe che durante questo viaggio alla scoperta del sociale
riuscissimo a mettere a tacere ogni pregiudizio, ogni ostilità, ogni egocentrismo, cercando di empatizzare l’ uno con l’ altro.

Tags: ritratto sociale

Redazione

Next Post
Scicli: duecento visitatori in un sol giorno nel piccolo museo più a Sud d’Italia

Scicli: duecento visitatori in un sol giorno nel piccolo museo più a Sud d’Italia

Cronaca ed Attualità

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

9 Maggio 2025
Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

9 Maggio 2025
Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

8 Maggio 2025
Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

8 Maggio 2025
La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

8 Maggio 2025
Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

8 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, la Cna e l’Università di Catania sottoscriveranno una convenzione per il tirocinio formativo

Ragusa, oggi l’assemblea elettiva della Cna territoriale nel settore costruzioni

9 Maggio 2025
Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

9 Maggio 2025
Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

9 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica