• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Finanziaria Regionale, Musumeci sempre assente. Per la prima volta, viene approvata oltre il 10 maggio. Il commento dell’On. Dipasquale

by Redazione
16 Maggio 2022
in Politica
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

E’ stata votata ieri sera l’ultima finanziaria del Governo Musumeci di questi cinque anni. E per la prima volta, come rileva il deputato regionale del PD, Nello Dipasquale, è stata votata oltre il 10 maggio, una cosa mai successa nella storia della Sicilia.

Musumeci sempre assente: “Del resto aveva avuto il coraggio di abbandonare l’aula durante la finanziaria del covid”, rincara la dose Dipasquale.

Fino alla fine, Musumeci non c’è stato. In dieci giorni di dibattito, confronto e tempi morti, è passato 10 minuti e poi è andato via.

Inoltre, c’è stata un’altra peculiarità, rilevata da Diapasquale: “Per la prima volta in Sicilia saltando le commissioni parlamentari e quindi siamo stati costretti ad affrontare gli emendamenti non in commissione ma in aula”.

Sugli emendamenti, Dipasquale spiega che non si è potuto fare molto, nonostante avessero toccato Modica, Scicli, la zona montana, Vittoria e Ragusa e ricorda come grazie alla sua azione parlamentare è stata rinnovata la legge 61/81, dove era stata eliminata Ibla e Ortigia e lasciato solo Agrigento.

Dipasquale, con un certo rammarico, sottolinea: “Sono rimasti fuori da questa finanziaria tanti interventi: si sarebbe potuto fare di più per il Corfilac di Ragusa, per i lavoratori dell’ARAS, per i Consorzi di Bonifica… Per esempio, avevo chiesto un contributo straordinario proprio per i Consorzi di Bonifica per metterli in condizione di risolvere qualche problema, soprattutto nei confronti dei lavoratori, ma non è stato possibili. Era l’ultima occasione per il Governo Musumeci per occuparsi dei Consorzi, ma rimarrà a memoria di tutti che in questi cinque anni non si è voluto affrontare il problema con serietà. Intanto, l’ultima volta che è stato stanziato un contributo straordinario per questi Enti è stata nella precedente legislatura, durante il tanto criticato Governo Crocetta. Fortunatamente ci avviamo al termine di questa legislatura durante la quale è mancato il confronto con la maggioranza inconsistente e con il Governo. Hanno perfino battibeccato tra loro, regalando spesso ai siciliani degli spettacoli indecenti.

A tutto il popolo siciliano, quindi, rivolgo un appello: non date a Musumeci la possibilità di fare il bis come presidente della Regione. Abbiamo già visto di cosa è capace. Anzi, quanto è stato incapace!”. Questo il commento dell’on. Nello Dipasquale, parlamentare regionale del Partito Democratico e segretario alla Presidenza dell’ARS, in merito all’approvazione della Finanziaria regionale ieri notte al parlamento siciliano”.

 

 

 

 

 

 

 

Tags: finanziaria regionaleNello Dipasquale

Redazione

Next Post
Le imprese di costruzioni per una riforma della legge regionale sugli appalti

Furto in un cantiere a Ragusa, arrestato un giovane di 24 anni

Cronaca ed Attualità

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

10 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, arrestati tre scafisti originari del Bangladesh

10 Luglio 2025
Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

10 Luglio 2025
Santa Croce, lotta senza quartiere contro le fumarole

Vittoria, vertice promosso dalla Prefettura al centro “Riciclo verde”

10 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Vittoria e la memoria dei cuginetti D’Antonio a sei anni della scomparsa

Vittoria e la memoria dei cuginetti D’Antonio a sei anni della scomparsa

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica