• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Novembre 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

“Percorsi di Cura”. Concluso il primo ciclo di incontri al Centro Salute Mentale dell’UOC di Psichiatria di Ragusa

by Redazione
23 Giugno 2022
in Attualità
“Percorsi di Cura”. Concluso il primo ciclo di incontri al Centro Salute Mentale dell’UOC di Psichiatria di Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Al Centro Salute Mentale dell’UOC di Psichiatria di Ragusa, direttore ff Vincenzo Cilia, si è concluso il primo ciclo di incontri psicoeducazionali per familiari e pazienti in cura.

 

Il progetto “PERCORSI DI CURA” è stato guidato dal medico psichiatra, dal terapista della riabilitazione psichiatrica e dall’educatrice professionale. Tali incontri hanno avuto, tra gli altri, l’obiettivo di accrescere le conoscenze in merito alla malattia mentale, informare sui farmaci e sulle strategie per la continuità terapeutica, fornire supporto per gestire stress e forte emotività.

«La nostra UOC ha in programma, visto i risultati raggiunti, di riproporre il progetto – ha dichiarato il dott. Cilia – per poter includere quanti più nuclei familiari possibili, al fine di sostenerli, accompagnarli e prendersi cura di loro. Siamo convinti che la partecipazione ha innanzitutto una motivazione etica che si lega a considerazioni di giustizia sociale. Infatti, chi riceve un determinato intervento ha il diritto di essere protagonista assumendo un ruolo attivo nei trattamenti.»

 

La partecipazione degli utenti come soggetti attivi dei percorsi di cura, sia come singoli che come gruppi organizzati, rappresenta un nuovo modo di vivere il rapporto salute/malattia mentale. Essa rappresenta un cambiamento di atteggiamento da parte dei professionisti sanitari rivolto a valorizzare l’esperienza soggettiva e considerare con più attenzione le varie vie per superare la malattia e la disabilità, o per convivere con esse salvaguardando la qualità della vita. Infine, la collaborazione mette i soggetti su un piano paritario con chi riceve le loro prestazioni. Inoltre vi è anche un altro aspetto – non secondario, di natura politica -, in base al quale la partecipazione dei cittadini nei servizi sanitari rappresenta un elemento importante nel percorso di terapia. Infatti, la partecipazione attiva degli utenti ai trattamenti ne garantisce una migliore qualità ed efficacia in relazione a obiettivi di salute.

Tags: asp ragusapercorsi di cura

Redazione

Next Post
Il 15 luglio torna Summer Light, la festa dell’estate dello chef Joseph Micieli

Il 15 luglio torna Summer Light, la festa dell’estate dello chef Joseph Micieli

Cronaca ed Attualità

Modica, sopralluogo al quartiere San Paolo per fare il punto con i residenti

Modica, sopralluogo al quartiere San Paolo per fare il punto con i residenti

18 Novembre 2025
Infrastrutture in provincia di Ragusa, Migliore (Cisl): “Area a rischio abbandono, invertire tendenza”

“Continuiamo a pagare un tributo elevato in termini di vite umane, non è possibile”

17 Novembre 2025
Addio alle gemelle Kessler: sono morte insieme con un doppio suicidio assistito

Addio alle gemelle Kessler: sono morte insieme con un doppio suicidio assistito

17 Novembre 2025
Ragusa, Aiad e Lions stipulano un patto per la comuntà

Ragusa, Aiad e Lions stipulano un patto per la comuntà

17 Novembre 2025
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, quinta edizione promossa dall’Asp di Ragusa in collaborazione con la fondazione Onda Ets

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, quinta edizione promossa dall’Asp di Ragusa in collaborazione con la fondazione Onda Ets

17 Novembre 2025
Scende dall’auto per controllare una ruota bucata e muore falciato da una macchina

Scende dall’auto per controllare una ruota bucata e muore falciato da una macchina

17 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, le operazioni di esportazione e come gestirle

Ragusa, le operazioni di esportazione e come gestirle

18 Novembre 2025
Pozzallo, incidente sul lavoro. Muore un albanese

Tragedia sul lavoro a Pozzallo, l’operaio albanese deceduto lascia la moglie e due figli piccoli

18 Novembre 2025
Modica, sopralluogo al quartiere San Paolo per fare il punto con i residenti

Modica, sopralluogo al quartiere San Paolo per fare il punto con i residenti

18 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica