• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Maggio 25, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Da Marsiglia a Marina di Modica in bici: l’impresa di Albert Staes Canzonieri durata 17 giorni

by Redazione
12 Agosto 2022
in Attualità
Da Marsiglia a Marina di Modica in bici: l’impresa di Albert Staes Canzonieri durata 17 giorni
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

E’ stata una vera e propria impresa quella di Albert Staes Canzonieri, italo-francese di origini modicane che ha percoso 1981 km in bicicletta partendo da Marsiglia e arrivando a Marina di Modica, precisamente a Punta Regilione.

Un’idea che era venuta al giovane studente tre anni fa ma poi, per motivi di studio, non era riuscito a realizzare. Quest’anno si è presentata l’occasione propizia: partito da Marsiglia il 19 luglio è arrivato a Marina di Modica il 4 agosto. La prima cosa che ha fatto? “Avevo sete, ho bevuto un latte di mandorla”, spiega sorridendo.

L’impresa di Albert era già stata effettuata dal  nonno, che aveva compiuto un viaggio in bici partendo da Ragusa per andare a Firenze e tornare. Così, spinto da questo esempio in famiglia,  lo studente si è spinto a ripercorrere questo cammino.

Marina di Modica è dove Canzonieri ha le sue radici, dove viene in estate a trovare la famiglia.

Un’impresa non facile, sia mentalmente che fisicamente. Un percorso duro a cui il corpo si è dovuto abituare.

“Il mio obiettivo era di percorre 150 km al giorno per arrivare più o meno nello stesso tempo che i miei fratelli che sarebbero partiti da Marsiglia in aereo il 3 agosto. Un obiettivo che ho saputo onorare per 14 giorni. Dopodiché, arrivando in Sicilia, ho fatto 3 tappe di 80 km all’incirca: Nizza di Sicilia , Catania e Siracusa dove mi sono fermato da parenti perché la fatica accumulata si è fatta sentire”, spiega.

All’inizio l’idea era quello di viaggiare di notte, per evitare il caldo del giorno: “Ho tenuto questo ritmo notturno 4 notti, fino a Marina di Grosseto dove mi sono fermato in un agriturismo verso le 10 dell mattino, il 24 luglio al km 730. La luce artificiale delle lampadine tutta la notte, il sonno di scarsa qualità durante il giorno mi hanno talmente faticato che ho dormito 20 ore di seguito svegliandomi alle 6 del mattino l’indomani. Da quel giorno ho iniziato ad andare di giorno e pure se il calore era pesante, mi stancavo molto di meno perché il sonno era migliore e la luce naturale. La strada era anche più sicura e c’erano meno animali selvatici”.

E naturalmente salite fatte con i bagagli al seguito, fino a 1100 metri d’altitudine al parco nazionale del Cilento, e molte altre difficoltà, come quando per sbaglio ha preso un tratto autostradale perchè il navigatore non era aggiornato.

Ma il viaggio, si sa, porta con sè grandi soddisfazioni, come la possibilità di vedere monumenti famosi e iconici, tra cui la torre di Pisa,  il Vaticano, il Colosseo, gli scavi di Pompei, l’Etna.

E poi, l’emozione di arrivare a Punta Regilione, Marina di Modica, dove la famiglia lo aspettava con ansia.

 

Tags: albert staes canzonieri

Redazione

Next Post
Vela: e c’è chi San Lorenzo l’ha trascorso in barca approfittando delle suggestioni del firmamento

Vela: e c'è chi San Lorenzo l'ha trascorso in barca approfittando delle suggestioni del firmamento

Cronaca ed Attualità

Vittoria, sospesa per sei mesi l’ordinanza sindacale sugli obblighi imposti ai concessionari dei posteggi di mercato

Mercato ortofrutticolo di Vittoria, domani la consegna dei lavori di ristrutturazione

25 Maggio 2025
Ragusa, folla di devoti e fedeli per onorare il patrono San Giorgio

Ragusa, folla di devoti e fedeli per onorare il patrono San Giorgio

25 Maggio 2025
Strage di Gaza, il sindaco di Chiaramonte Cutello pronto a iniziare lo sciopero della fame

Strage di Gaza, il sindaco di Chiaramonte Cutello pronto a iniziare lo sciopero della fame

25 Maggio 2025
Ragusa piange la scomparsa di Morgan Cutraro. Aveva appena 37 anni

Ragusa piange la scomparsa di Morgan Cutraro. Aveva appena 37 anni

25 Maggio 2025
Modica piange la scomparsa di Piero Cicero Santalena, aveva solo 56 anni

Modica piange la scomparsa di Piero Cicero Santalena, aveva solo 56 anni

24 Maggio 2025
Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Fratelli d’Italia: “Situazione idrica preoccupante a Vittoria e a Scoglitti”

24 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, sospesa per sei mesi l’ordinanza sindacale sugli obblighi imposti ai concessionari dei posteggi di mercato

Mercato ortofrutticolo di Vittoria, domani la consegna dei lavori di ristrutturazione

25 Maggio 2025
Ragusa, folla di devoti e fedeli per onorare il patrono San Giorgio

Ragusa, folla di devoti e fedeli per onorare il patrono San Giorgio

25 Maggio 2025
Strage di Gaza, il sindaco di Chiaramonte Cutello pronto a iniziare lo sciopero della fame

Strage di Gaza, il sindaco di Chiaramonte Cutello pronto a iniziare lo sciopero della fame

25 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica