• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Maggio 10, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

“Il sorriso della speranza. Intervista a Nino Baglieri”.

Quando l’ordinario diventa straordinario, un percorso di inclusione, fede e speranza.

by Antonio Abbate
1 Gennaio 2023
in Cultura
“Il sorriso della speranza. Intervista a Nino Baglieri”.
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Venerdì 16 Dicembre è stato presentato a Modica presso l’Ente Liceo Convitto, all’interno della rassegna Voci di Donne, il libro-intervista a Nino Baglieri, dal titolo “Il sorriso della Speranza”, a cura di Rita Floridia, assistente sociale specialista, responsabile dell’Area integrata dei Servizi Sociali – Distretti Sanitari aziendali dell’Asp7 di Ragusa e referente per la disabilità e non autosufficienza del Distretto Sanitario di Modica , consigliera capo-gruppo e già Assessore ai Servizi sociali durante tutta la prima amministrazione Abbate.

Il libro tratta una storia toccante fatta di momenti speciali, una vicenda di inclusione e arricchimento per tutti i protagonisti della storia umana di Nino Baglieri il quale giovanissimo rimane paralizzato a causa di un incidente sul posto di lavoro, incidente chiave di accesso per una svolta esistenziale e religiosa allo stesso tempo.

Il termine svolta potrebbe essere idoneo rappresentare un percorso particolare, interiore ma anche spirituale, quello di una nuova condizione esistenziale di cui Nino si fa portavoce e che coinvolge milioni di donne e uomini nel mondo ieri come oggi.

Nel testo la forma narrativa è quella dell’intervista, dunque i messaggi arrivano diretti al cuore del lettore con una forza direttamente proporzionale a quella che il protagonista mette nella sua vita quotidiana insieme a familiare e operatori sociali i quali hanno potuto prendere nel dare.

L’autrice, Rita Floridia, ha lavorato per circa 25 anni presso l’Ospedale “Maggiore” di Modica, oggi intitolato “Nino Baglieri”. Raccolse questa intervista nel 1987, in occasione della sua tesi di Diploma universitario in Servizio Sociale. Nell’intervista, definita dall’autrice “piccolo saggio” per la varietà di tematiche che vengono toccate, emerge un percorso di vita autentico che non nega il passaggio dalla sofferenza a causa della condizione di disabilità. Eppure, proprio la disabilità, in questa vicenda, diventa occasione di apertura alla grazia.

Don Paolo Terrana ha esplicitato come questo essere abitati dalla grazia è il risultato di un cammino fin dentro gli angoli più bui della sofferenza, ma soprattutto un dono.  “Di certo tanto l’ammalato quanto la famiglia vanno sostenuti – cosi afferma Rita Floridia- in un percorso che li sollevi dall’angoscia e permetta loro di approdare ad una serenità, ad una condizione di vita degna. Forse è questo l’aspetto su cui occorre lavorare come operatori della cura e del benessere, farsi carico degli aspetti psicosociali della cura: che è poi il mandato degli assistenti sociali”.

L’immagine di copertina è di Enrico Spadaro, il libro è stato pubblicato da Kromato Edizioni, che ringraziamo per aver condiviso con noi questo contenuto, con il sostegno di Giuseppe Cicero, titolare dell’Officina Ortopedica SOA.

Queste storie di amore, inclusione e di dono reciproco sono una di quelle tante manifestazioni di bontà esistenziale a cui nessuno dovrebbe mai sottrarsi, queste sono le storie che noi di Giornale Ibleo vorremmo conoscere giornalmente per dare uno stimolo positivo alla comunità locale, provinciale e nazionale.

Tags: libropresentazioneRagusaSicilia

Antonio Abbate

Next Post
Al Circolo di Conversazione di Acate la presentazione di “Nella trafitta delle antinomie”, l’ultima raccolta poetica di Domenica Pisana.

Al Circolo di Conversazione di Acate la presentazione di “Nella trafitta delle antinomie”, l’ultima raccolta poetica di Domenica Pisana.

Cronaca ed Attualità

Ragusa piange la scomparsa di Giovanna Cocuzza

Ragusa piange la scomparsa di Giovanna Cocuzza

10 Maggio 2025
Modica e le tariffe per il chiostro di Santa Maria del Gesù per eventi privati, scoppia la polemica

Modica e le tariffe per il chiostro di Santa Maria del Gesù per eventi privati, scoppia la polemica

10 Maggio 2025
Grave incidente sul lavoro questa mattina a Donnalucata, è intervenuto l’elisoccorso

Scicli, cade dalle scale mentre fa dei lavori: 58enne in elisoccorso a Catania

10 Maggio 2025
Vittoria, è accusato di avere dato fuoco a un’auto: un 23enne ai domiciliari

Vittoria, è accusato di avere dato fuoco a un’auto: un 23enne ai domiciliari

10 Maggio 2025
Scicli, una fiaccolata per ricordare il 40enne ucciso Peppe Ottaviano

Scicli, una fiaccolata per ricordare il 40enne ucciso Peppe Ottaviano

10 Maggio 2025
Ispica, giovedì 15 l’inaugurazione dei nuovi locali della guardia medica

Ispica, giovedì 15 l’inaugurazione dei nuovi locali della guardia medica

9 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa piange la scomparsa di Giovanna Cocuzza

Ragusa piange la scomparsa di Giovanna Cocuzza

10 Maggio 2025
Modica e le tariffe per il chiostro di Santa Maria del Gesù per eventi privati, scoppia la polemica

Modica e le tariffe per il chiostro di Santa Maria del Gesù per eventi privati, scoppia la polemica

10 Maggio 2025
Pozzallo e le continue dimissioni dei segretari comunali: ma che sta succedendo?

Pozzallo e le continue dimissioni dei segretari comunali: ma che sta succedendo?

10 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica