• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Agosto 20, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Comiso, si presenta il libro di Fernando Muraca “Liberi di cadere, liberi di volare”

by Redazione
17 Marzo 2023
in Cultura
Comiso, si presenta il libro di Fernando Muraca “Liberi di cadere, liberi di volare”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Una storia vera vissuta sulle soglie della prigione tra perdono, riconciliazione, speranza e riscatto.

Sarà presentato il prossimo 22 marzo, a Comiso, il libro “. “Liberi di cadere, liberi di volare”, scritto da Fernando Muraca (Città Nuova, collana Passaparola).

La presentazione si terrà alle 19 presso la Sala Paolo VI – Centro Pastorale Francescano (via degli Studi 56). L’evento è organizzato dall’Ufficio diocesano per la Cultura, in collaborazione con gli uffici diocesani Comunicazioni sociali, Pastorale Familiare, Servizio di Pastorale Giovanile, Ufficio per l’Insegnamento della Religione cattolica. Introdurrà il dialogo con l’autore il professor Giuseppe Di Mauro (vicedirettore dell’Ufficio diocesano per la Cultura).

Una storia vera, drammatica e alto valore esistenziale, ispira il romanzo di Fernando Muraca e racconta la vicenda umana di una donna e dei suoi due figli. Un episodio drammatico ha segnato una linea di cesura nella sua esistenza fino a spingerla oltre la soglia della disperazione e dell’angoscia. Le decisioni che stava per assumere si sono arrestate un minuto grazie ad un incontro, inatteso, ma non casuale.

Fernando Muraca racconta una vicenda di perdono, di misericordia, di riconciliazione, racconta l’incontro con il dolore e la sublimazione di esso. Il dolore non si supera, non si dimentica, non si cancella, ma diventa motore esistenziale di un percorso assolutamente nuovo in cui ciascuno dei protagonisti riesce a trovare un “perché” e ad imprimere una direzione di marcia nuova e positiva. La protagonista – e tutti gli altri insieme a lei, ciascuno con un ruolo diverso – trova il coraggio di puntare la bussola, di individuare la meta della vita districandosi nella tragica giostra di eventi che l’avevano frantumata.

Il libro è stato presentato per la prima volta, all’interno di un carcere, a Verona. Alcuni detenuti hanno letto brani del libro.

Aurora Nicosia, direttrice di Città Nuova, presenta così il romanzo e la sua trama:

«Alina, la protagonista della vicenda, ha un figlio in carcere che le ha fatto un torto irreparabile, lo odia ma non riesce strapparselo del tutto e per sempre dal cuore. Tutto sembra risucchiarla all’inferno ma un incontro imprevedibile la aiuta a riconsiderare le cose in una prospettiva diversa fino a prendere decisioni che parevano impossibili. Tutti possiamo essere sorpresi dalla vita e questa narrazione esorcizza le paure perché ci fa capire che c’è sempre una via d’uscita, anche dai peggiori labirinti esistenziali. “Liberi di cadere, liberi di volare” potrebbe essere presentato come un libro sul perdono, ma i personaggi che si alternano a raccontare da diversi punti di vista le stesse cose, sono in realtà come un’unica voce che ci sussurra piano, con pudore, il fondamento della speranza, di cosa essa è fatta, i giacimenti di luce che si possono trovare alle sue radici. Fondamentale, nella vicenda, è la parte che svolge un sacerdote. Il libro interpella anche i genitori, spesso delusi, ingannati, traditi dai figli verso i quali, quindi, hanno chiuso le porte del cuore, quando non anche quelle di casa»

Tags: Comisofernando muracalibro

Redazione

Next Post
Cateno De Luca domani a Ragusa a sostegno di Peppe Cassì

Cateno De Luca domani a Ragusa a sostegno di Peppe Cassì

Cronaca ed Attualità

Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

20 Agosto 2025
Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

20 Agosto 2025
Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

20 Agosto 2025
Ragusa, il calvario di una paziente tra codici errati e rimpalli burocratici

Ragusa, la storia di Ettore e le cure per il tumore costrette a essere effettuate con la Sanità privata

20 Agosto 2025
Ragusa, donato il fegato di un 91enne: è il più anziano in Sicilia

Ragusa, donato il fegato di un 91enne: è il più anziano in Sicilia

20 Agosto 2025
Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, arrestato un romeno che si era introdotto all’interno di un esercizio di alimenti e bevande

19 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

20 Agosto 2025
Omicidio a Cava d’Aliga, finisce nel sangue una lite tra tunisini

Omicidio a Cava d’Aliga, finisce nel sangue una lite tra tunisini

20 Agosto 2025
Chiaramonte, atti vandalici alla villa comunale. Il sindaco denuncia tutto ai carabinieri

Chiaramonte, manca ossigeno gassoso terapeutico. Il sindaco formalizza denuncia alla Procura

20 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica