• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Agosto 27, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Cronaca

Controlli straordinari della Polizia a Comiso

by Redazione
16 Giugno 2023
in Cronaca
Smantellata a Ragusa associazione a delinquere, all’alba maxi operazione della polizia
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Durante la settimana corrente il territorio di Comiso è stato interessato da un’attività straordinaria di controllo del territorio al fine di garantire la sicurezza dei cittadini e contrastare fenomeni criminali.
I servizi sono stati svolti con il coinvolgimento di diverse pattuglie della Polizia di Stato, con il supporto di equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine di Catania e Unità Cinofile antidroga della Polizia di Stato richieste dal Questore di Ragusa per un rafforzato dispositivo di controllo qualificato sull’intero territorio di Comiso.
Nella circostanza sono stati effettuati numerosi posti di controllo nei principali centri di aggregazione di cittadini ed esposti a maggiori rischi di attività delittuose.
Fra le aree sottoposte a maggiore attenzione, piazza Fonte Diana, il sagrato della Chiesa Matrice, il Parco Ippari, la villa comunale, corso San Francesco, via San Leonardo, via Checov, corso Ho Chi Min e la frazione di Pedalino. Questi punti strategici sono stati oggetto di una presenza costante degli equipaggi della Polizia di Stato che hanno operato in totale sinergia.
Il dispositivo interforze è stato impiegato con le modalità operative previste dall’ordinanza del Questore di Ragusa, tenendo conto delle situazioni di criticità affrontate in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica che si è svolto in Prefettura.
I servizi, coordinati dal Dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Comiso, hanno portato all’identificazione di 315 persone di cui trenta sottoposte a misure restrittive cautelari o misure di sorveglianza. Tale identificazione si è rivelata fondamentale per il controllo e la prevenzione di possibili fenomeni criminali sul territorio attraverso il monitoraggio dei soggetti pregiudicati e le loro frequentazioni.
Contemporaneamente sono stati controllati 125 veicoli, anche con l’impiego delle Unità cinofile per migliorare l’efficienza delle operazioni di polizia ed eseguite numerose perquisizioni personali e sui mezzi.
L’obiettivo di tali controlli è stato quello di prevenire il compimento di reati, identificare soggetti pregiudicati, porre un freno allo spaccio di stupefacenti e prevenire qualsiasi situazione illecita.

Durante i controlli le Forze dell’Ordine hanno sequestrato un fucile e indagato il proprietario per omessa custodia. Tale azione testimonia anche l’impegno nel garantire la sicurezza dei cittadini prevenendo anche il potenziale possesso di armi da parte di chi non ne ha titolo per finalità delittuose.
L’attività di controllo straordinario del territorio di Comiso si aggiunge al recente arresto dei due fratelli marocchini che negli ultimi tempi avevano creato preoccupazione in città per le loro azioni di disturbo nei confronti dei residenti riportando la serenità nella comunità casmenea.

Tags: Comisocontrolli

Redazione

Next Post
I classici “spiegati male” di Francesco Muzzopappa a Tuttovolume

I classici "spiegati male" di Francesco Muzzopappa a Tuttovolume

Cronaca ed Attualità

Muore una 65enne investita da uno scooter

Muore una 65enne investita da uno scooter

26 Agosto 2025
Cerimonia in Prefettura per il “Giorno del Ricordo”

Ragusa, vertice in Prefettura sull’ordine pubblico

26 Agosto 2025
Porto di Pozzallo, il rilancio dietro l’angolo: “Non ci sarà bisogno della Vas”

Porto di Pozzallo, il consiglio comunale approva lo schema di accordo di programma tra il Comune e l’autorità di sistema della Sicilia orientale

26 Agosto 2025
Ragusa e la festa del patrono, domani la prima processione con il simulacro di San Giovanni Battista e l’Arca santa

Ragusa e la festa del patrono, domani la prima processione con il simulacro di San Giovanni Battista e l’Arca santa

26 Agosto 2025
Comiso, inizia sabato la festa di Maria Santissima delle Grazie

Comiso, inizia sabato la festa di Maria Santissima delle Grazie

26 Agosto 2025
San Vito a Chiaramonte, da domani festeggiamenti al via

San Vito a Chiaramonte, da domani festeggiamenti al via

26 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Muore una 65enne investita da uno scooter

Muore una 65enne investita da uno scooter

26 Agosto 2025
Scicli, ancora in gravi condizioni l’uomo ferito in contrada Fondo Oliva con una serie di colpi d’arma da fuoco

Scicli, tentato omicidio o bracconaggio? Sarebbe stato il fratello a fare partire il colpo in maniera accidentale

26 Agosto 2025
Ragusa, l’Ordine dei dottori commercialisti intensifica la fase di formazione

Scoglitti, sport & commercialisti: il beach tennis promosso dall’Ordine

26 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica