• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Novembre 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Madonna del Rosario a Ragusa, da domani al via i festeggiamenti

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Madonna del Rosario a Ragusa, da domani al via i festeggiamenti
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“La città di Ragusa e tutti i ragusani possano continuare ad essere protetti dalla Vergine del Rosario. Nella nostra vita e nelle nostre famiglie è importante affidarci a Maria perché dà il sostegno necessario nei momenti del bisogno e dà a noi la speranza e la forza di andare avanti”. Così i componenti del comitato dei festeggiamenti in onore della Madonna della Rosario. Festeggiamenti che, a Ragusa, prenderanno il via da domani, venerdì 29 settembre, e che proseguiranno sino a domenica 8 ottobre quando si terrà la processione esterna che quest’anno, tra l’altro, celebra il 25esimo anniversario. Intanto, per quanto riguarda il novenario di preparazione, che si tiene dal 29 settembre al 7 ottobre, ogni giorno alla 9, nella chiesa dell’Ecce Homo, ci sarà la santa messa, alle 18,15 la recita del Rosario con il tradizionale canto dei misteri e delle litanie, alle 18,45 la coroncina alla Vergine del Rosario e alle 19 la santa messa presieduta da alcuni sacerdoti della città di Ragusa. Domani, intanto, nella giornata dedicata all’“Aiuto dei cristiani” e alla “Madre di Cristo”, alle 9 ci sarà la santa messa presieduta dal vescovo di Ragusa, mons. Carmelo Cuttitta, con la partecipazione della polizia di Stato e delle autorità civili in occasione della festa del loro Patrono, San Michele arcangelo. Alle 16 ci sarà la visita al reparto di Pediatria dell’ospedale Maria Paternò Arezzo di Ragusa. Alle 19 la santa messa in parrocchia e la benedizione delle mamme (prima e dopo il parto). Alle 19,30 l’apertura della pesca di beneficenza mentre alle 20 si terrà l’iniziativa “L’assu porta a re”, serata comunitaria rivolta a tutti con giochi da tavolo e giochi a carte (burraco, briscola, scopone, etc.). Sabato 30 settembre, nell’ambito della giornata dedicata alla “Casa d’oro” e alla “Dimora tutta consacrata a Dio”, alle 16, saranno messi a disposizione di tutti i fedeli le magliette votive, da indossare come forma di devozione e segno esteriore del particolare rapporto filiale e confidente con Maria Santissima, e i drappi votivi, per allestire i balconi delle proprie abitazioni sia nei giorni della festa sia per accogliere il passaggio della processione e del Risveglio mariano. Alle 16,30 è in programma ragazzi in festa, l’iniziativa caratterizzata da giochi, musica e divertimento per i bambini e i ragazzi. Alle 19 la santa messa animata dai giovani della parrocchia e la serata conclusiva di festa nel salone parrocchiale. “Ci aiuti la Vergine – dice il parroco dell’Ecce Homo, don Giovanni Bruno Battaglia, nel messaggio ai fedeli – a dire il nostro “Sì” nell’urgenza di far risuonare la Buona notizia di Gesù nel nostro tempo. Interceda per noi affinché possiamo acquistare la pronta audacia di cercare nuove strade perché giunta a tutti il dono della salvezza”.

Tags: FesteggiamentiMadonnaRagusaRosario

Redazione

Next Post
La Via: “Abbiamo bisogno di competenza e professionalità”

La Via: “Abbiamo bisogno di competenza e professionalità”

Cronaca ed Attualità

Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Comiso, erano accusati di rapina ai danni di un’anziana: assolti due imputati

18 Novembre 2025
Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

18 Novembre 2025
Pozzallo piange la scomparsa di Salvatore Russino

Pozzallo piange la scomparsa di Salvatore Russino

18 Novembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Vittoria, muore a 17 anni. Addio a Luca Sulsenti

18 Novembre 2025
Modica, sopralluogo al quartiere San Paolo per fare il punto con i residenti

Modica, sopralluogo al quartiere San Paolo per fare il punto con i residenti

18 Novembre 2025
Infrastrutture in provincia di Ragusa, Migliore (Cisl): “Area a rischio abbandono, invertire tendenza”

“Continuiamo a pagare un tributo elevato in termini di vite umane, non è possibile”

17 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Comiso, erano accusati di rapina ai danni di un’anziana: assolti due imputati

18 Novembre 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Santa Croce, tentò di investire con l’auto il fratello: a giudizio per tentato omicidio

18 Novembre 2025
Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

18 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica