• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Maggio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Da Catania a Ragusa per depredare le case di gioielli, monili e argenteria

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Da Catania a Ragusa per depredare le case di gioielli, monili e argenteria
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

In trasferta da Catania a Ragusa per depredare le case di gioielli, monili anche antichi e argenteria di pregio. In 4 hanno preso a noleggio un’auto e dal capoluogo etneo si sono diretti negli Iblei per compiere furti in abitazioni. Quattro giovani, tutti residenti a Catania, sono stati bloccati e arrestati a seguito di una brillante operazione coordinata tra gli uomini della sezione volanti della questura di Ragusa e quelli della sezione di polizia stradale. Le manette sono scattate per Orazio Pellegrino, 51 anni, Alessando Caponetto, di 19, Salvatore Leonardi, 24 anni, e Giovanni Basile, di 22 (da sinistra nella foto con parte della refurtiva recuperata), tutti con precedenti specifici. Devono rispondere di furto aggravato in abitazione e ricettazione in concorso. Ora si trovano rinchiusi nel carcere di Ragusa. Mercoledì scorso, durante l’udienza in carcere, gli arresti sono stati convalidati con applicazione per tutti gli indagati della misura di custodia cautelare in carcere. Nei confronti degli arrestati il questore di Ragusa Salvatore La Rosa ha emesso i provvedimenti di foglio di via e divieto di ritorno nel capoluogo per tre anni.

Tutto era cominciato con una chiamata al 113 da parte di un residente che aveva segnalato la presenza sospetta di due soggetti usciti da un appartamento nella zona alta di Ragusa e che si stavano allontanando precipitosamente a bordo di un’auto bianca, portando con sé un sacco pieno di oggetti vari. Immediatamente gli uomini della sala operativa hanno coordinato le operazioni di tutte le pattuglie sul territorio, dando dettagliate descrizioni dell’autovettura allontanatasi e dei soggetti a bordo. Gli agenti in servizio di volante, diretti dal commissario Capo Filiberto Fracchiolla, sono subito intervenuti constatando che era appena stato consumato un furto in un’abitazione. La casa presentava una finestra rotta e gli ambienti erano tutti a soqquadro.

Sul posto anche il proprietario dell’immobile, avvertito dai poliziotti,che ha constatato la mancanza di svariati oggetti di argenteria, un computer portatile e un orologio di ingente valore. Nel frattempo le ulteriori pattuglie hanno iniziato una capillare azione di ricerca su tutto il territorio con un’attenzione particolare sulle direttrici stradali verso Catania. Proprio sulla statale 514 gli uomini della sezione polizia stradale di Ragusa, diretti dal vice questore aggiunto Gaetano Di Mauro, allertati dalla sala operativa,hanno intercettato un’auto di colore bianco, che, alla loro vista, ha accelerato la marcia dandosi a precipitosa fuga. Ne è iniziato un inseguimento a folle velocità durato oltre 13 km fino a quando gli agenti sono riusciti a bloccare l’autovettura con a bordo 4 soggetti.

L’immediata perquisizione ha permesso di recuperare all’interno dell’auto numerosi pezzi di argenteria, un computer portatile, un orologio e numerosi monili in oro per un valore totale di diverse migliaia di euro. Inoltre, nascosti nell’abitacolo, sono stati rinvenuti due cacciavite e un paio di guanti in tessuto. Tutti i soggetti sono stati accompagnati agli uffici di polizia, dove è giunto anche il proprietario dell’abitazione svaligiata, che ha subito riconosciuto, tra la refurtiva recuperata, i preziosi depredati dalla sua abitazione. Nel frattempo gli agenti delle volanti hanno proseguito le attività di indagine al fine di verificare se la stessa banda avesse già colpito anche in altre abitazioni. Nel pomeriggio, infatti, è emerso che un´altra casa era stata svaligiata, non distante da quella colpita. Sul posto i poliziotti hanno effettuato un accurato sopralluogo accertando che le modalità di effrazione erano le stesse di quelle riscontrate nel mattino.

I ladri, infatti, anche in questa occasione erano entrati nell’abitazione dopo aver infranto una finestra di vetro. Dall’appartamento, messo completamente a soqquadro, erano stati rubati numerosi monili in oro. I proprietari, invitati a prendere visione di quanto recuperato nella mattinata, hanno riconosciuto tutti gli oggetti in oro e bigiotteria varia trafugati dalla loro abitazione, rientrando immediatamente in possesso dei loro beni. Importante anche il contributo di alcuni testimoni che hanno avvertito per tempo la Polizia di Stato riconoscendo, tra i fermati, i soggetti che erano stati visti uscire dall’abitazione depredata (fonte: Corriere di Ragusa).

Tags: argenteriaCataniamoniliRagusa

Redazione

Next Post
Violenza sessuale reiterata su minore disabile, romeno in manette a Ragusa

Violenza sessuale reiterata su minore disabile, romeno in manette a Ragusa

Cronaca ed Attualità

Scicli, Pluchino nuovo presidente nazionale dell’Unione astrofili italiani

Scicli, Pluchino nuovo presidente nazionale dell’Unione astrofili italiani

11 Maggio 2025
Si ferma per mettere benzina e l’auto si incendia, donna muore carbonizzata

Si ferma per mettere benzina e l’auto si incendia, donna muore carbonizzata

11 Maggio 2025
Incidente stradale mortale, deceduto un 15enne a Barrafranca

Incidente stradale mortale, deceduto un 15enne a Barrafranca

11 Maggio 2025
Pozzallo, nominata la commissione straordinaria di liquidazione per l’estinzione dei debiti

Pozzallo, al via gli interventi di ripavimentazione di alcune strade

11 Maggio 2025
Modica, truffe sempre più diffuse tra gli anziani: l’Unitre fa il punto

Modica, truffe sempre più diffuse tra gli anziani: l’Unitre fa il punto

10 Maggio 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giovanna Cocuzza

Ragusa piange la scomparsa di Giovanna Cocuzza

10 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica, inizia il derby con il Vittoria e Idoyaga finisce in ospedale

Modica, inizia il derby con il Vittoria e Idoyaga finisce in ospedale

11 Maggio 2025
Scicli, Pluchino nuovo presidente nazionale dell’Unione astrofili italiani

Scicli, Pluchino nuovo presidente nazionale dell’Unione astrofili italiani

11 Maggio 2025
Si ferma per mettere benzina e l’auto si incendia, donna muore carbonizzata

Si ferma per mettere benzina e l’auto si incendia, donna muore carbonizzata

11 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica