• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Maggio 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

La compagnia “Le Maschere” di Canicattini Bagni vince il quarto festival regionale del teatro comico a Ragusa

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
La compagnia “Le Maschere” di Canicattini Bagni vince il quarto festival regionale del teatro comico a Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Una cerimonia di premiazione senza sfarzi, molto intima, quasi una riunione di famiglia. Ieri sera, al Piccolo teatro della Badia di corso Italia a Ragusa, la premiazione della quarta edizione del Festival regionale del teatro comico, valido anche come quindicesima rassegna intitolata a mons. Pennisi, tenutasi, ad agosto, in piazza San Giovanni durante i giorni della festa del patrono. “Abbiamo deciso di farla così, senza eccessi, stavolta – dice il direttore artistico Maurizio Nicastro – per continuare ad onorare la memoria di Marcello Perracchio, il grande attore scomparso nelle scorse settimane, personaggio ragusano di rilevanza nazionale e perfino internazionale, amico da sempre della nostra manifestazione. Ci è sembrato giusto ricordarlo in questo modo. E continueremo a farlo anche intitolandogli alcune delle iniziative che abbiamo in programma durante la stagione autunno-inverno”. Quattro le compagnie che hanno animato il festival: Il Canovaccio di Leonforte che ha portato in scena “La banda degli onesti”; la Cesare Cannata di Palazzolo Acreide con “M’adDubai”; la Dietro le quinte di Milazzo con “Tesoro, non è come credi”; Le Maschere di Canicattini Bagni con “Si volaaa!”. Ad aggiudicarsi il festival e il contestuale trofeo Mediolanum, su decisione della giuria popolare, è stata proprio quest’ultima (nella foto), molto applaudita dagli spettatori per le caratterizzazioni che ha saputo fornire alla rappresentazione. Alla cerimonia di premiazione era presente anche il parroco della Cattedrale, don Gino Alessi, che ha creduto molto nell’iniziativa e che ha condiviso l’apertura della stessa alle compagnie teatrali provenienti da varie parti della Sicilia “perché nel confronto – ha detto – si cresce ed è sempre opportuno fare in modo che le barriere, anche territoriali, possano essere abbattute”. Don Alessi inoltre consegnato alcuni premi tra cui quello per la migliore scenografia, vinto da Nino Giunta de Il Canovaccio per “La banda degli onesti”. Questi gli altri premi resi noti e consegnati nella serata di ieri, a giudizio insindacabile del pubblico che ha votato dopo avere assistito agli spettacoli tenutisi nella splendida cornice di piazza San Giovanni: migliori costumi Sonia Inveninato de Il Canovaccio; attrice protagonista Graziella Toscano della Cesare Cannata; attore protagonista Antonio Sigona della Cesare Cannata; attrice non protagonista Loredana Lombardo de Le Maschere; attore non protagonista Salvatore Di Mauro de Le Maschere; attrice caratterista Concita Di Pietro della Cesare Cannata; attore caratterista Salvatore Di Mauro de Le Maschere; miglior regia David Amalfa della “Dietro le quinte”. “A gennaio – aggiunge Nicastro – prepareremo il bando per la prossima edizione. E la nostra intenzione è di inserire un lavoro di mons. Pennisi, fine commediografo oltre che grande uomo di fede, per fare in modo che lo stesso possa essere portato in scena così da fare conoscere le sue  opere al grande pubblico”.

Tags: canicattini bagniLe MascherepremioRagusaSi volaa

Redazione

Next Post
Il Ragusa strappa un pari prezioso alla corazzata Scordia, Raciti: “Meritavamo di vincere”

Il Ragusa strappa un pari prezioso alla corazzata Scordia, Raciti: "Meritavamo di vincere"

Cronaca ed Attualità

Comiso piange la scomparsa di Maurizio Porsenna. Aveva 54 anni

Comiso piange la scomparsa di Maurizio Porsenna. Aveva 54 anni

18 Maggio 2025
Azione intensa e incisiva della Questura iblea nei confronti dell’immigrazione irregolare, il plauso del senatore Sallemi

Ragusa, il tema “Giustizia è sicurezza” al centro dell’appuntamento promosso da Fratelli d’Italia

18 Maggio 2025
Cerca di recuperare un pallone finito in acqua e annega, addio al 20enne Simone Currò

Cerca di recuperare un pallone finito in acqua e annega, addio al 20enne Simone Currò

18 Maggio 2025
Scoglitti: i Carabinieri rintracciano e arrestano un condannato a 15 anni di reclusione

Violenta rissa notturna a margine dell’Infiorata, arrestati due uomini

18 Maggio 2025
Scoglitti, incontro con i carabinieri sul tema delle truffe agli anziani

Scoglitti, incontro con i carabinieri sul tema delle truffe agli anziani

18 Maggio 2025
Incidente stradale in moto, muore il giorno prima del suo compleanno

Incidente stradale in moto, muore il giorno prima del suo compleanno

18 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Comiso piange la scomparsa di Maurizio Porsenna. Aveva 54 anni

Comiso piange la scomparsa di Maurizio Porsenna. Aveva 54 anni

18 Maggio 2025
Azione intensa e incisiva della Questura iblea nei confronti dell’immigrazione irregolare, il plauso del senatore Sallemi

Ragusa, il tema “Giustizia è sicurezza” al centro dell’appuntamento promosso da Fratelli d’Italia

18 Maggio 2025
Vittoria, auto resta incastrata nel passaggio a livello e il treno ferma la propria corsa qualche metro prima dell’impatto

Vittoria, auto resta incastrata nel passaggio a livello e il treno ferma la propria corsa qualche metro prima dell’impatto

18 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica