• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Settembre 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Tre mesi di lavoro e un milione di euro. Ma la SS 115 Comiso-Ragusa è davvero sicura?

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Attualità
Tre mesi di lavoro e un milione di euro. Ma la SS 115 Comiso-Ragusa è davvero sicura?
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Sicurezza stradale: non se ne parlerà mai abbastanza. Un comunicato inviato dall’associazione Reset di Comiso all’ANAS, individua una serie di mancanze circa la messa in sicurezza della SS 115 Comiso-Ragusa, rimasta chiusa per tre mesi e riaperta solo a inizio ottobre. Questo comunicato ci da modo di mettere a fuoco una questione non indifferente: la sicurezza delle nostre strade. Soprattutto alla luce della recentissima opera di ristrutturazione, che in effetti lascia qualche dubbio. Certo non saremo degli esperti e dei tecnici per comprendere appieno la portata dell’opera, ma molti cittadini stanno avanzando i loro dubbi. In particolare, stiamo parlando dei lavori eseguiti sul tratto di strada compreso tra il km 308,000 e il km 310,400. I lavori hanno riguardato l’installazione delle barriere laterali e il rifacimento della pavimentazione, per un investimento complessivo pari a 1 milione di euro. Abbiamo percorso la strada in questione e francamente abbiamo notato alcune cose piuttosto particolari, per non dire bizzarre, vista anche la somma spesa. Non sappiamo se siano queste le tariffe comuni per la messa in sicurezza di una strada, però abbiamo notato che la pavimentazione non è uniforme, nel senso che sono stati effettuati rifacimenti del manto stradale solo in alcuni punti. In altri, è rimasto il vecchio asfalto. Stesso discorso vale per i guard rail. In alcuni punti è rimasto la vecchia struttura, in altri sono stati messi dei blocchi di cemento. Ci chiediamo: siamo certi che in caso d’impatto siano adeguati. Certamente saranno resistenti, ma non si rischia molto di più in questo modo? Il punto della questione è il seguente: per un milione di euro e tre mesi di lavoro i rifacimenti e la messa in sicurezza ci sembrano inadeguati.

Tags: ComisodavveroeurolavoromamesimilioneRagusasicuraspesitreun

Irene Savasta

Next Post
Matteo Salvini, col braccio rotto, finisce nel presepe napoletano

Matteo Salvini, col braccio rotto, finisce nel presepe napoletano

Cronaca ed Attualità

Vittoria, consegnati i lavori per il progetto di recupero e valorizzazione dei percorsi storici del Pino d’Aleppo nella Valle dell’Ippari

Vittoria, consegnati i lavori per il progetto di recupero e valorizzazione dei percorsi storici del Pino d’Aleppo nella Valle dell’Ippari

4 Settembre 2025
Roccazzo, ritorna la Sagra dell’uva: è in programma il 20 e il 21 settembre

Roccazzo, ritorna la Sagra dell’uva: è in programma il 20 e il 21 settembre

4 Settembre 2025
Giulia Senia è la prima vittoriese ad avere attraversato a nuovo lo Stretto di Messina

Giulia Senia è la prima vittoriese ad avere attraversato a nuovo lo Stretto di Messina

4 Settembre 2025
Autogiro della provincia di Ragusa, cresce il numero degli equipaggi a un giorno dal via

Autogiro della provincia di Ragusa, cresce il numero degli equipaggi a un giorno dal via

4 Settembre 2025
Modica, intensificazione dei controlli del territorio

Modica: dopo la rissa in centro, intensificati i servizi di controllo

4 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giuseppe Moltisanti. Aveva appena 57 anni

Ragusa piange la scomparsa di Giuseppe Moltisanti. Aveva appena 57 anni

4 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, consegnati i lavori per il progetto di recupero e valorizzazione dei percorsi storici del Pino d’Aleppo nella Valle dell’Ippari

Vittoria, consegnati i lavori per il progetto di recupero e valorizzazione dei percorsi storici del Pino d’Aleppo nella Valle dell’Ippari

4 Settembre 2025
Roccazzo, ritorna la Sagra dell’uva: è in programma il 20 e il 21 settembre

Roccazzo, ritorna la Sagra dell’uva: è in programma il 20 e il 21 settembre

4 Settembre 2025
Giulia Senia è la prima vittoriese ad avere attraversato a nuovo lo Stretto di Messina

Giulia Senia è la prima vittoriese ad avere attraversato a nuovo lo Stretto di Messina

4 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica