• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Settembre 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Marina di Ragusa, oggi la cerimonia conclusiva della summer school dedicata alla Blue economy

Sulla terrazza del porto turistico ci saranno il ministro Musumeci e il rettore dell'Università Priolo

by Redazione
28 Settembre 2024
in Cronaca ed Attualità
Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Oggi nella terrazza del porto di Marina alle 16,30 si tiene la cerimonia conclusiva della summer school dedicata alla Blue Economy per la consegna degli attestati ai partecipanti. Saranno presenti il sen. Nello Musumeci, ministro per la Protezione civile e per le Politiche del Mare e il professor Francesco Priolo, magnifico rettore dell’Università di Catania. L’iniziativa che si è svolta dal 25 al 28 settembre è stata promossa dal corso di laurea in Management delle imprese per l’economia sostenibile (Mies) dell’Università di Catania a Ragusa, dalla Banca Agricola Popolare di Sicilia e dal Consorzio Universitario di Ragusa, e organizzata con il sostegno del Libero Consorzio Comunale di Ragusa, e grazie alla collaborazione di Fedespedi, Federazione nazionale delle Imprese di Spedizioni internazionali, Aiba, Associazione Italiana Brokers di Assicurazioni e Riassicurazioni Assiterminal, Associazione Italiana Terminalisti Portuali e con il porto turistico di Marina di Ragusa. Durante le giornate di studio della summer school, avviate il 25 settembre, a Ragusa Ibla nella sede dell’Università ex Distretto Militare in via dottor Solarino, sono stati coinvolti diversi docenti di altre università, rappresentanti delle principali realtà e istituzioni legate alla filiera dell’economia blu per affrontare tematiche legate alle attività economiche la cui esistenza è centrata sul mare, così come di porti, di spedizioni e attività logistiche, di questioni di valenza geopolitica che riguardano il bacino del Mediterraneo, di processi di sviluppo che riguardano le attività concrete in relazione alle dogane e alle questioni amministrativo delle aziende, e ovviamente di tendenze innovative con riferimento alle professionalità del mare. “Abbiamo avuto adesioni che sono andate oltre le previsioni, circostanza questa che segnala un interesse per l’iniziativa e quindi per la tematica della Blue Economy decisamente importante per Ragusa perché intercetta pienamente peculiarità rilevanti del territorio ibleo” ha spiegato il professor Pierluigi Catalfo presidente del CdL Mies che già dallo scorso anno, il 29 settembre 2023, per la prima volta a Ragusa, ha voluto celebrare lo European Maritime Day 2023, Emd, istituito dalla Commissione Europea sostenere e l’impegno in favore dell’economia blu sostenibile. Le “Blue Vision: sustainable days in Sicily” continueranno con altre iniziative che si svolgeranno sia a Catania e sia a Ragusa. Prossimo appuntamento infatti, è venerdì 11 ottobre 2024 nella sede del Mies a Ibla, con il seminario sul tema dell’economia del mare tra sostenibilità e bioeconomia circolare aperto al pubblico. La Blue economy o anche “Blue Growth”
 è stata individuata dalla Commissione Europea con lo scopo di valorizzare il potenziale dei mari, degli oceani e delle coste europee cercando di creare nuove opportunità di lavoro, in maniera sostenibile, promuovendo la ricerca, il trasferimento tecnologico e il partenariato tra ricerca scientifica e settore industriale.

Redazione

Next Post
Monterosso Almo, domani la festa esterna di Maria Santissima Bambina

Monterosso Almo, domani la festa esterna di Maria Santissima Bambina

Cronaca ed Attualità

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Tre operai investiti da olio bollente in una officina, uno è gravissimo

3 Settembre 2025
Incidente mortale sulla Statale 194: muoiono due coniugi maltesi

Incidente mortale sulla Statale 194: muoiono due coniugi maltesi

3 Settembre 2025
Rissa in centro a Modica, l’assessore Armenia: “Sarà rafforzata la presenza delle forze dell’ordine”

Rissa in centro a Modica, l’assessore Armenia: “Sarà rafforzata la presenza delle forze dell’ordine”

3 Settembre 2025
Modica saluta per l’ultima volta Antonino “Ninì” Pluchino

Modica saluta per l’ultima volta Antonino “Ninì” Pluchino

3 Settembre 2025
Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, maltrattamenti in famiglia: misura cautelare per un 28enne

3 Settembre 2025
L’Asp attiva tre linee del Pnes per rafforzare l’equità nella salute

L’Asp attiva tre linee del Pnes per rafforzare l’equità nella salute

3 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Tre operai investiti da olio bollente in una officina, uno è gravissimo

3 Settembre 2025
Acate, tenta di fare saltare in aria un palazzo: immobilizzato un albanese con problemi psichiatrici

Acate, tenta di fare saltare in aria un palazzo: immobilizzato un albanese con problemi psichiatrici

3 Settembre 2025
Chiaramonte, furto di quattro utilitarie e all’interno di un minimarket

Chiaramonte, preso il pirata della strada: è un tunisino di 37 anni

3 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica